Probabili formazioni Serie A della 36^ giornata: ultime news dai campi

Serie A

Introduzione

Finali raggiunte, finali sfumate, finali in arrivo. La terzultima giornata di campionato arriva a cavallo degli impegni europei e dell'ultimo atto della Coppa Italia. Stanchezza, rotazioni preventive, recuperi: sono ovviamente anche questi i temi da trattare con la squadra degli inviati di Sky Sport. La classifica è ancora in divenire. Per ora è arrivato un solo verdetto. Là dietro ci sono punti pesantissimi in palio mentre la lotta per il quarto posto è assolutamente impronosticabile al momento. Lazio-Juventus e Atalanta-Roma spaccheranno ulteriormente la classifica? Possibile.

Oltre ai tifosi ci sono anche i fantallenatori: la stagione volge al termine e si devono sparare le ultime, importanti, cartucce. In questa fase abbiamo ritrovato qualche nome che non portava bonus da un bel po' di tempo, mentre qualcun altro non ha anocra ritrovato la strada maestra. Cosa succederà nel lungo weekend che ci aspetta? Ecco tutte le ultime notizie sulle probabili formazioni della 36^ giornata di Serie A
 

ATALANTA-ROMA LIVE

Quello che devi sapere

Milan-Bologna, venerdì su Sky Sport

MILAN
 

  • Niente conferenza della vigilia per Conceiçao che avrà sicuramente Leao indisponibile causa squalifica. Possibile che l’allenatore decida di non fare turnover massiccio.
  • Fofana non è al meglio dopo il problema accusato contro il Genoa. Accanto a Reijnders ci sarà Loftus-Cheek. Senza Leao toccherà ad un altro portoghese scendere in campo dal 1’: Joao Felix.
  • In difesa ballottaggio tra Gabbia e Thiaw: in attacco tutti a disposizione con Santiago Gimenez in leggero vantaggio su Jovic per partire titolare.
     

BOLOGNA
 

  • Non recuperano né Ndoye né Holm in casa rossoblù. Fuori dalla lista dei convocati anche Odgaard che non è infortunato ma che viene preservato per la finale di Coppa Italia.
  • In difesa va verso una maglia da titolare al centro Casale. Altro possibile cambio sulla sinistra e al fianco di Freuler con Aebischer in pole
  • Fabbian è favorito come trequartista centrale. A sinistra solito ballottaggio Cambiaghi-Dominguez mentre davanti dovrebbe partire nuovamente titolare Dallinga.

Probabili formazioni

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Joao Felix; Gimenez

Squalificati: Leao

Indisponibili: Fofana, Sottil, Bondo, Emerson Royal


BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Casale, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Dallinga

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Holm, Ndoye, Odgaard, Pedrola

Como-Cagliari, sabato ore 15

COMO
 

  • Conferma piena per la formazione vista settimana scorsa contro il Parma? Non è detto al 100% visto che Fabregas aveva fatto partire dalla panchina Strefezza, match winner al Tardini.
  • Il tecnico recupera a pieno anche Douvikas che si candida quindi per prendere il posto di Cutrone come terminale offensivo. In porta può toccare a Reina
  • Dietro Moreno resta in vantaggio su Valle. Con Strefezza dall’inizio, Nico Paz tornerebbe trequartista centrale con scivolamento in panchina di Perrone.
     

CAGLIARI
 

  • Gaetano e Pavoletti stringeranno i denti mentre Coman non parte con la squadra. Attenzione a Luperto che ha un problema come annunicato da Nicola in conferenza
  • In avanti tutto porta a pensare che, ancora una volta, toccherà al duo composto da Piccoli e Luvumbo visto che il trequartista è da un po’ che manca
  • Obert sostituirebbe Luperto mentre a centrocampo Deiola sgomita con Marin. Prati spera di poter duellare con Makoumbou ma il secondo è in largo vantaggio



Probabili formazioni


COMO (4-2-3-1): Reina; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Douvikas

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Dossena, Sergi Roberto, Diao, Azon


CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Obert; Zortea, Marin, Makoumbou, Adopo, Augello; Luvumbo, Piccoli

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Mina, Coman, Mutandwa

Lazio-Juventus, sabato ore 18

LAZIO
 

  • Recuperi fondamentali per Baroni in vista della sfida contro la Juventus. Si sono rivisti in gruppo infatti sia Nuno Tavares che Lazzari. Sul primo prevale massima cautela e tornerà convocabile settimana prossima
  • Hysaj è squalificato e non è semplice risolvere il rebus sulla destra visto che Marusic ha avuto qualche problema muscolare. In caso di estrema emergenza Gila potrebbe essere dirottato da quel lato.
  • Per il resto nessun cambio di formazione in vista anche se nelle prove settimanale Baroni ha provato Dele-Bashiru alle spalle di Castellanos. Un piccolo ballottaggio con Dia quindi è possibile.
     

JUVENTUS
 

  • Tudor deve ancora una volta ridisegnare la propria formazione: out Cambiaso mentre Vlahovic punta al recupero pieno. Un altro che potrebbe accomodarsi in panchina è Gatti.
  • Difficile invece che Koopmeiners possa tornare nell’elenco dei convocati. Attenzione ad un possibile cambio di sistema di gioco con Kolo Muani e Nico Gonzalez in attacco
  • Con il 3-5-2 disegnato in questo modo, si aprirebbe uno slot in mediana che andrebbe a riempire McKennie con Alberto Costa titolare a destra
     

Probabili formazioni
 

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos

Squalificati: Hysaj

Indisponibili: Patric, Tavares


JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona; A.Costa, McKennie, Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez, Kolo Muani

Squalificati: Yildiz

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Koopmeiners, Kelly, Cambiaso

Empoli-Parma, sabato ore 20:45 su Sky Sport

EMPOLI
 

  • D’Aversa ritrova i due perni di centrocampo Grassi ed Hendersom entrambi di rientro dalla squalifica. Non ci sarà invece Colombo dopo il rosso ricevuto settimana scorsa.
  • Allarme rientrato per Esposito che punta deciso a una maglia da titolare. La concorrenza è tanta però: Solbakken, Cacace e Fazzini. Uno dovrà gioco forza partire dalla panchina.
  • In mediana come detto spazio ai rientri. Marianucci scivola in panchina. Anjorin spera ma al momento è da considerarsi un’opzione da utilizzare a gara in corso.


PARMA
 

  • Buone notizie per Christian Chivu che ha ritrovato in gruppo Pontus Almqvist. L’esterno svedese non è però in odore di maglia da titolare. Là davanti restano in pole Bonny e Pellegrino.
  • Hainault settimana scorsa era uscito più che altro per paura di una seconda ammonizione. L'esterno è però in ballottaggio: Balogh in difesa e Delprato avanzato è più che un'idea
  • Camara ed Henrani sperano, soprattutto il primo che contro il Como aveva giocato anche alle spalle delle punte. Difficile invece che Man possa sopravanzare qualcuno.


Probabili formazioni


EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito

Squalificati: Colombo

Indisponibili: Pellegri, Sazanov, Haas, Zurkowski, Maleh, Kouamé


PARMA (3-4-1-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Valenti; Delprato, Keita, Sohm, Valeri; Ondrejka; Bonny, Pellegrino

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Circati, Kowalski, Charpentier, Osorio, Mihaila, Vogliacco, Estevez, Bernabé

Udinese-Monza, domenica ore 12:30

UDINESE
 

  • La formazione bianconera si riaffida a Lorenzo Lucca che, secondo programma, torna disponibile per la sfida contro il Monza.
  • Nulla da fare invece per Thauvin, ancora ai box. Attacco quindi che dovrebbe prevdere l'azzurro in compagnia di Davis.
  • Qualche dubbio in mediana, in caso di 3-5-2: Payero è riposato (rientra dalla squalifica) ma ci sono anche Lovric, Atta ed Ekkelenkamp in lizza. Quattro nomi per due posti.
     

MONZA
 

  • Nesta ritrova in difesa Carboni che rientra dalla squalifica. C'è però da sostituire Caldirola al centro del pacchetto arretrato
  • Palacios aveva giocato settimana scorsa ma l'ex Inter è in ballottaggio con Brorsson e Lekovic. Difficile dare pronostici certi
  • Per il resto nulla dovrebbe cambiare: coppia d'attacco con Mota e Caprari con Vignato pronto a subentrare


Probabili formazioni

UDINESE (3-5-2):
 Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Payero, Karlstrom, Lovric, Kamara; Lucca, Davis

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Tourè, Thauvin


MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Brorsson, Carboni; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Mota, Caprari

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Pessina, Izzo, Keita, Gagliardini, Ganvoula, Caldirola, Zeroli

Verona-Lecce, domenica ore 15

VERONA
 

  • Dopo aver messo qualche minuto importante nelle gambe, Tengstedt è pronto a riprendersi una maglia da titolare in questa sfida non così tranquilla.
  • Zanetti in difesa ritrova Coppola e Ghilardi: buone nuove anche dal centrocampo con il recupero di Dawidowicz che ultimamente si è destreggiato bene come mediano.
  • Serdar, Niasse, Bernede e Suslov lottano per una maglia. I primi due come interni di centrocampo, gli altri per supportare le punte.
     

LECCE
 

  • Nikola Krstovic ha lavorato a parte per buona parte della settimana. L’attaccante non è al 100% ma dovrebbe essere comunque titolare nell’attacco dei giallorossi.
  • Regolarmente in gruppo sia Burnete che Rebic. Rafia ha smaltito la febbre ed è a disposizione. Tutti però saranno presumibilmente potenziali subentri a gara in corso.
  • Pierotti e Tete Morente sono quindi in pole. Resta aperto il ballottaggio tra Helgason e Kaba come trequartista centrale.
     

Probabili formazioni

VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr, Tengstedt

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Harroui


LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret; Pierotti, Kaba, Tete Morente; Krstovic

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Marchwinski, Jean

Torino-Inter, domenica ore 18 su Sky Sport

TORINO
 

  • Da verificare il possibile rientro di Ricci dall'inizio. Il capitano era rimasto fuori nelle ultime sfide ma ora è recuperato. Resta da capire se Vanoli vorrà rischiarlo o meno.
  • Anche Linetty è arruolabile dopo il problema avuto mentre Pedersen è finito ko per una violenta pallonata. Gli esami per fortuna non hanno evidenziato traumi.
  • In attacco Adams potrebbe essere supportato dal trio di incursori che prevede Lazaro a destra ed Elmas a sinistra.
     

INTER
 

  • Dopo la magica notte di Champions c'è da fare il punto e non è chiaramente semplice verificare le "batterie" di chi ha giocato martedì
  • Lautaro non era al 100% in Champions e salvo ripensamenti sarà risparmiato contro il Torino. Stessa sorte per Pavard, Mkhitaryan, Frattesi
  • Correa pare sicuro del posto con ballottaggio Arnautovic-Taremi per la seconda maglia. Dietro spazio a de Vrij
     

Probabili formazioni

TORINO
 (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Linetty; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Zapata, Schuurs, Njie


INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Asllani, Zielinski, Dimarco; Correa, Arnautovic

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Pavard, Mkhitaryan, L.Martinez, Frattesi

Napoli-Genoa, domenica ore 20:45

NAPOLI
 

  • Fari puntati ovviamente su Lobotka dopo il problema accusato settimana scorsa. Il centrocampista sarà disponibile ma Conte potrebbe non rischiarlo. Pronto, nel caso Gilmour.
  • In difesa si va verso la conferma di ciò che avevamo visto settimana scorsa con Olivera che agirà da centrale con Spinazzola a sinistra.
  • Davanti sempre Raspadori in coppia con Lukaku. David Neres migliora ma non è ancora pronto. Obiettivo: rientrare settimana prossima.

GENOA
 

  • Vieira recupera un terzetto di giocatori: Onana, Ekuban e Cuenca viaggiano infatti verso la convocazione. Out invece Thorsby per squalifica.
  • La rete di settimana scorsa contro il Milan potrebbe promuovere Vitinha nell'XI di partenza. Il ballottaggio è con Messias.
  • A sinistra potrebbe toccare ad Ahanor essere il vice Thorsby. Sull'altro versante Norton-Cuffy in vantaggio su Zanoli.

Probabili formazioni

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Juan Jesus, Neres, Buongiorno


GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Vitinha, Ahanor; Pinamonti

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Miretti, Malinovskyi, Cornet, Balotelli

Venezia-Fiorentina, lunedì ore 18:30

VENEZIA
 

  • Per Di Francesco di sono i soliti dubbi in attacco: le staffette probabilmente ci saranno lo stesso, resta da capire chi inizierà la gara.
  • Yeboah pare in largo vantaggio su Oristanio: l'azzurro ultimamente ha sempre lasciato spazio all'ex Rakow. Anche lunedì potrebbe ripetersi la scena.
  • Più in bilico la scelta tra Gytkjaer e Fila. Difficile dire chi ha il naso avanti al momento. A sinistra c'è da considerare l'opzione Elletrsson anche se Haps resta in pole.
     

FIORENTINA
 

  • La delusione di giovedì deve essere cancellata in fretta ma la sfida contro il Betis ha portato ad un possibile allarme Kean.
  • Il giocatore ha sentito un fastidio, come ha confermato Palladino, ed è quindi in dubbio per una maglia dal primo minuto.
  • Dodò è rientrato ma potrebbe dover tirare il fiato visto che era reduce da un prolungato riposo. Parisi o Folorunsho le alternative. Out Zaniolo per squalifica.


Probabili formazioni


VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes; Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Yeboah, Gytkjaer

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Svoboda, Sagrado


FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Parisi, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Beltran

Squalificati: Zaniolo

Indisponibili: Cataldi

Atalanta-Roma, lunedì ore 20:45

ATALANTA
 

  • Gasperini perde Cuadrado per le ultime gare di stagione.Lesione muscolare per il colombiano. Ha lavorato a parte Lookman per un'infiammazione. Al momento il giocatore è in dubbio ma visto che la partita è lunedì, possibile che abbia il tempo per recuperare
  • Il grosso problema però è in difesa: c'è Hien squalificato e quindi si deve cambiare per forza. Con Djimsiti e Kossounou pronto Toloi
  • In alternativa possibile l'arretramento di De Roon con conseguente maglia da titolare in mediana per Mario Pasalic
     

ROMA
 

  • Ranieri perde Luca Pellegrini: il capitano giallorsso ha interrotto l'allenamento di giovedì e ha riportato una lesione al quadricipite. Stagione finita in aticipo quindi
  • A livello di formazione cambia poco? In teoria si dato che Pellegrini può essere sostituito da Pisilli
  • Ranieri però potrebbe anche pensare a un ritorno del doppio trequartista con Baldanzi. Ipotesi che al momento è abbastanza remota

 

Probabili formazioni

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi Djimsiti, Kossounou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui

Squalificati: Hien

Indisponibili: Scamacca, Scalvini, Posch, Palestra, Kolasinac, Cuadrado


ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Dybala, Pellegrini