Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 34 - domenica 28 aprile 2024Giornata 34 - dom 28 apr
Fine
5 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina
Sottil R. 17'Martínez L. 54'González N. 58', 66'Barák A. 62'
5 - 1 Sassuolo
Thorstvedt K. 57'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Sassuolo: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Fiorentina-Sassuolo su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi domenica 28 aprile 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Sassuolo e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FiorentinaSassuolo
Campionato: Serie A
Data: domenica 28 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-Sassuolo 5-1, gol e highlights: goleada viola, doppietta per Nico Gonzalez

Al Franchi la partita dura un'ora: Sottil sblocca nel primo tempo e Martinez Quarta raddoppia a inizio ripresa. Thorstvedt la riapre subito al 57', ma poi la Fiorentina ne segna altri tre nel giro di dieci minuti, con Nico Gonzalez (doppietta) e Barak. Italiano sale a quota 50 punti, Ballardini resta in piena zona retrocessione

ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT

Nico MVP, solo due 6 nel Sassuolo

finisce qui!

Goleada Fiorentina: finisce 5-1. 

sostituzione

83' - Minuti per Castrovilli: esce Sottil. 

sostituzione

80' - Maxime Lopez per Arthur. 

statistiche

Nicolás González ha realizzato questa sera la sua prima doppietta in Serie A. In più, l'argentino ha registrato il proprio record di marcature in una singola stagione in Serie A: 9 gol, in 25 presenze.

sostituzione

73' - Ceide per Boloca. 

sostituzione

70' - Nella Fiorentina Belotti e Comuzzo per Kouamé e Martinez Quarta. Poco prima il Sassuolo aveva inserito Matheus Henrique e Missori per Obiang e Tressoldi.

GOL!

Nico Gonzalez firma la cinquina viola

66' - Azione bellissima: Nico Gonzalez fa da sponda di testa sulla destra dell'area per Barak, che lo serve nuovamente per un comodo piazzato da posizione centralissima. Consigli è ancora battuto. 

Nico Gonzalez firma la cinquina viola
GOL!

Barak! Poker viola!

62' - Altro gol, sono quattro in otto minuti. Barak può calciare dal centro destra dell'area, in diagonale proprio col destro. Ancora tanta libertà per la viola e un gol facile facile. E' 4-1. 

Barak! Poker viola!
GOL!

Nico Gonzalez la richiude!

58' - Tre gol nello spazio di quattro minuti! La viola allunga ancora: cross a rientrare col destro dalla sinistra di Sottil e inzuccata a centro area (con troppa libertà) di Nico Gonzalez. 3-1 al Franchi!

GOL!

Thorstvedt la riapre subito

57' - Bel gol del Sassuolo: ricezione dalla sinistra in area del centrocampista, che poi esplode un mancino forte e in diagonale. Christensen è battuto. 

GOL!

Martinez Quarta raddoppia!

54' - 2-0 viola col difensore centrale numero 28. Cross morbido di Arthur dalla destra e stacco sul centro-sinistra dell'area: palla incrociata di testa sul palo lungo e raddoppio. Poi dedica a Joe Barone. 

54' - Nico Gonzalez ci prova col mancino a giro dalla destra dell'area: parata. 

48' - Pinamonti ci prova con un destro in diagonale dalla destra dell'area: tiro basso e pericoloso, c'è anche una deviazione. Palla larga e in corner. 

sostituzione

46' - Nico Gonzalez per Ikoné nella Fiorentina. Nel Sassuolo Mulattieri e Bajrami per Viti e Volpato.

inizia il secondo tempo!

Ci saranno tre novità nella ripresa. 

Cosa è successo nel primo tempo

La Fiorentina parte forte e crea pericoli con Duncan e Sottil in avvio. Proprio Sottil sblocca con un bel destro a giro dal limite. Quindi una traversa di Parisi e poi anche una palla gol per Barak. Fin qui risultato giusto. 

sottil
intervallo!

Barak vicino al 2-0

43' - Percussione in area e destro da posizione centrale: Consigli c'è e salva tutto. 

35' - Barak riceve tra le linee e prova il mancino da posizione centrale, dai 20-25 metri. Palla larga alla sinistra di Consigli, che controlla in tuffo la traiettoria del pallone. 

statistiche

Solo il Milan (10) ha concesso più reti da fuori area rispetto al Sassuolo in questo campionato (nove).

33' - Sull punizione schema Sassuolo con tocco e tiro di Obiang per Thorstvedt, anche un po' ostacolato dalla posizione dell'arbitro. Palla debole e bloccata facilmente da Christensen. 

ammonizione!

31' - Martinez Quarta stende Thorstvedt al limite: giallo per lui e punizione da posizione molto pericolosa per il Sassuolo. 

Traversa di Parisi!

28' - Fiorentina ancora pericolosa dalla zona del gol di Sottil. Questa volta però è Parisi che calcia dal limite defilato sulla sinistra, e lo fa col mancino mirando sempre il secondo palo: traversa scheggiata!

statistiche

Riccardo Sottil ha realizzato due gol in 22 presenze in questo campionato – entrambi in gare casalinghe; l’attaccante italiano è ad una rete di distanza dal record di marcature stagionali in Serie A (tre, con la Fiorentina nel 2021/22).

GOL!

Sottil! Fiorentina avanti

17' - Bel gol dell'esterno viola! Sottil riceve in fascia sulla sinistra, si accentra e calcia dal limite col destro a giro sul secondo palo. Tiro precisissimo: Consigli non può arrivarci. 1-0 Fiorentina!

15' - Sottil lanciato sulla sinistra: grande sprint e cross basso dal fondo, ma in mezzo Kouamé non arriva in tempo. 

ammonizione!

13' - Sottil punta Tressoldi che lo stende: ammonito. Salterà la prossima giornata. 

2' - Parte forte la Fiorentina con un paio di corner dalla destra, di mancino a giro, di Duncan che creano problemi a Consigli in uscita. 

calcio d'inizio!

Fiorentina in viola, Sassuolo in divisa gialla fluo. 

L'Ad del Sassuolo Carnevali omaggia con una corona di fiori - posta sul suo classico posto al Franchi - Joe Barone. C'è anche Osvaldo ad assistere a questo toccante momento. 

Marcenaro è l'arbitro di oggi

  • Garzelli – Moro
  • IV: Prontera
  • VAR: Serra
  • AVAR: Pairetto
statistiche

Il Sassuolo ha effettuato 6 cambi dall'ultimo incontro di Serie A, record per il club tra due partite di questa stagione.

L'Atalanta non sbaglia contro l'Empoli

 La squadra di Gasperini (che ha ancora una gara da recuperare) approfitta del pari della Roma con il Napoli per avvicinarsi a due lunghezze di distanza dai giallorossi. Gara equilibrata al Gewiss nel primo tempo e sbloccata nel finale da un rigore di pasalic (fallo di Pezzella). Nella ripresa, la squadra di Gasperini blinda il risultato con una rete di Lookman. Empoli con Frosinone e Verona a +2 sull'Udinese

TUTTO SULLA PARTITA

Spettacolare 2-2 tra Napoli e Roma

Bene il Napoli nel primo tempo, con Anguissa che si divora il vantaggio e Svilar che chiude su Osimhen e Kvaratskhelia. Nella ripresa un fallo di Juan Jesus su Azmoun manda sul dischetto Dybala, che non sbaglia. Quasi immediato il pari di Olivera, che inganna Svilar con un pallonetto nato da una deviazione fortuita. Poi la ribalta Osimhen su rigore e Abraham fa 2-2 tornando al gol dopo un anno esatto

TUTTO SULLA PARTITA

Fiorentina, Osvaldo ospite al Viola Park

L'ex attaccante è stato fotografato sorridente sugli spalti del Viola Park. E' stato ospite della Fiorentina per il match del campionato Primavera tra i toscani e l'Inter, entrambe sue ex squadre

LE FOTO

OSVALDO

Le scelte di Ballardini

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Tressoldi, Kumbulla, Ferrari, Viti; Boloca, Obiang; Volpato, Thorstvedt, Doig; Pinamonti

• Qualche novità nel Sassuolo che è senza Laurienté, squalificato. C'è Volpato a destra con Doig a sinistra. Boloca-Obiang coppia davanti alla difesa

Le scelte di Italiano

FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Martinez Quarta, Ranieri, Parisi; Arthur, Duncan; Ikonè, Barak, Sottil; Kouamé

• Non c'è Belotti, gioca Koaumé, dal 1' anche Arthur in mezzo, Ranieri in difesa (e non Milenkovic) e il portiere danese Christensen

Ti sei perso i gol del weekend?

Due partite LIVE dalle 18 che interessano anche Fiorentina e Sassuolo

E' anche il giorno della festa dell'Inter

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

La Fiorentina ha vinto solo due delle ultime otto sfide di Serie A contro il Sassuolo (2 pareggi, 4 sconfitte), anche se questi due successi sono arrivati nei tre confronti più recenti (completa il parziale un successo neroverde nella gara d’andata).

statistiche

Questa sarà la sesta volta che Fiorentina e Sassuolo si affrontano in Serie A dopo la 33^ giornata: i neroverdi hanno vinto tre dei cinque precedenti (1 pareggio, 1 sconfitta).

statistiche

La Fiorentina ha vinto solo una delle ultime cinque gare interne contro il Sassuolo in Serie A (2 pareggi, 2 sconfitte), dopo che aveva trovato il successo in tre delle prime cinque (1 pareggio, 1 sconfitta).

statistiche

Il Sassuolo è la squadra attualmente in Serie A con la striscia aperta più lunga di trasferte consecutive con almeno un gol subito nel massimo campionato: 22; l’ultimo clean sheet esterno dei neroverdi nella competizione risale al 25 febbraio 2023, contro il Lecce.

statistiche

La Fiorentina è rimasta imbattuta in tutte le cinque ultime gare di campionato contro avversarie sotto in classifica a inizio giornata (2 vittorie, 3 pareggi), dopo che aveva perso due delle tre precedenti (1 pareggio), tra cui la sfida d’andata di questa Serie A contro il Sassuolo (il 6 gennaio).

statistiche

Per la seconda volta in 11 partecipazioni in Serie A, il Sassuolo ha raccolto meno di 34 punti dopo le prime 33 giornate: 26 nel torneo in corso, con i neroverdi che hanno fatto peggio solo nel 2013/14 (stagione d’esordio nel massimo campionato), con 25, stagione chiusa in 17^ posizione.

statistiche

Solo il Napoli (60) ha effettuato più tiri in seguito a recuperi offensivi rispetto al Sassuolo (49) in questa Serie A; dall’altra parte, la Fiorentina è la formazione che ha effettuato più recuperi offensivi in generale nel torneo in corso (276).

statistiche

Jonathan Ikoné ha trovato la rete in due presenze consecutive per la prima volta nei cinque grandi campionati europei (contro Genoa e Salernitana); l’esterno della Fiorentina ha segnato complessivamente tre gol in 23 partite giocate in questa Serie A, appena uno in meno rispetto a quanto fatto nella scorsa stagione nella competizione (quattro centri in 33 gare).

statistiche

Andrea Pinamonti ha segnato tre gol contro la Fiorentina in Serie A, dei quali uno nel suo primo incrocio contro questa avversaria (il 9 novembre 2018 con il Frosinone) e uno nel più recente (lo scorso 6 gennaio con il Sassuolo) – tuttavia, nessuna delle sue tre reti contro la Viola nella competizione è arrivata in trasferta.

statistiche

Il Sassuolo può diventare la prima squadra contro cui Andrea Belotti va in doppia cifra di reti in Serie A: nove centri per l’attaccante della Fiorentina contro i neroverdi (come contro la Sampdoria); in generale, solo Duván Zapata ha segnato più gol contro il Sassuolo nella competizione (10)

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Sassuolo

VS
I numeri del Match
Possesso palla67.2%
32.8%
Tiri in porta10
2
Tiri totali22
7
Pali / Traverse2
0
Fuori gioco2
0
Falli commessi9
9
Ammonizioni2
2
Espulsioni0
0
Angoli10
2

Fiorentina-Sassuolo 5-1: video, gol e highlights

Goleada della Fiorentina che ne segna cinque al Sassuolo. Sottil sblocca nel primo tempo con un destro a giro dal limite, poi Martinez Quarta raddoppia di testa a inizio ripresa. Thorstvedt la riapre subito, ma poi la Fiorentina si scatena con Nico Gonzalez (doppietta per lui dalla panchina) e Barak. Italiano sale a quota 50 punti, Ballardini resta in piena zona retrocessione

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate