In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Roma-Inter 2-4, gol e highlights. Inzaghi vince in rimonta all'Olimpico

Quinta vittoria di fila della squadra di Inzaghi, che passa 4-2 all'Olimpico e si porta a +7 sulla Juventus (impegnata lunedì con l'Udinese) e con una partita da recuperare. La sblocca Acerbi di testa, rete confermata da Guida dopo l'intervento del Var. Pareggia Mancini ancora di testa, la ribalta El Shaarawy prima dell'intervallo. Contro-rimonta in avvio di ripresa: Thuram fa 2-2, poi lo sfortunato autogol di Angelino. Palo di Pavard, la chiude Bastoni al 93'

PAGELLECLASSIFICA

Condividi:

Ora Sassuolo-Torino su Sky

Si chiude il sabato di Serie A. SEGUI IL LIVEBLOG

Le pagelle di Roma-Inter

A segno il migliore in campo, Lukaku delude. TUTTI I VOTI

La classifica della Serie A

Come cambia dopo la vittoria dell'Inter. CLICCA QUI PER VEDERLA

finisce qui!

Roma-Inter 2-4

Quinta vittoria consecutiva dei nerazzurri, che la spuntano all'Olimpico in un match complicato. Avanti con Acerbi (rete convalidata da Guida), la squadra di Inzaghi si ritrova sotto all'intervallo coi gol di Mancini ed El Shaarawy. Contro-rimonta in avvio di ripresa: Thuram fa 2-2, poi l'autogol di Angelino. La chiude Bastoni al 93'

Inter
GOL!

La chiude Bastoni! Roma-Inter 2-4

93' - Contropiede dei nerazzurri con la Roma sbilanciata: Sanchez apre per Arnautovic, che mette in mezzo per Bastoni. Sinistro vincente, primo gol in campionato e partita chiusa!

ammonizione!

92' - Giallo ad Huijsen alle prese con Dumfries

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

87' - Sanchez prende il posto di Thuram. Esce anche Dybala, sostituito da Azmoun

83' - Altro spunto di Baldanzi, che mette in mezzo per Bove: deviazione sulla quale si oppone Bastoni

81' - Sicuro Sommer in uscita sul passaggio al centro di Karsdorp

77' - Subito Baldanzi! Esterno della rete col sinistro per il neoentrato giallorosso!

sostituzione

76' - Cambia anche De Rossi: dentro Baldanzi e Zalewski, escono El Shaarawy e Pellegrini

sostituzione

75' - Triplo cambio dell'Inter: ecco Arnautovic, Dumfries e Carlos Augusto. Fuori Lautaro, Darmian e Dimarco

Sommer ferma Lukaku!

70' - Uno contro uno tra il grande ex e il portiere nerazzurro, che lo inchioda in uscita. E pochi istanti dopo lo evita in dribbling!

65' - Impressionante avvio di ripresa dell'Inter, che in sette minuti ha ribaltato una partita che si era messa su binari davvero complicati

sostituzione

63' - Problema al polpaccio per Acerbi, che esce dalla partita: ecco De Vrij

sostituzione

61' - Primi cambi per De Rossi: dentro Bove e Spinazzola, fuori Cristante e Angelino

Palo di Pavard!

58' - Inter a un passo dal poker con la gran giocata del francese, fermato solo dal palo!

autogoal!

Autorete di Angelino! Roma-Inter 2-3

56' - Azione quasi in fotocopia del pareggio, ma sulla fascia opposta: chi si sgancia è Darmian, che mette un pallone teso al centro. La deviazione decisiva non è di Thuram ma di Angelino, che in allungo la spedisce alle spalle di Rui Patricio!

53' - Debole la girata di Lautaro, al primo tentativo della partita: Rui Patricio para senza problemi

GOL!

Ha pareggiato Thuram! Roma-Inter 2-2

49' - Punizione battuta in fretta a centrocampo: Calhanoglu allunga per Barella, che a sua volta apre sulla destra per Darmian. Cross radente al centro per Thuram, che di prima intenzione fa 2-2!

