Serie AGiornata 22 - domenica 28 gennaio 2024Giornata 22 - dom 28 gen
Fine
Lazio
0 - 0
Napoli
Lazio0 - 0 Napoli
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio-Napoli 0-0, highlights. Nessun gol all'Olimpico, Mazzarri frena Sarri

Dopo quattro vittorie di fila in campionato, la squadra di Sarri impatta 0-0 contro gli azzurri dalle tante assenze. Primo tempo tattico e senza emozioni: l'unico a provarci è Isaksen, che calcia due volte alto. Dopo l'intervallo gran gol annullato a Castellanos per fuorigioco. Chance per Cataldi e Gaetano. Nel finale esordio in azzurro per Ngonge e Dendoncker. Lazio provvisoriamente al 6° posto, Napoli a-2

PAGELLECLASSIFICA

Le pagelle di Napoli-Lazio

Il migliore in campo aveva regalato una magia. TUTTI I VOTI

Si gioca Fiorentina-Inter

La domenica di Serie A si chiude al Franchi. SEGUI IL LIVEBLOG

La classifica di Serie A

Come cambia dopo il pareggio all'Olimpico. CLICCA QUI PER VEDERLA

finisce qui!

Lazio-Napoli 0-0

Termina senza reti all'Olimpico, pareggio che interrompe a quattro la striscia di vittorie consecutive in campionato della squadra di Sarri. Nel primo tempo ci prova solo Isaksen, subito dopo l'intervallo gran gol annullato a Castellanos per fuorigioco. Esordio nel finale per i nuovi azzurri Ngonge e Dendoncker

Lazio, Napoli
ammonizione!

95' - Giallo per proteste a Ostigard

93' - Provvidenziale Gollini coi pugni sul corner di Luis Alberto

92' - Assalto della Lazio che cerca in extremis il guizzo da tre punti

90' - Cinque minuti di recupero

88' - Lancio preciso di Pellegrini, che trova Vecino in area: colpo di testa facile per Gollini, deviazione col braccio di Juan Jesus ma aderente al corpo

sostituzione

85' - Ecco Pedro e Rovella nella Lazio: fuori Isaksen e Cataldi

sostituzione

84' - Staffetta tra Politano e Lindstrom. Debutto col Napoli anche per Dendoncker, fuori Zielinski

83' - Zielinski! Punizione che gira troppo, pallone fuori!

ammonizione!

82' - Giallo a Cataldi (era diffidato, salterà l'Atalanta) per l'entrata su Ngonge, che si guadagna una punizione da posizione interessante

sostituzione

80' - Ecco Mazzocchi e Ngonge, quest'ultimo all'esordio col Napoli. Escono Mario Rui e Raspadori

78' - Rumoreggia l'Olimpico per la caduta in area di Isaksen a contatto con Mario Rui, ma c'era una posizione iniziale di fuorigioco di Castellanos

sostituzione

77' - Vecino prende il posto di Guendouzi

75' - Ostigard salva tutto! Gran palla per Isaksen, che serve un po' indietro Castellanos: il tacco era ben indirizzato, ma è ottimo il posizionamento di Ostigard che allontana!

sostituzione

71' - Finisce la partita di Lazzari: dentro Pellegrini

ammonizione!

69' - Giallo a Gila, che entra in ritardo su Politano

67' - Gaetano! Gran destro al volo dagli sviluppi di corner, potente ma non preciso!

66' - Cataldi! Sinistro da fuori area, pallone che non va lontano dal palo!

65' - Break di Felipe Anderson e azione che prosegue nell'area del Napoli: Isaksen rifiuta la conclusione e cerca il cross, intercettato da Ostigard

61' - Girata di testa di Luis Alberto, che manda direttamente sul fondo

sostituzione

60' - Prima mossa di Mazzarri: Gaetano prende il posto di Demme

57' - Problemi per Provedel dopo il contrasto aereo con Juan Jesus. Si rialza il portiere della Lazio

ammonizione!

55' - Giallo anche a Romagnoli

ammonizione!

49' - Primo giallo a Demme che stende Felipe Anderson

Annullato il gol di Castellanos!

46' - Posizione di fuorigioco dell'argentino, che aveva ricevuto alle spalle di Rrahmani e segnato con una prodezza: stop di petto e immediata rovesciata spalle alla porta a scavalcare Gollini. Ma è tutto inutile!

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo

statistiche

Questo è il quarto primo tempo che ha visto al massimo un tiro dall'interno dell'area di rigore in questa Serie A, dopo Torino-Genoa del 3 settembre, Genoa-Milan del 7 ottobre e Udinese-Lazio del 7 gennaio

statistiche

Il Napoli ha chiuso un primo tempo di Serie A effettuando al massimo un tiro per la prima volta da 21 febbraio 2021, contro l'Atalanta

intervallo!

