Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • NUOTO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
milan
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Milan, Ibrahimovic vince lo scudetto a 40 anni. Gli altri big alla sua età

il confronto fotogallery
24 mag 2022 - 10:00 23 foto

Non è il suo primo scudetto, ma è il primo titolo dello svedese da quando ha compiuto 40 anni. Qualche infortunio in stagione, ma la sua presenza è stata determinante per il successo dei rossoneri in questo campionato esaltante. Ma dov’erano e cosa facevano altri big all’età di Zlatan? Alcuni non reggerebbero il confronto, altri invece erano in formissima proprio come lo svedese

LO SPECIALE SCUDETTO

1/23 ©IPA/Fotogramma

HIGHLANDER IBRA

  • Che Ibra non fosse un calciatore qualunque non lo si scopre certo oggi, ma vincere uno scudetto a 40 anni è davvero speciale, soprattutto se la tua presenza risulta fondamentale per riportare al Milan un titolo che mancava dal 2011, quando fu proprio lui a trascinare l’allora squadra di Allegri

2/23 ©IPA/Fotogramma

Ma mentre lo svedese vince a 40 anni il suo ennesimo trofeo, dov’erano e cosa facevano altri big del calcio mondiale a quell’età? Ecco di seguito alcuni tra i più grandi calciatori al mondo a 40 anni

3/23 ©Getty

RONALDO IL FENOMENO

  • Grande idolo di Zlatan, Ronaldo il Fenomeno è stato uno dei pochissimi fuoriclasse in grado di abbagliare lo svedese sul rettangolo verde: tantissima l’ammirazione mostrata durante un derby quando il brasiliano, già lontano parente dell’inarrestabile centravanti di qualche anno prima, indossava la maglia del Milan. E a 40 anni? Ronaldo si era già ritirato da un po’ e non era certo in formissima…

4/23 ©Getty

ADRIANO

  • Altro brasiliano molto ben conosciuto da Ibra è Adriano: i due formavano una coppia fisicamente e tecnicamente spaventosa all’Inter. Peccato però che il carioca fosse già nella fase calante della sua carriera pur essendo poco più giovane dello svedese. Adriano, infatti, ha soltanto recentemente compiuto 40 anni ed è lontano dai campi da un pezzo

5/23 ©IPA/Fotogramma

RONALDINHO

  • Restando tra fuoriclasse brasiliani che hanno giocato con Ibra, seppur per poco tempo, ecco Ronaldinho. Il funambolo di Porto Alegre ha condiviso pochi mesi con Zlatan al Milan, ma anche lui - proprio come Adriano - era già lontano dai livelli che l’avevano portato ad essere tra i migliori al mondo. Ronaldinho ha compiuto da poco 42 anni ma a 40 era già fuori dal calcio professionistico

6/23 ©Getty

WESLEY SNEIJDER

  • In comune con Ibra ha il passato all’Ajax e quello all’Inter, ma Wes Sneijder - che rispetto allo svedese ha tre anni in meno - ha già lasciato il calcio che conta e la sua condizione fisica è specchio di questa decisione

7/23 ©Getty

AHMED HOSSAM MIDO

  • Era considerato il gemello di Ibra all’Ajax, per alcuni addetti ai lavori era addirittura più forte. Zlatan e le rispettive carriere hanno abbondantemente smentito questa teoria, tant’è che l’egiziano Ahmed Hossam Mido, pur essendo un classe ’83, ha già abbandonato i terreni di gioco e attualmente non ha la stessa forma di Zlatan...

8/23

ANDY VAN DER MEYDE

  • A proposito di ex Ajax, ecco Andy Van der Meyde, famoso in Italia per il suo passaggio non troppo fortunato all’Inter. L’olandese, classe 1979, ha lasciato il calcio nel 2012 e a 40 anni, oltre che aver del tutto cambiato il suo fisico rispetto a quando giocava, era già uno YouTuber 

9/23 ©Getty

RAFAEL VAN DER VAART

  • Restando tra gli olandesi, uno che non ha avuto un buon rapporto con Ibra è proprio Van der Vaart. Lui stesso ha raccontato di aver avuto liti piuttosto accese con lo svedese ai tempi dell’Ajax. Il classe ’83, però, pur non avendo 40 anni, ha già lasciato il calcio e - a differenza del suo non tanto amico Ibra - è ormai un tantino fuori forma...

10/23 ©Getty

WAYNE ROONEY

  • L’asso inglese 40 anni li compirà nel 2025 ma pur avendo lasciato il calcio giocato da poco per dedicarsi a tempo pieno al mestiere di allenatore, la sua forma fisica lascia molto a desiderare…

11/23 ©Getty

PAUL GASCOIGNE

  • Il suo talento era indiscutibile, la sua capacità di mantenersi in forma e di fare vita da professionista, neppure...ma in senso negativo. Ecco com’era Paul Gascoigne a 40 anni, stessa età in cui Zlatan Ibrahimovic diventa campione d’Italia

12/23 ©Getty

GEORGE WEAH

  • Come Ibra, George Weah ha indossato la maglia rossonera portandola ad un sorprendente scudetto nel 1999. Non proprio come Ibra, a 40 anni l’attuale presidente della Liberia aveva già lasciato il calcio ed era a fuori condizione…

13/23 ©Getty

ERIC CANTONA

  • A proposito di campioni eccentrici e particolari, ecco com’era Eric Cantona all’età di 40 anni: il francese aveva già lasciato il calcio (e la forma fisica) ma era (ed è tutt’ora) un nome di spicco nel jet-set 

14/23

FERNANDO TORRES

  • Un “Niño” è per sempre, ma l’età passa anche per chi è stato soprannominato “Il bambino”. Fernando Torres, campione spagnolo ed ex stella di Atlético e Liverpool, non ha ancora compiuto 40 anni ma la sua trasformazione fisica dopo aver lasciato il calcio è strabiliante: da scattante e imprendibile centravanti oggi è un allenatore dalle sembianze di un culturista

15/23 ©Getty

CLARENCE SEEDORF

  • Non è un culturista, ma la forma fisica di Clarence Seedorf a 40 anni era (ed è tutt’ora che ne ha qualcuno in più) assolutamente invidiabile

16/23 Foto: Instagram @kaká

KAKÁ

  • Classe 1982, l’idolo della tifoseria milanista ha compiuto 40 anni da poche settimane. Lui, però, a differenza di Ibra e nonostante una ancora invidiabile forma fisica, ha deciso già da qualche anno di lasciare il calcio professionistico. Adesso si diverte a giocare durante qualche evento o esibizione mostrando comunque tutta la sua classe

17/23 ©IPA/Fotogramma

FRANCESCO TOTTI

  • In forma e in grado di fare la differenza anche a 40 anni: Francesco Totti non ha vinto un titolo a quell’età come ha appena fatto Ibra, ma è stato uno dei pochi capaci di far emozionare e divertire anche raggiunti gli “anta”

18/23 ©IPA/Fotogramma

PAOLO MALDINI

  • E a proposito di fuoriclasse, capitani e leggende che anche a 40 anni hanno saputo dimostrare tutta la loro straordinaria classe, Paolo Maldini ha lasciato il calcio quando di anni ne aveva quasi 41. In quel 2009 non vinse il titolo ma - al netto di qualche infortunio - riusciva ancora a fare la differenza in campo. Oggi la fa dietro una scrivania ed è proprio lui uno dei principali artefici dello scudetto rossonero

19/23 ©Getty

PIPPO INZAGHI

  • Restando in casa rossonera, ecco com’era a 40 anni Pippo Inzaghi, compagno di Ibra durante la prima tappa dello svedese a Milanello. Il bomber piacentino, quando ha compiuto 40 anni, si era da poco ritirato e aveva già intrapreso la carriera di allenatore. Nonostante avesse appeso le scarpette al chiodo, però, la forma fisica era impeccabile

