Introduzione
Le porte del mercato si sono chiuse e da adesso non si può più cambiare. Chi doveva rafforzarsi ha comprato, chi doveva sostituire infortunati ha coperto i buchi. Di nomi nuovi ce ne sono davvero tanti e non parliamo, come magari successo nelle ultime sessioni, di prestiti con protagoniste solo le medio-piccole. Sono stati spesi, in molti casi, un bel po' di soldi, animando non poco le varie aste di riparazione. E' chiaro che adesso la voglia di "sapere" è tanta
E' forse uno dei turni più complicati per la squadra degli inviati di Sky Sport che però raccoglie come sempre la sfida. Chi riposa? Chi dei nuovi è pronto? Chi non verrà rischiato? I rebus sono tanti e non tutti di facile soluzione. Il team è già al lavoro e le notizie non tardano ad arrivare. Ecco quindi la fotografia relativa alle probabili formazioni della 24^ giornata di Serie A
Quello che devi sapere
Como-Juventus, venerdì ore 20:45 su Sky Sport
COMO
- Fabregas e i suoi sono stati molto attivi sul mercato. Qualche nuovo volto potremmo vederlo: occhio a Smolcic. A livello di XI titolare mancherà lo squalificato Fadera
- A sinistra potrebbe essere dirottato Diao con Strefezza sull'altro lato. Davanti per ora resta Cutrone come prima opzione
- Van der Brempt è recuperabile ed è in ballottaggio con il nuovo acquisto Smolcic che al momento parte avanti
JUVENTUS
- Niente trasferta sul Lago per Andrea Cambiaso che deve ancora risolvere il problema al ginocchio. L'azzurro è fuori dai convocati. In difesa Kelly o Veiga saranno al fianco di Gatti
- Vlahovic partirà ancora dalla panchina con Kolo Muani riferimento offensivo di squadra
- Weah terzino destro, Veiga titolare in mezzo e prima convocazione per l'altro nuovo arrivato Kelly.
Probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Paz, Diao; Cutrone
Squalificati: Fadera
Indisponibili: Kempf, Moreno, Sergi Roberto, Gabrielloni, Alli, Azon, Vojvoda
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Locatelli, Koopmeiners; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Kalulu, Cambiaso
Verona-Atalanta, sabato ore 15
VERONA
- Zanetti potrebbe subito lanciare i nuovi acquisti. Ricordiamo infatti che in mezzo al campo c'è ancora Duda squalificato e Serdar infortunato (lesione di secondo grado al retto femorale)
- Occasione praticamente sicura quindi per Niasse con la possibilità di affiancargli Bernede. L'alternativa è un Kastanos arretrato
- In difesa ballottaggio tra Daniliuc e Dawidowicz mentre a sinistra Bradaric resta avanti rispetto a Lazovic
ATALANTA
- Out Carnesecchi (febbre) resta a casa.
- Problemi in difesa per Gasperini che ha Kolasinac out e Scalvini fuori per il resto della stagione (come Scamacca). Dietro Posch è un'idea, magari in staffetta con Toloi che ha giocato in Coppa Italia
- Soliti ballottaggi sulle corsie esterne: rispetto a martedì Ruggeri dovrebbe tornare titolare. Cuadrado e Bellanova lottano per una maglia
- Daniel Maldini si ferma per un problema muscolare. Brescianini o Samardzic per completare il tridente con Retegui e De Ketelaere
Probabili formazioni
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Coppola, Daniliuc, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Bernede, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera
Squalificati: Duda
Indisponibili: Frese, Harroui, Tengstedt, Serdar, Livramento
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Toloi, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Brescianini, De Ketelaere, Retegui
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Scalvini, Scamacca, Kossounou, Lookman, Kolasinac, Carnesecchi, Maldini
Empoli-Milan, sabato ore 18
EMPOLI
- D'Aversa recupera Pezzella e Grassi, di rientro dalla squalifica e ha rivisto in gruppo Mattia Viti che dovrebbe quindi riprendere posto nella linea difensiva
- Capitolo assenze: Maleh è squalificato mentre non dovrebbero farcela né Ismajli né Anjorin. Dietro conferma per De Sciglio
- Kouamé è una risorsa che però al momento resta come opzione a gara in corso. Nel 3-4-2-1 dovremmo vedere Cacace alle spalle della punta
MILAN
- La vittoria in Coppa Italia ha visto l'esordio di Gimenez e Joao Felix che sono entrambi entrati nel terzo gol rossonero. Difficile però, a livello di equilibrio che a Empoli possa essere un Milan a super trazione offensiva
- Conceicao però potrebbe cambiare non poco l'XI titolare, a partire dalla difesa dove Thiaw e Gabbia sono in pole su Tomori e Pavlovic
- In mediana torna Fofana ma va verso il riposo Reijnders. Sottil e Joao Felix le novità dal primo minuto
Probabili formazioni
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Viti, De Sciglio; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Cacace, Esposito, Colombo
Squalificati: Maleh
Indisponibili: Solbakken, Ebuehi, Sazonov, Haas, Pellegri, Ismajli, Anjorin
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Sottil, Joao Felix, Pulisic; Abraham
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Florenzi, Loftus-Cheek, Emerson Royal
Torino-Genoa, sabato ore 20:45 su Sky Sport
TORINO
- Un bel po' di ragionamenti da fare per mister Vanoli che deve valutare gli eventuali esordi di Biraghi, Elmas e Casadei
- In difesa opzioni sulle corsie esterne visto che Lazaro può essere abbassato mentre a sinistra ballottaggio Sosa-Biraghi
- Elmas, dovesse essere scelto, agirebbe come trequartista esterno. Casadei invece può ricoprire più ruoli e quindi possiamo ipotizzarlo o alle spalle della punta o al fianco di Ricci dove però il favorito è Gineitis
GENOA
- Problema muscolare per Cornet e niente trasferta a Torino per De Winter (goleador nelle ultime due) fermato dal Giudice Sportivo
- Davanti lottano quindi per una maglia Zanoli e Vitinha. Su Pinamonti e Miretti pochi dubbi riguardanti la loro titolarità
- Dietro Sabelli pronto a prendersi la fascia destra mentre Bani non dovrebbe più preoccupare. In mediana Badelj in ballottaggio con Masini visto il pieno recupero del primo
Probabili formazioni
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Gineitis, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Schuurs, Zapata, Ilic, Njie
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup, Masini; Vitinha, Pinamonti, Miretti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Malinovskyi, Ahanor, Cornet, Otoa, Cuenca, Balotelli
Venezia-Roma, domenica ore 12:30
VENEZIA
- Il punto di domanda più grande riguarda il reparto avanzato. Oristanio a inizio settimana ha lavorato a parte ed è quindi in leggero dubbio
- La punta di riferimento dovrebbe essere Fila ma se Di Francesco volesse non "rischiare" subito un nuovo, allora Gytkjaer dovrebbe spuntarla
- Dietro Haps e Candé al fianco di Idzes. A sinistra Ellertsson in ballottaggio con Zampano. In mezzo sgomita Kike Perez
ROMA
- Ritorni ma anche possibili esordi per i giallorossi impegnati contro il Venezia. In mediana Koné è squalificato.
- Ranieri ha mandato "in vacanza Hummels e Paredes", che non sono convocati
- Rispetto alla Coppa Italia, Dovbyk torna dal primo minuto
Probabili formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Haps; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Oristanio, Gytkjaer
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Svoboda, Duncan, Crnigoj, Sagrado, Stankovic
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Nelsson, Ndicka; Rensch, Cristante, Gourna-Douath, Salah-Eddine; Soulé, Pellegrini; Dovbyk
Squalificati: Koné
Indisponibili: Paredes, Hummels
Cagliari-Parma, domenica ore 15
CAGLIARI
- Partiamo dalla possibile novità: Coman sarebbe subito pronto ad esordire e Nicola riflette sul ballottaggio (che sarebbe con Felici)
- Non è il solo punto di domanda nei rossoblù: Augello resta in vantaggio su Obert ma quest'ultimo non dimentichiamo che era titolarissimo
- Infine il solito, classico, dualismo tra Viola e Gaetano che probabilmente vedranno il campo entrambi con il primo però indiziato di un maggior minutaggio
PARMA
- Sguardo puntato su possibili rientri in vista di un match delicatissimo. Man e Mihaila sono più no che sì mentre Hernani dovrebbe tornare a disposizione
- Bernabé si è già rivisto nella lista dei convocati e Pecchia riflette sulla sua possibile titolarità davanti alla difesa. Partenza nell'XI titolare ancora in forse però
- Davanti ancora Djuric ma attenzione sulla trequarti perchè Ondrejka, dopo lo scampolo di gara di settimana scorsa, si candida sul serio
Probabili formazioni
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Sohm, Keita; Cancellieri, Hernani, Ondrejka; Djuric
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kowalski, Charpentier, Circati, Osorio, Man, Mihaila
Lazio-Monza, domenica ore 15
LAZIO
- Niente Monza per Hysaj: gli esami hanno evidenziato una lesione di secondo grado al bicipite femorale della coscia sinistra. A destra pronto Marusic
- A sinistra dovremmo rivedere Nuno Tavares con Gila affiancato a Romagnoli. Possibile idea Dele-Bashiru in mediana al posto di Rovella che è diffidato
- Castellanos non si tocca là davanti mentre a destra Isaksen resta in pole come esterno destro d'attacco
MONZA
- Caprari prova a recuperare mentre Turati non ce la fa. In porta tocca a Pizzignacco. In mediana riecco Bianco che ha scontato il turno di squalifica
- In difesa varie riflessioni: prima di tutto sul numero e poi sugli interpreti. In caso di linea a 3 ci sono in ballottaggio Lekovic e Brorsson
- Attacco con Vignato e Ciurria a sostenere Mota ma attenzione anche al possibile esordio di Ganvoula
Probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Vecino, Patric, Hysaj
MONZA (3-5-2): Pizzignacco; Izzo, Lekovic, Palacios; Pedro Pereira, Bianco, Urbanski, Kyriakopoulos; Ciurria, Vignato; Mota
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Caldirona, D'Ambrosio, Gagliardini, Birindelli, Pessina, Turati
Lecce-Bologna, domenica ore 18 su Sky Sport
LECCE
- Squadra che vince non si cambia? E' possibile certo visto il trionfo di settimana scorsa contro il Parma ma forse Giampaolo potrebbe modificare leggermente centrocampo e attacco
- In difesa infatti non si pensa a variazioni con Gallo e Guilbert presenti dal primo minuto a presidiare le corsie esterne
- Davanti Tete Morente potrebbe sopravanzare Karlsson. Ramadani confermato in mezzo al campo, Coulibaly invece contende un posto a Pierret
BOLOGNA
- Orsolini, Ferguson e Odgaard. Questi gli assenti domenica a Lecce con il primo che ha messo nel mirino San Valentino. Potrebbe infatti tornare a disposizione il 14 contro il Torino
- Holm, De Silvestri e Calabria. C'è tanta concorrenza sulla corsia destra. L'assenza di Odgaard apre la porta della trequarti a Fabbian in pole per sostituirlo
- Il ballottaggio in mediana è quindi tra Moro e Pobega. A sinistra invece resta avanti Lykogiannis per una maglia dall'inizio
Probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gaspar, Banda, Berisha, Rafia, Marchwinski
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Lykogiannis: Moro, Freuler; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Castro
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Orsolini, Ferguson, Odgaard
Napoli-Udinese, domenica ore 20:45
NAPOLI
- Formazione fatta e finita per Conte.
- Buongiorno è recuperato ma Juan Jesus sta facendo benissimo e dal 1' dovrebbe partire lui
- A disposizione e convocabile anche Okafor che partirà dalla panchina con possibile minutaggio nell'ultima parte di gara
UDINESE
- La vittoria contro il Venezia ha avuto luci e ombre. Il dubbio principale riguarda il sistema di gioco. Speculare a quello del Napoli o ritorno al 3-5-2?
- Nel primo caso dentro nuovamente Sanchez, altrimenti sarà proprio il Nino Maravilla ad accomodarsi in panchina con coppia Lucca-Thauvin
- In mezzo torna Karlstrom dopo il turno di squalifica. A destra tante soluzioni ma molto dipenderà dall'effettivo recupero di Ehizibue
Probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Olivera
UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Kamara, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Okoye, Giannetti, Davis, Tourè
Inter-Fiorentina, lunedì ore 20:45
INTER
- Di nuovo in campo una di fronte all'altra a 72 ore dal pesante ko del Franchi
- Non ci sarà Dumfries è squalificato. Darmian a destra e Dimarco a sinistra la soluzione più ovvia
- Attacco che va verso la conferma e allora qualche cosa potrebbe cambiare tra difesa e interni di centrocampo. Acerbi aspetta il suo mopmento, potrebbe essere arrivato. Zielinski è pronto nel caso a portare le sue idee in mezzo
FIORENTINA
- Palladino recupera "i nuovi" che giovedì, per motivi regolamentari, non potevano giocare ma non avrà lo squalificato Comuzzo
- Da verificare le reali condizioni di Adli (assente contro l'Inter). Più complicata la gestione della tonsillite di Gudmundsson
- Folorunsho dovrebbe partire dal 1', a destra ballottaggio Colpani-Zaniolo e in mezzo Fagioli si candida per una maglia.
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi , Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez
Squalificati: Dumfries
Indisponibili: Di Gennaro
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Fagioli, Mandragora; Zaniolo, Beltran, Folorusnho, Kean
Squalificati: Comuzzo
Indisponibili: nessuno
- Como-Juventus, venerdì ore 20:45 su Sky Sport
- Verona-Atalanta, sabato ore 15
- Empoli-Milan, sabato ore 18
- Torino-Genoa, sabato ore 20:45 su Sky Sport
- Venezia-Roma, domenica ore 12:30
- Cagliari-Parma, domenica ore 15
- Lazio-Monza, domenica ore 15
- Lecce-Bologna, domenica ore 18 su Sky Sport
- Napoli-Udinese, domenica ore 20:45
- Inter-Fiorentina, lunedì ore 20:45
- Leggi anche