Lazio-Napoli 0-0

Primo tempo senza squilli all'Olimpico, partita tattica e attenta da parte di entrambe le squadre. L'unico a provarci è Isaksen, che calcia due volte verso la porta di Gollini senza inquadrarla

Lazio, Napoli

44' - Non ci sarà recupero

43' - Ancora Isaksen! L'unico a provarci in questo primo tempo: altro sinistro da fuori, che finisce nuovamente alto!

41' - Duro richiamo di Orsato nei confronti di Castellanos, che aveva accentuato la caduta senza essere toccato da Lobotka

40' - Poca intesa tra Gila e Romagnoli, che concedono un corner al Napoli. Nessuno sviluppo dalla bandierina

34' - Protesta l'Olimpico per il contatto in area tra Castellanos e Ostigard. Contrasto lieve, lascia correre Orsato

30' - Murata la conclusione da fuori area di Zielinski: buona ripartenza del Napoli

25' - Napoli ben messo in campo, Lazio paziente nel tentativo di trovare varchi

18' - Partita che resta tattica in questo avvio: nessun rischio da parte di entrambe, possesso ragionato e pochi spazi

13' - Isaksen! Prima chance per la Lazio: strappo di Luis Alberto che premia il taglio centrale del compagno. Sinistro alto!

10' - Destro senza pretese di Cataldi, che spara altissimo dagli sviluppi di calcio piazzato

10' - Incomprensione tra Ostigard e Di Lorenzo, costretto ad abbattere Castellanos. Nessun provvedimento di Orsato

4' - Paziente costruzione dal basso del Napoli, concessa dalla Lazio che non alza troppo la pressione

statistiche

1' - Il Napoli (29 anni, 173 giorni) schiera il suo undici iniziale con l'età media più alta in una gara di Serie A a partire dal 6 gennaio 2022 (29 anni e 355 giorni contro la Juventus)

calcio d'inizio!

Cenno d'intesa tra i capitani Cataldi e Di Lorenzo: tutto è pronto all'Olimpico. Prima, però, un minuto di raccoglimento nel ricordo di Gigi Riva

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Daniele Orsato

Sarri: "Napoli competitivo nonostante le assenze"

L'allenatore della Lazio nel pre-partita: "Abbiamo trovato un'Inter in versione super, noi in versione minus... Ora abbiamo azzerato, inutile analizzare una partita che praticamente non abbiamo giocato. Felipe Anderson? A vederlo in allenamento sta benissimo, non sempre rende quanto potrebbe ma è un'arma per noi. Zielinski penso che farà l'attaccante esterno stasera, loro sono forti e non facciamoci influenzare né dalle assenze né dal loro ultimo periodo. Saranno estremamente competitivi"

La classifica marcatori della A

Assenti specialisti come Osimhen, Kvaratskhelia, Immobile e Zaccagni. TUTTI I BOMBER

Meluso: "Zielinski è un professionista. E Osimhen..."

Il direttore sportivo del Napoli nel pre-partita: "Zielinski è in scadenza di contratto ma è un professionista. Noi stiamo pensando esclusivamente alla partita di oggi, che può rimetterci in carreggiata per le prime quattro posizioni.  Piotr è importante e finché è con noi si metterà a disposizione. Osimhen? Non è corretto pensare che, se un giocatore medita di cambiare squadra, non si possa impegnare nel presente. Quando tornerà sarà nelle condizioni fisiche e mentali per dare una mano alla squadra"

Gli acquisti di gennaio più cari di sempre in Serie A

C'è anche la new entry azzurra Ngonge. LA CLASSIFICA

Ngonge

Napoli, è fatta per il rinnovo di Politano

Imminente l'annuncio dopo le voci che lo volevano in Arabia Saudita. LE NEWS

Politano

Osimhen: "Ho già deciso il mio futuro"

E proprio l'attaccante del Napoli aveva parlato prima delle dichiarazioni di De Laurentiis. LE PAROLE

De Laurentiis: "Addio Osimhen? Lo sapevamo già"

Importanti le parole del presidente del Napoli. L'INTERVISTA

Il bilancio degli scontri diretti in campionato

Come stanno andando Lazio e Napoli? IL PUNTO

Napoli, Lazio

La classifica della Serie A

In corso la 22^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA

Sinner nella storia: trionfo all'Australian Open

Primo titolo Slam in carriera per l'azzurro, vittoria ritrovata dal tennis italiano nel singolare maschile a distanza di 48 anni. Ecco il punto decisivo nella finale contro Medvedev

Gli highlights di Genoa-Lecce 2-1

Gli highlights di Milan-Bologna 2-2

Gli highlights di Juventus-Empoli 1-1

Gli highlights di Atalanta-Udinese 2-0

Gli highlights di Cagliari-Torino 1-2

I risultati delle partite delle 15

Formazioni ufficiali

  • LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Castellanos, Felipe Anderson. All. Sarri
  • NAPOLI (3-5-1-1): Gollini; Ostigard, Rrahmani, Juan Jesus; Di Lorenzo, Demme, Lobotka, Zielinski, Mario Rui; Politano; Raspadori. All. Mazzarri

Le scelte di Sarri

Out gli squalificati Immobile e Zaccagni, assenze che ridisegnano l’attacco: gioca Castellanos affiancato da Isaksen (preferito a Pedro) e Felipe Anderson. Si rivede Luis Alberto dall'inizio, dietro spazio a Gila (al posto di Patric) e Lazzari che la spunta su Pellegrini. In regia c'è Cataldi e non Rovella

Le scelte di Mazzarri

Azzurri in emergenza tra assenti (Osimhen e Anguissa in Coppa d’Africa), infortunati (Natan, Meret e Olivera) e per ultimi gli squalificati Kvaratskhelia, Simeone e Cajuste. Obbligatorio il ricorso al 3-5-1-1 con Politano a supporto di Raspadori. A centrocampo giocano Demme e Zielinski, dietro Ostigard completa il trio con Rrahmani e Juan Jesus. A sinistra c'è Mario Rui e non Mazzocchi

Scontro diretto all'Olimpico, sfida tra deluse in Supercoppe ma che vogliono ripartire alla grande in campionato. A caccia della quinta vittoria di fila in Serie A, la Lazio punta il 4° posto e affronta il Napoli dalle tante assenze: Mazzarri ha ritrovato il successo, ma deve risalire dal 9° posto in classifica

Dove vedere Lazio-Napoli

Diretta alle 18 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

Gli acquisti ufficiali in Serie A

Si chiude il 1° febbraio. TUTTI I COLPI

statistiche

La Lazio è la squadra contro cui il Napoli ha vinto il maggior numero di partite nella sua storia in Serie A: 54 su 135 partite, completano il bilancio 41 pareggi e 40 successi biancocelesti

statistiche

La Lazio ha vinto entrambe le ultime due sfide contro il Napoli in campionato, l’ultima volta che i biancocelesti hanno ottenuto più successi consecutivi contro gli azzurri in Serie A risale al periodo tra maggio 1993 e ottobre 1994 (quattro in quel caso)

statistiche

Neanche un pareggio nelle ultime 14 sfide tra Lazio e Napoli in Serie A: quattro vittorie laziali e 10 azzurre. L’ultimo segno ‘X’ tra queste due squadre nel torneo risale al 5 novembre 2016 (1-1 in quel caso con gol di Hamsik e Keita Baldé)

statistiche

Il Napoli ha vinto otto delle ultime 10 trasferte contro la Lazio in Serie A (2P), segnando 20 reti nel periodo (esattamente due di media a match): contro nessuna formazione gli azzurri hanno vinto più gare esterne nel periodo (dal 2013/14)

statistiche

La Lazio ha vinto le ultime quattro partite di campionato, i biancocelesti non hanno mai ottenuto cinque successi di fila in Serie A con Maurizio Sarri allenatore. L’ultima volta che hanno vinto cinque match consecutivi nel torneo risale al periodo tra marzo e aprile 2021, con Simone Inzaghi alla guida

statistiche

Dopo la vittoria contro la Salernitana nell’ultimo turno di campionato, il Napoli potrebbe ottenere due successi di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso settembre (contro Udinese e Lecce in quel caso)

statistiche

Il Napoli ha perso le ultime tre trasferte di campionato senza segnare, gli azzurri potrebbero registrare quattro sconfitte fuori casa di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra febbraio e aprile 2015 con Rafael Benítez; l’ultima volta che invece hanno perso quattro match esterni consecutivi senza realizzare alcun gol nel torneo risale al periodo gennaio-febbraio 1998

statistiche

Solo contro la Juventus (839), Felipe Anderson ha disputato più minuti in Serie A senza mai segnare che contro il Napoli (784, suddivisi in 11 gare); contro gli azzurri ha però fornito tre assist nelle ultime tre gare disputate nella competizione, tra cui due nel match d’andata di questo campionato

statistiche

Il primo gol in Serie A di Cyril Ngonge è arrivato contro la Lazio, realizzando la rete del definitivo 1-1 con il Verona il 6 febbraio 2023; a partire da quella data, il belga è il più giovane tra quelli con più di 10 gol all’attivo nella competizione: 11 reti (spareggio incluso) per il classe 2000

statistiche

Giacomo Raspadori ha segnato il suo primo gol in Serie A all’Olimpico contro la Lazio (vittoria del Sassuolo per 2-1 l’11 luglio 2020); contro i biancocelesti anche l’unica partita nel massimo campionato in cui ha sia segnato una rete che fornito un assist vincente (vittoria del Sassuolo al Mapei Stadium per 2-1 il 12 dicembre 2021)