20/23 ©Ansa

ALESSANDRO COSTACURTA

  • E se parliamo di forma impeccabile, non possiamo non nominare Billy Costacurta, che a 40 anni non solo era ancora in campo, ma ne aveva già compiuti 41 quando è diventato il calciatore più anziano ad aver mai segnato in Serie A (a 41 anni e 25 giorni). E chissà che Zlatan non pensi anche a questo record…

21/23 ©Ansa

JAVIER ZANETTI

  • Da una leggenda rossonera ad una nerazzurra: quando si parla di fisico e condizione invidiabile oltre i 40 anni è obbligatorio citare Javier Zanetti. L’ex capitano dell’Inter ha fatto della sua maniacalità nella tenuta fisica uno dei suoi punti di forza, per cui non era sorprendente vederlo in forma anche dopo un grave infortunio subìto alla soglia dei 40 anni

22/23 ©Getty

ALEX DEL PIERO E cosa faceva invece Alex Del Piero quando ha compiuto 40 anni? L’ex fuoriclasse della Juventus aveva già lasciato il calcio giocato ma mostrava una invidiabile forma fisica (che mantiene anche oggi) sul green dove si dilettava a giocare a golf. Nel 2016, inoltre, la leggenda bianconera era già nel team di Sky Sport

23/23 ©IPA/Fotogramma

GIGI BUFFON

  • Infine non si può non concludere questa carrellata di campioni con uno che a 40 anni, ovvero quattro anni fa, era esattamente dov’è oggi: a difendere i pali della sua squadra. Nel 2018 lo faceva con la maglia della Juventus e vinceva - come Ibra - il campionato. Oggi, che di anni ne ha 44, lo fa con quella del Parma

TAG:

  • fotogallery
  • zlatan ibrahimovic
  • milan
  • Scudetto Milan 2022

ALTRE FOTOGALLERY

Archie Brown al Fenerbahçe: "Qui per Mou"

Calciomercato

La telenovela Archie Brown si è conclusa col passaggio del terzino inglese al Fenerbahce: ha...

12 lug - 23:15 108 foto

Europei femminili: le classifiche dei gironi

EUROPEI

La Svezia batte 4-1 la Germania e si prende il primato nel girone C (proprio davanti alle...

12 lug - 22:55 7 foto

Real Oviedo, Santi Cazorla rinnova fino al 2026

Calciomercato

Santi Cazorla giocherà in Liga con il Real Oviedo: prolungato il contratto per un'altra stagione....

12 lug - 21:19 66 foto

Retegui batte tutti: gli italiani più costosi

CLASSIFICA

Non è ancora ufficiale, ma i 68 milioni circa che entreranno nelle casse dell'Atalanta (via...

12 lug - 15:15 30 foto
250606 Mateo Retegui of Italy looks dejected after 1-0 during the FIFA World Cup Qualifier football match between Norway and Italy on June 6, 2025 in Oslo. 
Photo: Vegard Grøtt / BILDBYRÅN / kod VG / VG0763
bbeng fotball football soccer fotboll fifa world cup qualifiers european qualifiers 2026 uefa world cup qualifiers vm-kvalifisering vm kvalik vm kval norge norway italy italia italien depp (Photo by VEGARD GRØTT/Bildbyran/Sipa USA)

Fiorentina, ufficiale Stefano Pioli: il comunicato

Serie A

Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina. La griglia degli allenatori...

12 lug - 12:00 21 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Gilardino: "Voglio un Pisa garibaldino"

    LA PRESENTAZIONE

    Il nuovo allenatore del Pisa Alberto Gilardino si è presentato oggi alla stampa. L'ex attaccante...

    12 lug - 14:22

    Allegri: "Entusiasta, ma conteranno i risultati"

    milan

    Le parole dell'allenatore del Milan nel corso di un evento organizzato con BMW: "Stiamo lavorando...

    11 lug - 11:51

    Claudio Lotito dimesso dall'ospedale

    lazio

    Il presidente della Lazio era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma da martedì scorso:...

    10 lug - 16:27
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi