Serie AGiornata 34 - domenica 28 aprile 2024Giornata 34 - dom 28 apr
Fine
Inter
Calhanoglu H. 56', 60' (Rig.)
2 - 0
Torino
Inter
Calhanoglu H. 56', 60' (Rig.)
2 - 0 Torino
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter-Torino 2-0, gol e highlights. Doppietta di Calhanoglu, Inzaghi vince ancora

Già campioni d'Italia con lo scudetto della seconda stella, i nerazzurri si ripetono a San Siro: battuti 2-0 i granata prima della parata coi bus scoperti per le vie di Milano. Pericoloso Zapata, rosso diretto a Tameze in avvio di ripresa dopo l'intervento del Var. Decisivo Calhanoglu a segno due volte tra il 56' e il 60': sinistro vincente e solito rigore perfetto. La festa dell'Inter è in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW e su skysport.it

INTER, LO SPECIALE SCUDETTO - LA FESTA IN LIVE STREAMING

La festa dell'Inter in live streaming

Su Sky Sport 24 e in streaming su NOW e su skysport.it. LA DIRETTA

Inter

Le foto più belle della festa dell'Inter

Dentro e fuori San Siro. CLICCA QUI

Inter

Le pagelle di Inter-Torino 2-0

Indovinate chi è il migliore in campo? I VOTI

La classifica marcatori

Lautaro resta a secco, ma Calhanoglu si porta a 13 e "insidia" tra i più prolifici un altro storico centrocampista nerazzurro... TUTTI I BOMBER

Calhanoglu

La classifica di Serie A

Come cambia dopo il successo dell'Inter. CLICCA QUI PER VEDERLA

Inter

Come è andata la partita

Giornata di festa e altra vittoria per la squadra di Inzaghi dopo lo scudetto aritmetico nel derby. Decisiva la doppietta di Hakan Calhanoglu, a segno due volte tra il 56' e il 60' (sinistro vincente e solito rigore perfetto). Nel primo tempo bene i granata, pericolosi con Zapata ma rimasti in dieci dopo l'espulsione diretta di Tameze in avvio di ripresa (intervento del Var)

Inter
finisce qui!

Inter-Torino 2-0

90' - Cinque minuti di recupero

83' - Lautaro! Combinazione nello stretto, ma il destro è centrale!

sostituzione

72' - Dentro anche Arnautovic: applausi per Barella

sostituzione

72' - E per Masina, che prende il posto di Rodriguez

sostituzione

71' - C'è spazio per Buchanan: esce Bastoni

69' - Barella! Destro bloccato da Milinkovic-Savic!

sostituzione

64' - Cambia anche Inzaghi: ecco Sanchez, Asllani e Frattesi. Escono Thuram, Calhanoglu e Mkhitaryan

sostituzione

63' - Iniziano i primi cambi: dentro Sanabria e Vojvoda nel Toro, fuori Zapata e Lazaro

statistiche

62' - Hakan Calhanoglu con la doppietta di oggi ha segnato 13 reti in questo campionato, tra cui la rete nella gara d’andata contro il Torino, il 21 ottobre scorso. L’ultimo centrocampista a realizzare più gol con la maglia nerazzurra in un singolo torneo di massima serie è stato Lothar Matthaus (16 nel 1990/91). L'INTER DI INZAGHI E QUELLA DEL TRAP

statistiche

61' - Hakan Calhanoglu ha segnato la sua seconda doppietta in Serie A: l'altra l'aveva realizzata lo scorso gennaio, in casa del Monza

Calhanoglu
GOL!

Doppietta di Calhanoglu! Inter-Torino 2-0

60' - Conciliabolo tra Calhanoglu e Lautaro, che lascia l'esecuzione all'infallibile compagno. Spiazzato Milinkovic-Savic, Thuram esulta in anticipo... Ecco il raddoppio dei nerazzurri!

Calhanoglu

Calcio di rigore per l'Inter!

59' - Punito il contatto tra Thuram e Lovato, che in scivolata non trova il pallone ma la caviglia del francese

GOL!

Ha segnato Calhanoglu! Inter-Torino 1-0

56' - Tutto nasce da un pallone perso dall'ex Lazaro, ottimo lo scambio nello stretto tra Lautaro e Mkhitaryan che apre per Calhanoglu. Vincente il diagonale col sinistro, nerazzurri in vantaggio per la gioia di San Siro!

Calhanoglu

55' - Altro tentativo dalla distanza dell'Inter: ci prova Pavard, che non inquadra la porta

50' - Alta la punizione di Calhanoglu dal limite!

espulsione!

Espulso Tameze!

49' - Rosso diretto per il difensore del Torino: dopo l'intervento del Var, l'ammonizione diventa un'espulsione. Toro in dieci uomini

VAR

47' - Giallo a Tameze, che stende Mkhitaryan al limite dell'area. Protestano i giocatori dell'Inter che chiedono il rosso per fallo da ultimo uomo: on field review per Ferrieri Caputi...

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 protagonisti del primo tempo

intervallo!

Inter-Torino 0-0

Equilibrio nei primi 45 minuti in un San Siro in festa per lo scudetto nerazzurro. Pericoloso Zapata, due volte vicino al gol. Dall'altra parte ci provano Thuram e Lautaro, che non spaventano Milinkovic-Savic

Inter, Torino

45' - Due minuti di recupero

43' - Tentativo anche di Lautaro, destro da fuori area che non crea problemi a Milinkovic-Savic

40' - Qualche problema per Bellanova dopo il contrasto con Pavard. Si rialza l'esterno granata

34' - Destro di Calhanoglu dalla distanza, conclusione ben indirizzata ma deviata sul fondo da Thuram

27' - C'è sempre Zapata nelle chance granata: suo il cross dalla sinistra per Ricci, che non ci arriva di testa come Vlasic sul secondo palo

26' - Ci prova Mkhitaryan, che vede Milinkovic-Savic fuori dai pali: destro che sorvola la traversa

23' - Thuram cerca di servire Lautaro in profondità: buona la copertura di Lovato

18' - Ancora Zapata! Cross di Bellanova per la testa del colombiano, che sfila alle spalle di De Vrij e gira verso l'angolo: pallone fuori di poco!

15' - Zapata! Ancora Toro col suo centravanti, che trova lo spazio per calciare in area: ci mette i pugni Sommer!

11' - Acclamato da San Siro, Inzaghi sorride e festeggia al coro dei tifosi nerazzurri con tanto di saltello!

Inzaghi

10' - Thuram! Bravo a disorientare Bellanova all'ingresso in area, meno il sinistro che non inquadra la porta granata!

6' - Rodriguez! Il primo tentativo è del capitano granata, che calcia col destro da fuori area. Attento il connazionale Sommer!

5' - Ritmi bassi in avvio: l'ex Bellanova difende una rimessa laterale in zona d'attacco

1' - Atmosfera straordinaria a San Siro, tutto esaurito per celebrare i nuovi campioni d'Italia

Inter
calcio d'inizio!

Terna arbitrale tutta femminile

Storica prima volta in Serie A: arbitra Maria Sole Ferrieri Caputi affiancata dalle assistenti Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti. Finora era accaduto solo in Serie B e in Coppa Italia

Il 'pasillo de honor' del Torino

L'omaggio all'ingresso in campo dei nuovi campioni d'Italia, che sfilano in mezzo alle due ali dei giocatori granata prima del fischio d'inizio

Inter

La festa dell'Inter in live streaming

Dopo la partita su Sky Sport 24 e in streaming su NOW e su skysport.it. LA DIRETTA

Inter

La festa in campo dell'Inter campione

A San Siro dopo il derby: scene memorabili nella storia nerazzurra. E oggi si ricomincia dopo la partita... LE FOTO

Inter

"Ho fatto un sogno": la canzone per il 20° scudetto

L'omaggio di tre tifosi interisti come Tananai, Madame e Rose Villain. ASCOLTALA

Moratti: "Lautaro tra i grandissimi. E Inzaghi…"

L'ex presidente dell'Inter è intervenuto a Sky Sport 24. LE PAROLE

Frattesi: "Un tatuaggio celebrativo? Qualcosa ho pensato..."

Il centrocampista nerazzurro all'arrivo a San Siro: "Altri stimoli? Ogni partita andiamo in campo per vincere, sarebbe un peccato fare brutte figure e 'falsare' l'andamento del campionato. Per rispetto di tutte le squadre le affronteremo al 100% delle nostre possibilità. Un tatuaggio celebrativo come Bastoni? A me non piacciono, ma per una cosa così importante qualcosa ho pensato. Sicuramente non verrà bene perché lo farebbe un mio amico..."

Inter-Stellar, il film del campionato

Marotta: "Vogliamo continuare con Inzaghi. Sarà un mercato creativo"

Il dirigente nerazzurro ha aggiunto: "Con Inzaghi ci siamo detto di goderci tutto a partire dal riscaldamento, non vogliamo perdere nemmeno un secondo di felicità. Aprire un ciclo con Simone? L’abbiamo iniziato e lui ha superato l’esame: ha dimostrato di essere bravo e vincente, è giovane e ambizioso e vogliamo continuare con lui. Penso non siamo neanche a metà del ciclo… Mercato? L’anno prossimo ci sarà una stagione molto impegnativa e la rosa dovrà essere puntellata al meglio. Ricordiamoci però della sostenibilità finanziaria, ecco perché faremo un mercato creativo"

Marotta: "Questo gruppo è cresciuto tanto"

L’amministratore delegato dell’Inter nel pre-partita: "Ci siamo goduti la festa, anche se il meglio deve ancora venire. Non sarò sul bus scoperto, perché gli attori protagonisti sono giocatori e staff tecnico. Io li aspetterò in Duomo. Questo gruppo è cresciuto molto nel tempo come mentalità: la sconfitta di Istanbul ci ha dato esperienza e coraggio portandoci a risultati straordinari. Quanto sono cambiato nei 'miei' dieci scudetti? Ho sempre militato in squadre professionistiche, ma gestire un grande club è molto diverso. C’è una pressione diversa, hai più responsabilità. Bisogna avere il coraggio di decidere nonostante le critiche, se sbagli sei travolto dai giudizi e dalla critica. L’aspetto caratteriale è molto importante".

Un derby, due stelle: dall'alba alla notte

L'arrivo del pullman a San Siro tra i tifosi

Formazioni ufficiali

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
  • TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Lovato, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ilic, Lazaro; Vlasic, Ricci; Zapata. All. Juric

Le scelte di Inzaghi

Dopo il derby vinto e i primi festeggiamenti per lo scudetto della seconda stella, i nerazzurri puntano ancora sull'undici titolare. Le uniche novità sono Carlos Augusto e De Vrij, schierati al posto degli indisponibili Dimarco e Acerbi. Davanti la coppia Thuram-Lautaro, Frattesi parte dalla panchina

Le scelte di Juric

Qualche cambio tra i granata rispetto allo 0-0 col Frosinone: né Sanabria (affaticato) né Okereke dall'inizio, ma Ricci con Vlasic alle spalle di Zapata. Out lo squalificato Linetty, gioca Ilic accanto a Tameze. A sinistro ecco l'ex Lazaro, dietro fiducia a Lovato

Dove vedere la parata in tv e in streaming

Diretta dalle 16 su Sky Sport 24 e in streaming su NOW e su skysport.it. IL PROGRAMMA

Inter

I cori dei tifosi dell'Inter

È già festa a San Siro

La parata coi bus scoperti inizierà alle 16, ma all'esterno dello stadio i tifosi nerazzurri sono già in delirio prima del match

Inter

Il pullman dell'Inter verso San Siro

È il giorno della grande festa per l'Inter, campione d'Italia con lo scudetto della seconda stella vinto lunedì dopo il derby contro il Milan. A San Siro arriva il Torino, sfida casalinga per i nerazzurri che dopo la partita sfileranno con due bus scoperti per le strade di Milano fino all'arrivo in Duomo in serata

Dove vedere Inter-Torino

Diretta alle 12.30 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

Lo speciale scudetto dell'Inter

Non l'hai ancora visto? CLICCA QUI

Inter

Gli highlights di Milan-Inter 1-2

Il derby che ha regalato la seconda stella alla squadra di Inzaghi

statistiche

L’Inter ha vinto otto delle ultime nove sfide contro il Torino in campionato (1 pareggio) e ha mantenuto la porta inviolata nelle tre più recenti. I nerazzurri potrebbero registrare quattro clean sheet di fila contro i granata in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 2001 e il 2003

statistiche

L’Inter ha vinto tutte le ultime quattro partite al Meazza contro il Torino in campionato, solo una volta i nerazzurri hanno ottenuto più successi casalinghi di fila contro i granata in Serie A: sette tra il 1969 e il 1976

statistiche

L’Inter ha conquistato lo scudetto con cinque turni d’anticipo: eguagliato il record nella storia della Serie A del Napoli 2022/23, la Juventus 2018/19, l’Inter 2006/07, la Fiorentina 1955/56 e il Torino 1947/48; in particolare, i nerazzurri sono gli unici nella storia della competizione ad esserci riusciti due volte

statistiche

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 27 partite di campionato (22 vittorie, 5 pareggi), solo due volte nella sua storia in Serie A ha registrato più match di fila senza sconfitta: 31 tra l’aprile 2007 e il febbraio 2008 e 33 tra il maggio 2006 e l’aprile 2007

statistiche

L’Inter ha pareggiato due delle ultime tre partite casalinghe di campionato (1 vittoria), tante quante nelle precedenti 48 (38 vittorie, 2 pareggi, 8 sconfitte). I nerazzurri potrebbero ottenere due pareggi interni di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra il settembre e l’ottobre 2021

statistiche

Sfida tra le due squadre che hanno registrato il maggior numero di clean sheet in questo campionato: Inter (19) e Torino (17); solo nel 1988/89 i nerazzurri hanno mantenuto più volte la porta inviolata in una singola stagione di Serie A (20). Dall’altra parte soltanto tre volte i granata hanno fatto meglio (18 nel 1991/92, 18 nel 1979/80 e 19 nel 1976/77)

statistiche

Il Torino è la formazione che ha pareggiato con il punteggio di 0-0 più match in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (otto), solo due volte i granata ne hanno contati di più in un singolo torneo (10 nel 1966/67 e 11 nel 1963/64). Più in generale, l’ultimo club di Serie A che ha registrato più pareggi a reti inviolate in un singolo campionato è stato il Cagliari nel 2011/12 (nove)

statistiche

Inter (sei) e Torino (sette) sono le due squadre che hanno subito il minor numero di gol nel primo tempo in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei

statistiche

Lautaro Martinez, autore di 9 gol in gare casalinghe e di 14 reti in trasferta, potrebbe diventare solo il terzo giocatore dell’Inter ad andare in doppia cifra di gol sia in casa che fuori casa in una singola stagione di Serie A a partire dal 2000 ad oggi, dopo Mauro Icardi nel 2017/18 (16+13) e Zlatan Ibrahimovic nel 2008/09 (13+12). GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO

statistiche

Tra i portieri con più di 10 presenze in questo campionato, Yann Sommer (79.1%) e Vanja Milinkovic-Savic (77.3%) sono due dei tre estremi difensori, insieme a Michele Di Gregorio (78.7%), con la più alta percentuale di parate. GUARDA LE STATISTICHE: SOMMER - MILINKOVIC-SAVIC