
Atalanta, segnati solo il 50% dei rigori in stagione. L'ANALISI
Serata da dimenticare per i nerazzurri, eliminati dalla Champions e ora al centro del botta e risposta tra Gasperini ("Lookman è uno dei peggiori rigoristi mai visti") e lo stesso Ademola ("Irrispettoso, mi ha fatto male"). Ma cosa dicono i numeri dell'Atalanta sui rigori in stagione? Quali sono le percentuali dei tiratori? E chi avrebbe dovuto calciarlo contro il Bruges? Ecco l'analisi delle difficoltà dagli 11 metri

GASPERINI: "LOOKMAN UNO DEI PEGGIORI RIGORISTI MAI VISTI"
- Durissima la presa di posizione dell'allenatore dell'Atalanta dopo l'eliminazione dalla Champions ai playoff contro il Bruges. Nel mirino il rigore del possibile 2-3 sbagliato da Lookman: "Credo che sia uno dei peggiori rigoristi che io abbia mai visto. Li calcia malissimo, anche in allenamento ha una percentuale realizzativa davvero bassa. C'erano Retegui e De Ketelaere che potevano tirarli, ma sull'onda dell'euforia per il gol segnato ha voluto prendere il pallone. Un gesto che non mi è piaciuto"

LOOKMAN: "IL TIRATORE DESIGNATO MI HA DETTO DI CALCIARLO"
- La replica dell'attaccante nigeriano è arrivata attraverso uno sfogo su Instagram: "Essere additati nel modo in cui sono stato non solo mi ferisce, ma mi sembra anche profondamente irrispettoso. Ho affrontato molti momenti difficili a Bergamo, la maggior parte dei quali non ho mai parlato. Questo rende ciò che è successo ancora più doloroso. Durante la partita il rigorista designato mi ha incaricato di calciarlo e, per supportare la squadra, mi sono assunto la responsabilità di farlo in quel momento"

ATALANTA, 50% DEI RIGORI SEGNATI IN STAGIONE
Ovvero quattro su otto, la metà, con quattro battitori diversi tra campionato e Champions League:
- RETEGUI (GOL): Lecce-Atalanta 0-3 (Serie A)
- PASALIC (PARATO): Torino-Atalanta 2-1 (Serie A)
- LOOKMAN (GOL): Atalanta-Como 2-3 (Serie A)
- RETEGUI (PARATO): Atalanta-Arsenal 0-0 (Champions)
- RETEGUI (GOL): Atalanta-Genoa 5-1 (Serie A)
- DE KETELAERE (GOL): Atalanta-Real Madrid 2-3 (Champions)
- RETEGUI (PARATO): Atalanta-Torino 1-1 (Serie A)
- LOOKMAN (PARATO): Atalanta-Bruges 1-3 (Champions)

LOOKMAN, È SOLO IL PRIMO ERRORE CON LA DEA
- Gasperini ne ha criticato il profilo da rigorista e le percentuali di realizzazione (66,6% in carriera), ma in realtà quello sbagliato contro il Bruges è stato il primo penalty fallito dal nigeriano con l'Atalanta. In precedenza ne aveva segnati quattro su quattro contro Napoli, Inter e Salernitana (Serie A 2022/23) e col Como in questa stagione

CHI RICORDA QUEL CUCCHIAIO (SBAGLIATO) IN PREMIER?
- E gli errori? Detto di martedì sera al Gewiss, Lookman aveva sbagliato solo in Premier nel lontano 2020 in un West Ham-Fulham vinta 1-0 dai padroni di casa. All'epoca l'attaccante nigeriano giocava con i Cottagers in prestito dal Lipsia, stagione negativa (solo 4 reti) e con quella macchia nel derby londinese: scavino su rigore tentato al 98', Fabianski para e nega il pareggio

RETEGUI E L'84,2% DI RIGORI SEGNATI, MA…
- Ottima la percentuale in carriera del capocannoniere della Serie A, lui che in gare ufficiali ne ha segnati 16 su 19. Oltre la metà (12, con un solo errore) risalgono però ai tempi in Argentina, mentre dall'arrivo all'Atalanta l'efficacia dal dischetto è sensibilmente calata. Due penalty trasformati su quattro: preciso contro Lecce e Genoa da ex, ma fermato da Raya (Arsenal) e Milinkovic-Savic (Torino). All'elenco si aggiunge il rigore segnato in Italia-Israele 4-1 di Nations League

DE KETELAERE NON SBAGLIA MAI
- Lo conferma il suo bilancio all'Atalanta, dove ha sempre realizzato i rigori che si è trovato a calciare. Il primo risale alla scorsa stagione, quello del provvisorio 2-0 (finirà 3-1) contro la Lazio in campionato. Stesso risultato per il secondo, sfruttato alla grande col Real Madrid in questa Champions (l'1-1, ma finirà 3-2 per i Blancos). Gasperini ha confermato come CDK sia uno dei rigoristi designati: i numeri gli danno ragione

QUELL’ERRORE DI PASALIC AL 96'
- Dobbiamo tornare allo scorso 25 agosto, quando il centrocampista nerazzurro in pieno recupero fallì il possibile 2-2 in casa del Torino negato da Milinkovic-Savic (ancora lui!). Eppure i suoi dati erano invidiabili dal dischetto fino a quel giorno: da atalantino Pasalic aveva sempre segnato su rigore, come accaduto nella stagione precedente contro Empoli e nuovamente Torino (ma in porta c'era Gemello)

100% DAL DISCHETTO
- La percentuale registrata nella scorsa stagione dall'Atalanta, quella culminata col trionfo in Europa League a Dublino. Come quest'anno Gasperini alternò quattro rigoristi diversi, ma con numeri decisamente diversi: tre su tre per l'ex Koopmeiners, due su due per Pasalic oltre ai penalty realizzati da Muriel (ceduto a febbraio) e De Ketelaere

CHI DOVEVA TIRARE CONTRO IL BRUGES?
- I precedenti dicono che il rigore spettava a Retegui, reduce dall'errore di 18 giorni fa contro il Torino. Come ha spiegato Lookman, però, "il rigorista designato mi ha incarico di calciarlo e io l'ho fatto". Un problema e una beffa per l'Atalanta, visto che Gasperini aveva ammesso alla vigilia che la possibilità di andare ai calci di rigore fosse concreta: "Ma speriamo di non arrivarci, non siamo bravissimi sui rigori…". Purtroppo per lui e la Dea, a sfumare sono stati gli ottavi di Champions