
Infortunio Osimhen: quante partite salta? I risultati del Napoli senza di lui
Per la prima volta in stagione il Napoli si ritrova a dover fare a meno di Osimhen, finora sempre titolare, infortunatosi in nazionale. Tra le altre salterà sicuramente la sfida con il Milan, come accadde anche nella passata stagione. Il bilancio dei precedenti del Napoli senza il suo attaccante è molto positivo, a parte due sconfitte proprio contro i rossoneri: ecco come è andata e come fu sostituito tatticamente

QUANTO STARA' FERMO OSIMHEN?
- Da 4 a 6 settimane di stop: sicuramente niente Napoli-Milan, mentre per la trasferta di Champions in casa del Real Madrid si vedrà. Questi i probabili tempi di recupero per l’attaccante nigeriano, dopo l’infortunio patito in nazionale, con la lesione di medio grado del bicipite femorale della coscia destra evidenziata dagli accertamenti.

LE PROSSIME PARTITE DEL NAPOLI
- Il calendario del Napoli a cavallo tra ottobre e novembre è molto fitto, a causa del doppio impegno di Champions previsto che costringerà la squadra di Garcia a giocare gare molto ravvicinate.
- Ci sarà poi una nuova sosta per le nazionali (dal 17 al 20 novembre), con la Serie A che tornerà in campo nel weekend seguente, per il quale si punta a recuperare Osimhen.
- Nella migliore delle ipotesi, dunque, tornerà per la trasferta con l’Atalanta del 25 novembre

Il calendario del Napoli:
- Napoli-Verona (Serie A, sabato 21 ottobre ore 15)
- Union Berlino-Napoli (Champions League, martedì 24 ottobre ore 21)
- Napoli-Milan (Serie A, domenica 29 ottobre ore 20.45)
- Salernitana-Napoli (Serie A, sabato 4 novembre ore 15)
- Napoli-Union Berlino (Champions League, mercoledì 8 novembre ore 18.45)
- Napoli-Empoli (Serie A, domenica 12 novembre ore 12.30)
- Atalanta-Napoli (Serie A, sabato 25 novembre ore 18) – Possibile rientro

E subito dopo il possibile rientro, ecco le partite che attendono il Napoli:
- Real Madrid-Napoli (Champions League, mercoledì 29 novembre ore 21)
- Napoli-Inter (Serie A, domenica 3 dicembre ore 20.45)
- Juventus-Napoli (Champions League, venerdì 8 dicembre ore 20.45)

COME SI SOSTITUISCE OSIMHEN
- Se fino ad ora sono state 27 le partite con il Napoli saltate da Osimhen dopo infortuni con la nazionale, a questo conteggio andranno aggiunte almeno le prossime 6
Come lo sostituirà il Napoli? E “come va” il Napoli senza Osimhen?

IL NAPOLI SENZA OSIMHEN L'ANNO SCORSO
Guardando alla passata stagione, Osimhen ha saltato in tutto – tra campionato e Champions – 9 partite per infortunio:
- 6 a settembre 2022 (4 in campionato e 2 in Champions) per un infortunio al bicipite femorale
- 3 ad aprile 2023 (2 in campionato e una in Champions) per un infortunio agli adduttori
Quest' ultimo era il periodo in cui Napoli e Milan si ritrovarono a sfidarsi per tre volte nel giro di pochi giorni tra campionato e quarti di Champions, con Osimhen che saltò due di quelle tre sfide.

I RISULTATI DEL NAPOLI SENZA OSIMHEN
- 10 settembre 2022: Napoli-Spezia 1-0
- 14 settembre 2022 (CL): Glasgow Rangers-Napoli 0-3
- 18 settembre 2022: Milan-Napoli 1-2
- 1° ottobre 2022: Napoli-Torino 3-1
- 4 ottobre 2022 (CL): Ajax-Napoli 1-6
- 9 ottobre 2022: Cremonese-Napoli 1-4
- 2 aprile 2023: Napoli-Milan 0-4
- 7 aprile 2023: Lecce-Napoli 1-2
- 12 aprile 2023 (CL): Milan-Napoli 1-0
- 9 partite del Napoli senza Osimhen infortunato
- 7 vittorie, 2 sconfitte (entrambe contro il Milan)
- 21 gol fatti, 10 gol subiti (di cui 6 nelle tre sfide con il Milan)

COME FU SOSTITUITO TATTICAMENTE OSIMHEN:
- vs Spezia: Raspadori (gol decisivo)
- vs Glasgow Rangers: Simeone dal 1' (staffetta con Raspadori, poi in gol)
- vs Milan: Raspadori dal 1' (staffetta con Simeone, poi in gol, decisivo)
- vs Torino: Raspadori dal 1' (staffetta con Simeone)
- vs Ajax: Raspadori dal 1' (staffetta con Simeone, entrambi in gol)
- vs Cremonese: Raspadori dal 1' (poi anche Simeone, in gol, decisivo)
- vs Milan: Simeone dal 1' (staffetta con Raspadori)
- vs Lecce: Raspadori dal 1' (staffetta con Simeone)
- vs Milan (CL): Elmas centravanti

Nel dettaglio:
- 6 volte Raspadori centravanti dal 1’ (in 4 casi staffetta con Simeone): 6 gol prodotti dalla coppia
- 2 volte Simeone centravanti dal 1’ (e staffetta con Raspadori): 1 gol prodotto dalla coppia
- 1 volta Elmas centravanti dal 1’ (anche Simeone era indisponibile)

E CONTRO IL MILAN?
- Se all'orizzonte per il Napoli c'è una nuova sfida contro il Milan senza Osimhen, va detto che i precedenti non sono del tutto incoraggianti:
- Milan-Napoli 1-2: staffetta Raspedori-Simeone, che entra e segna il gol decisivo
- Napoli-Milan 0-4: staffetta Simeone-Raspadori senza gol
- Milan-Napoli 1-0 (andata quarti Champions): Elmas falso nueve, senza gol