
(Inter)nazionale: da 32 anni lo scudetto non era così azzurro
Da Giovanni Trapattoni nella stagione 1988-89, mai un'Inter così italiana come quella di Antonio Conte aveva vinto uno scudetto. Otto giocatori determinanti in campo tra conferme e sorprese. Ecco le rose e le presenze nel dettaglio degli italiani campioni con la maglia nerazzurra

L'ultimo scudetto di un'Inter più italiana di quella di Antonio Conte risale alla stagione 1988-89, quando la squadra di Giovanni Trapattoni si laureò campione d'Italia. Altri tempi e altre norme: infatti erano ammessi in rosa al massimo tre giocatori 'stranieri'. In seguito alla libera circolazione dei calciatori europei stabilita con la 'Legge Bosman': l'Inter è stata spesso poco italiana, fino a quella attuale

INTER 2005-06: la squadra di Mancini lotta per il titolo contro la Juve e al termine della stagione è seconda. Ma vince comunque lo Scudetto che viene revocato ai bianconeri e assegnato all'Inter dopo le vicende legate a Calciopoli

GLI ITALIANI: in quella stagione sono otto gli 'italiani' con almeno una presenza in campionato ma su tutti spiccano le presenze di Materazzi e Favalli:
- Favalli 23
- Materazzi 22
- Toldo 8
- Andreolli 2
- Orlandoni 1
- Bonucci 1
- Germinale 1
- Aloe 1

INTER 2006-07: con la Juventus in Serie B, l'Inter è l'incontrastata padrona del campionato. Conclude la stagione di Serie A con 97 punti a +22 sulla Roma

GLI ITALIANI: sono quattro i giocatori italiani che prendono parte alla cavalcata nerazzurra, questa volta con un numero più cospicuo di presenze
- Materazzi 28
- Grosso 23
- Toldo 6
- Andreolli 4

INTER 2007-08: i nerazzurri sono nuovamente Campioni d'Italia, questa volta il duello con la Roma è decisamente più serrato. La squadra di Mancini si aggiudica lo Scudetto con 85 punti, 3 in più dei giallorossi

GLI ITALIANI: ancora quattro le 'presenze' italiane in squadra a dare manforte alla cavalcata nerazzurra. E' l'anno in cui esplode tutto il talento di Balotelli
- Materazzi 23
- Balotelli 11
- Toldo 3
- Orlandoni 2

INTER 2008-09: Roberto Mancini lascia e in panchina arriva José Mourinho. Il risultato non cambia: Inter campione d'Italia con 84 punti, 10 in più di Juve e Milan

GLI ITALIANI: è l'anno della conferma di Balotelli che è in campo per ben 22 volte, è il più presente degli italiani in rosa
- Balotelli 22
- Santon 16
- Materazzi 8
- Toldo 3
- Bolzoni 1
- Oralndoni 1

INTER 2009-10: l'anno più indimenticabile per i tifosi nerazzurri. E' la stagione del triplete: arriva il quinto Scudetto consecutivo e poi anche la Coppa Italia e soprattutto la Champions League

GLI ITALIANI: sono solo tre i giocatori italiani che giocano in campionato. Materazzi raccoglie poche presenze, solo 12, ma è il leader indiscusso della squadra all'interno dello spogliatoio
- Balotelli 26
- Santon 12
- Materazzi 12

INTER 2020-21: a undici anni di distanza l'Inter è di nuovo Campione d'Italia. Un titolo che porta la firma, dopo Mourinho, di un altro allenatore italiano, Antonio Conte

GLI ITALIANI: è l'Inter più italiana dallo Scudetto del 1988-89 quando non ancora era in vigore la libera circolazione dei calciatori europei stabilita con la 'legge Bosman'. Ben otto e con un numero di presenze totali molto consistente
- Barella 33
- Bastoni 30
- Gagliardini 26
- Darmian 24
- D'Ambrosio 16
- Sensi 14
- Ranocchia 5
- Pinamonti 5