
Milan, Ibrahimovic vince lo scudetto a 40 anni. Gli altri big alla sua età
Non è il suo primo scudetto, ma è il primo titolo dello svedese da quando ha compiuto 40 anni. Qualche infortunio in stagione, ma la sua presenza è stata determinante per il successo dei rossoneri in questo campionato esaltante. Ma dov’erano e cosa facevano altri big all’età di Zlatan? Alcuni non reggerebbero il confronto, altri invece erano in formissima proprio come lo svedese

HIGHLANDER IBRA
- Che Ibra non fosse un calciatore qualunque non lo si scopre certo oggi, ma vincere uno scudetto a 40 anni è davvero speciale, soprattutto se la tua presenza risulta fondamentale per riportare al Milan un titolo che mancava dal 2011, quando fu proprio lui a trascinare l’allora squadra di Allegri

Ma mentre lo svedese vince a 40 anni il suo ennesimo trofeo, dov’erano e cosa facevano altri big del calcio mondiale a quell’età? Ecco di seguito alcuni tra i più grandi calciatori al mondo a 40 anni

RONALDO IL FENOMENO
- Grande idolo di Zlatan, Ronaldo il Fenomeno è stato uno dei pochissimi fuoriclasse in grado di abbagliare lo svedese sul rettangolo verde: tantissima l’ammirazione mostrata durante un derby quando il brasiliano, già lontano parente dell’inarrestabile centravanti di qualche anno prima, indossava la maglia del Milan. E a 40 anni? Ronaldo si era già ritirato da un po’ e non era certo in formissima…

ADRIANO
- Altro brasiliano molto ben conosciuto da Ibra è Adriano: i due formavano una coppia fisicamente e tecnicamente spaventosa all’Inter. Peccato però che il carioca fosse già nella fase calante della sua carriera pur essendo poco più giovane dello svedese. Adriano, infatti, ha soltanto recentemente compiuto 40 anni ed è lontano dai campi da un pezzo

RONALDINHO
- Restando tra fuoriclasse brasiliani che hanno giocato con Ibra, seppur per poco tempo, ecco Ronaldinho. Il funambolo di Porto Alegre ha condiviso pochi mesi con Zlatan al Milan, ma anche lui - proprio come Adriano - era già lontano dai livelli che l’avevano portato ad essere tra i migliori al mondo. Ronaldinho ha compiuto da poco 42 anni ma a 40 era già fuori dal calcio professionistico

WESLEY SNEIJDER
- In comune con Ibra ha il passato all’Ajax e quello all’Inter, ma Wes Sneijder - che rispetto allo svedese ha tre anni in meno - ha già lasciato il calcio che conta e la sua condizione fisica è specchio di questa decisione

AHMED HOSSAM MIDO
- Era considerato il gemello di Ibra all’Ajax, per alcuni addetti ai lavori era addirittura più forte. Zlatan e le rispettive carriere hanno abbondantemente smentito questa teoria, tant’è che l’egiziano Ahmed Hossam Mido, pur essendo un classe ’83, ha già abbandonato i terreni di gioco e attualmente non ha la stessa forma di Zlatan...

ANDY VAN DER MEYDE
- A proposito di ex Ajax, ecco Andy Van der Meyde, famoso in Italia per il suo passaggio non troppo fortunato all’Inter. L’olandese, classe 1979, ha lasciato il calcio nel 2012 e a 40 anni, oltre che aver del tutto cambiato il suo fisico rispetto a quando giocava, era già uno YouTuber

RAFAEL VAN DER VAART
- Restando tra gli olandesi, uno che non ha avuto un buon rapporto con Ibra è proprio Van der Vaart. Lui stesso ha raccontato di aver avuto liti piuttosto accese con lo svedese ai tempi dell’Ajax. Il classe ’83, però, pur non avendo 40 anni, ha già lasciato il calcio e - a differenza del suo non tanto amico Ibra - è ormai un tantino fuori forma...

WAYNE ROONEY
- L’asso inglese 40 anni li compirà nel 2025 ma pur avendo lasciato il calcio giocato da poco per dedicarsi a tempo pieno al mestiere di allenatore, la sua forma fisica lascia molto a desiderare…

PAUL GASCOIGNE
- Il suo talento era indiscutibile, la sua capacità di mantenersi in forma e di fare vita da professionista, neppure...ma in senso negativo. Ecco com’era Paul Gascoigne a 40 anni, stessa età in cui Zlatan Ibrahimovic diventa campione d’Italia

GEORGE WEAH
- Come Ibra, George Weah ha indossato la maglia rossonera portandola ad un sorprendente scudetto nel 1999. Non proprio come Ibra, a 40 anni l’attuale presidente della Liberia aveva già lasciato il calcio ed era a fuori condizione…

ERIC CANTONA
- A proposito di campioni eccentrici e particolari, ecco com’era Eric Cantona all’età di 40 anni: il francese aveva già lasciato il calcio (e la forma fisica) ma era (ed è tutt’ora) un nome di spicco nel jet-set

FERNANDO TORRES
- Un “Niño” è per sempre, ma l’età passa anche per chi è stato soprannominato “Il bambino”. Fernando Torres, campione spagnolo ed ex stella di Atlético e Liverpool, non ha ancora compiuto 40 anni ma la sua trasformazione fisica dopo aver lasciato il calcio è strabiliante: da scattante e imprendibile centravanti oggi è un allenatore dalle sembianze di un culturista

CLARENCE SEEDORF
- Non è un culturista, ma la forma fisica di Clarence Seedorf a 40 anni era (ed è tutt’ora che ne ha qualcuno in più) assolutamente invidiabile

KAKÁ
- Classe 1982, l’idolo della tifoseria milanista ha compiuto 40 anni da poche settimane. Lui, però, a differenza di Ibra e nonostante una ancora invidiabile forma fisica, ha deciso già da qualche anno di lasciare il calcio professionistico. Adesso si diverte a giocare durante qualche evento o esibizione mostrando comunque tutta la sua classe

FRANCESCO TOTTI
- In forma e in grado di fare la differenza anche a 40 anni: Francesco Totti non ha vinto un titolo a quell’età come ha appena fatto Ibra, ma è stato uno dei pochi capaci di far emozionare e divertire anche raggiunti gli “anta”

PAOLO MALDINI
- E a proposito di fuoriclasse, capitani e leggende che anche a 40 anni hanno saputo dimostrare tutta la loro straordinaria classe, Paolo Maldini ha lasciato il calcio quando di anni ne aveva quasi 41. In quel 2009 non vinse il titolo ma - al netto di qualche infortunio - riusciva ancora a fare la differenza in campo. Oggi la fa dietro una scrivania ed è proprio lui uno dei principali artefici dello scudetto rossonero

PIPPO INZAGHI
- Restando in casa rossonera, ecco com’era a 40 anni Pippo Inzaghi, compagno di Ibra durante la prima tappa dello svedese a Milanello. Il bomber piacentino, quando ha compiuto 40 anni, si era da poco ritirato e aveva già intrapreso la carriera di allenatore. Nonostante avesse appeso le scarpette al chiodo, però, la forma fisica era impeccabile

ALESSANDRO COSTACURTA
- E se parliamo di forma impeccabile, non possiamo non nominare Billy Costacurta, che a 40 anni non solo era ancora in campo, ma ne aveva già compiuti 41 quando è diventato il calciatore più anziano ad aver mai segnato in Serie A (a 41 anni e 25 giorni). E chissà che Zlatan non pensi anche a questo record…

JAVIER ZANETTI
- Da una leggenda rossonera ad una nerazzurra: quando si parla di fisico e condizione invidiabile oltre i 40 anni è obbligatorio citare Javier Zanetti. L’ex capitano dell’Inter ha fatto della sua maniacalità nella tenuta fisica uno dei suoi punti di forza, per cui non era sorprendente vederlo in forma anche dopo un grave infortunio subìto alla soglia dei 40 anni

ALEX DEL PIERO E cosa faceva invece Alex Del Piero quando ha compiuto 40 anni? L’ex fuoriclasse della Juventus aveva già lasciato il calcio giocato ma mostrava una invidiabile forma fisica (che mantiene anche oggi) sul green dove si dilettava a giocare a golf. Nel 2016, inoltre, la leggenda bianconera era già nel team di Sky Sport

GIGI BUFFON
- Infine non si può non concludere questa carrellata di campioni con uno che a 40 anni, ovvero quattro anni fa, era esattamente dov’è oggi: a difendere i pali della sua squadra. Nel 2018 lo faceva con la maglia della Juventus e vinceva - come Ibra - il campionato. Oggi, che di anni ne ha 44, lo fa con quella del Parma