Thuram

48' - Calhanoglu! Ci prova il turco dal calcio piazzato seguente, sicuro Rui Patricio in presa!

ammonizione!

47' - Giallo a Mancini che entra in ritardo su Mkhitaryan

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo

intervallo!

Roma-Inter 2-1

Splendido primo tempo all'Olimpico, risultato che premia i giallorossi al riposo. La sblocca di testa Acerbi (rete convalidata da Guida dopo l'intervento del Var), pareggio di Mancini ancora di testa. E a pochi minuti dall'intervallo la ribalta El Shaarawy

Roma, Inter

45' - Tre minuti di recupero

GOL!

La ribalta El Shaarawy! Roma-Inter 2-1

45' - A pochi minuti dall'intervallo, i giallorossi rimontano all'Olimpico: ennesima ripartenza affidata a Pellegrini, che apre per El Shaarawy. Sinistro che prima sbatte sulla traversa, poi sul palo opposto e s'insacca alle spalle di Sommer!

El Shaarawy

41' - Dybala! Dall'altra parte El Shaarawy allunga per la Joya, che non inquadra la porta col destro!

40' - Dimarco! Diagonale troppo strozzato, Rui Patricio copre il palo e osserva il pallone terminare abbondantemente sul fondo!

38' - Male in uscita Rui Patricio, ci pensa Karsdorp ad allontanare il pericolo

35' - Ritmi alti all'Olimpico: ora è l'Inter che prova a gestire, ma sulla riconquista del pallone è la Roma a pungere in contropiede

31' - Dall'altra parte si sgancia Pavard che si libera al cross: Karsdorp non si fida sul secondo palo e concede un calcio d'angolo. Nulla di fatto dagli sviluppi

GOL!

Ha pareggiato Mancini! Roma-Inter 1-1

28' - Immediata la reazione dei giallorossi, che trovano il pareggio dagli sviluppi di palla inattiva: Pellegrini scodella in area dalla trequarti, Mancini s'inserisce e di testa batte Sommer!

Mancini
GOL!

Ha segnato Acerbi! Roma-Inter 0-1

17' - Dimarco crossa dalla bandierina, corta la respinta di testa di Lukaku che non allontana a sufficienza. Sul pallone svetta Acerbi, che di testa la piazza alle spalle di Rui Patricio. Rete confermata anche dopo l'intervento del Var: secondo l'arbitro Guida non c'è interferenza di Thuram su Rui Patricio, posizione analizzata all'on field review e ritenuta regolare. Una decisione al limite che farà discutere

Acerbi

15' - Altra conclusione dalla distanza, stavolta di Barella: gliela sporca Huijsen, che concede un corner. Ne arriverà un altro dopo la deviazione di Mancini

12' - L'Inter si affaccia dalle parti di Rui Patricio: sinistro dalla trequarti di Calhanoglu, conclusione deviata in corner. Nessuno sviluppo dalla bandierina

8' - Avvio furioso della Roma, pressing altissimo che ha impedito la prima costruzione all'Inter

5' - Applausi per Paredes, che in scivolata ferma Barella lanciato in campo aperto

2' - Pellegrini! Dagli sviluppi del corner è il capitano a prendere la mira dalla distanza: pallone alto!

1' - El Shaarawy! Subito la Roma: pallone in area per Lukaku, che aggiusta il destro del Faraone. Sommer smanaccia in corner!

calcio d'inizio!

Stretta di mano tra i capitani Pellegrini e Lautaro: tutto è pronto all'Olimpico!

Sugli spalti presenti anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina, e il Ct della Nazionale Luciano Spalletti. I due sono arrivati insieme un'ora e mezzo prima della partita accompagnati dall'avvocato della Federcalcio, Giancarlo Viglione. Foto e autografi insieme ai tifosi per Spalletti

Ingresso in campo sotto la pioggia delle squadre insieme all'arbitro del match, Marco Guida

De Rossi: "Ho molta fiducia in Huijsen"

L'allenatore della Roma nel pre-partita: "Emozionante oggi come l'esordio, sono sentimenti forti ma c'è la partita da preparare e sono concentrato. Huijsen titolare? Llorente poteva giocare, era uscito prima col Cagliari per un problemino: abbiamo preferito gestirlo visto che Huijsen non è in lista Uefa. Ho molta fiducia in lui. Lukaku e i ragazzi sono tutti tranquilli, consapevoli di affrontare un'avversaria forte. Ma anch'io, in carriera, ho battuto squadre molto forti. Speriamo che a fine partita loro sappiano che ci siamo anche noi"

Tutti i colpi a zero di Marotta

I prossimi potrebbero essere Zielinski e Taremi all'Inter, ma l'elenco in carriera è significativo. I NOMI

Marotta

Farris: "La Roma sembra cambiata con De Rossi"

Il vice-allenatore dell'Inter, che prende il posto dello squalificato Inzaghi, ha detto prima del match: "Sembra che sia proprio cambiata la Roma in queste tre giornate con De Rossi. Sono in fiducia e sono tornati in corsa per la Champions: ci daranno filo da torcere. Calhanoglu? Mette in ogni allenamento la voglia di migliorarsi in un ruolo nuovo per lui, che ci segue e i risultati si vedono"

La classifica marcatori della A

Lautaro solissimo al comando, a quota 9 gol Calhanoglu e l'ex compagno Lukaku. TUTTI I BOMBER

Lautaro

Inter, Juve e Milan in Figc: "Serie A a 18 squadre"

La richiesta delle tre big al presidente federale Gabriele Gravina. LA MOSSA

Scaroni, Marotta

Le migliori difese in A dopo 23 giornate

Solo una squadra condivide i numeri con quella di Inzaghi. E non è un'avversaria qualsiasi... LA CLASSIFICA

Inzaghi

Quanto ha incassato l'Inter dall'ultima Champions?

E le altre italiane? TUTTE LE CIFRE

Inter

Solo in due come De Rossi alla Roma

Impatto travolgente del nuovo allenatore giallorosso. IL DATO

De Rossi

La classifica della Serie A

È appena iniziata la 24^ giornata di Serie A. CLICCA QUI PER VEDERLA

Gli highlights di Salernitana-Empoli 1-3

La Lazio torna a vincere

Tre punti a Cagliari e cifra tonda in Serie A per Immobile. IL RACCONTO DEL MATCH

Formazioni ufficiali

  • ROMA (4-3-3): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Huijsen, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi
  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi (squalificato, Farris in panchina)

Le scelte di Inzaghi

Nessuna novità tra i nerazzurri, che ripropongono l'undici vittorioso contro la Juventus. Intoccabile il tandem Lautaro-Thuram, spazio sulle fasce a Darmian e Dimarco. Non si cambia nemmeno in difesa con Pavard, Acerbi e Bastoni. Assenti gli indisponibili Frattesi e Sensi. Squalificato Inzaghi: c'è il vice Farris in panchina

Le scelte di De Rossi

Solo una novità tra i giallorossi rispetto al 4-0 sul Cagliari: ecco Huijsen in difesa e non Llorente. Confermato il tridente con Dybala ed El Shaarawy ai fianchi del grande ex Lukaku. In regia ancora Paredes, fiducia all'ultimo arrivato Angelino sulla sinistra. Si rivede Smalling in panchina a distanza di cinque mesi dall'infortunio, c'è anche Azmoun dopo la Coppa d'Asia

Altro esame difficile per la capolista Inter, reduce dalla festa nel derby d'Italia e attesa all'Olimpico. Dopo quattro vittorie di fila e ben 16 risultati utili consecutivi in campionato, la squadra di Inzaghi affronta la Roma dall'ottimo momento: tre successi su tre dall'avvento in panchina di De Rossi

Dove vedere Roma-Inter

Diretta alle 18 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

De Rossi: "Nessuno è imbattibile, neanche l'Inter"

L'allenatore della Roma alla vigilia del match. LE PAROLE

Sarà ancora Lukaku contro l'Inter

Secondo atto della personalissima sfida tra il belga e la sua ex squadra dopo i fischi di San Siro. LE TAPPE

Lukaku
statistiche

La Roma ha perso cinque delle ultime sei sfide in Serie A contro l’Inter (1 vittoria), incluse le ultime due senza segnare: solo una volta nella competizione i giallorossi sono usciti sconfitti da tre match di fila contro i nerazzurri senza andare a bersaglio, tra il 1988 e il 1999, a cavallo delle gestioni Nils Liedholm, Luciano Spinosi e Luigi Radice

statistiche

L’Inter è andata a segno in 18 delle ultime 19 sfide contro la Roma in Serie A (fa eccezione solo lo 0-0 del 6 dicembre 2019); inoltre, in cinque delle ultime sei gare contro i giallorossi in campionato i nerazzurri hanno aperto le marcature nel primo tempo

statistiche

La Roma non ha vinto alcuna delle ultime sei gare casalinghe contro l’Inter in Serie A (3 pareggi, 3 sconfitte) - l’ultimo successo all’Olimpico risale al 2 ottobre 2016 (2-1, grazie ai gol di Dzeko e l’autorete di Icardi) - e solo una volta è rimasta per più sfide di fila senza vincere in casa contro i nerazzurri nella competizione, arrivando a otto tra il 1933 e il 1940

statistiche

L'Inter ha subito appena 10 gol in questo campionato, solo una squadra nell’era dei tre punti a vittoria ha chiuso le prime 23 gare giocate in una stagione di Serie A incassando al massimo 10 reti: la Roma nel 2003/04 (10), con Fabio Capello alla guida

statistiche

Oltre ad avere la miglior difesa dei maggiori cinque campionati europei con soli 10 gol subiti, l’Inter ha anche la miglior differenza reti tra le squadre di questi tornei: +41, a fronte di 51 gol segnati e per l’appunto 10 incassati - segue il Bayern Monaco con +40

statistiche

Roma (15) e Inter (14) sono le due squadre che hanno segnato più gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco in questa Serie A; i giallorossi, in particolare, ne hanno realizzati quattro nei minuti di recupero finali, nessuna squadra ha fatto meglio - a quattro anche Atalanta, Bologna e Cagliari

statistiche

La Roma ha vinto tutte le tre partite sotto la guida di Daniele De Rossi in Serie A, che potrebbe diventare l'ottavo allenatore subentrato a campionato in corso a vincere le sue prime quattro gare in una singola stagione nella massima serie, il primo da Ivo Pulga nel 2012/13 con il Cagliari

statistiche

Romelu Lukaku - tre stagioni con l’Inter tra il 2019 e il 2023, segnando 57 gol in 97 presenze in Serie A - non trova la rete contro una squadra con cui ha giocato in precedenza nei big-5 campionati europei dal 25 febbraio 2018, con il Manchester United contro il Chelsea (vittoria per 2-1); con una rete, inoltre, il belga raggiungerebbe la doppia cifra realizzativa in nove dei suoi ultimi 10 campionati disputati

statistiche

Lautaro Martinez - a quota 19 reti in questo campionato - potrebbe diventare il terzo giocatore a segnare almeno 20 gol per tre stagioni di fila in Serie A con l'Inter, dopo Giuseppe Meazza (cinque - dal 1929/30 al 1933/34) e Stefano Nyers (quattro - dal 1948/49 al 1951/52); a secco nell’ultima giornata, l’argentino in questo campionato solo una volta ha avuto uno stop realizzativo di almeno due gare di fila, lo scorso settembre (contro Milan, Empoli e Sassuolo)

statistiche

Con un gol, Hakan Calhanoglu raggiungerebbe la doppia cifra realizzativa per la seconda volta in carriera nei big-5 campionati europei, a 10 stagioni di distanza dalla prima (11 gol con l’Amburgo nella Bundesliga 2013/14); il turco è anche il giocatore di questo campionato che ha completato più passaggi: 1255, una media di 60 a partita

Vedi tutti i post