Serie AGiornata 37 - domenica 19 maggio 2024Giornata 37 - dom 19 mag
Fine
Inter
Dumfries D. 87'
1 - 1
Lazio
Kamada D. 32'
Inter
Dumfries D. 87'
1 - 1 Lazio
Kamada D. 32'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter-Lazio 1-1, gol e highlights: Dumfries risponde a Kamada all'87'

È pari a San Siro tra l'Inter e la Lazio, che aggancia momentaneamente la Roma (comunque davanti negli scontri diretti) a quota 60 punti in classifica. Giallorossi impegnati in serata contro il Genoa. Kamada sblocca nel primo tempo, poi pari di Dumfries nel finale. Grandi celebrazioni dell'Inter per lo scudetto prima della gara: ora la premiazione con la coppa

LIVE: LA FESTA SCUDETTOROMA-GENOA

statistiche

Daichi Kamada è il terzo giocatore giapponese a segnare contro l’Inter in Serie A dopo Shunsuke Nakamura (con la Reggina nel settembre 2002) e Matsu Yoshida (con la Sampdoria nel settembre 2021).

Lazio al momento sesta a quota 62 punti, a +2 sulla Roma (in campo stasera). 

GOL!

Kamada! Lazio avanti a San Siro

32' - Il giapponese si accentra e calcia col mancino da posizione centrale, dal limite. Sommer non è impeccabile e la Lazio passa. 

Kamada! Lazio avanti a San Siro

28' - Doppio intervento di Provedel! Grande destro dentro l'area di Dimarco, dopo essersi accentrato dalla sinistra. Il portiere della Lazio salva il risultato anche un minuto dopo, sempre su Dimarco, questa volta al tiro da posizione centrale dai 30 metri. 

Ci sono anche due tifosi travestiti da stella. Anzi, stelle

Ci sono anche due tifosi travestiti da stella. Anzi, stelle

Palla gol Castellanos

16' - Errore di Acerbi che regala palla alla Lazio: immediata ripartenza con Castellanos arriva al tiro dentro l'area. Sommer para. 

VAR

Castellanos segna, ma c'è fuorigioco

4' - Primo affondo e gol Lazio: Castellanos viene lanciato sulla sinistra, si accentra e calcia col destro a giro sul secondo palo. Sommer è battuto, ma poi il Var segnala il suo fuorigioco. 

Super palla gol per Thuram

3' - Lautaro manda in porta Thuram tutto solo contro Provedel: miracolosa uscita del portiere della Lazio. 

calcio d'inizio!

Maxi scenografia a tutto stadio per l'Inter

Il logo nerazzurro e il numero 20 sulle due curve, la scritta "campioni d'Italia" nel settore laterale arancione e lo scudetto, con due stelle accanto, nel settore laterale rosso. Intanto, squadre in campo.

Maxi scenografia a tutto stadio per l'Inter

L'ingresso in campo "attraversando" il tricolore numero 20…

dimarco

In campo le leggende della prima stella dell'Inter

C'è anche Sandro Mazzola, nel 1966 vinse con la sua Inter la prima stella. Con lui Cappellini e Bedin. Era la Grande Inter di Herrera che, nelle due stagioni precedenti, aveva trionfato due volte di fila in Coppa dei Campioni (1964 e 1965). 

In campo le leggende della prima stella dell'Inter

E' il giorno della premiazione scudetto

Mentre la Lazio cerca punti Champions, l'Inter festeggerà la seconda stella. Prima della partita un tributo di San Siro ai giocatori dell'Inter della prima stella. Poi maxi coreografia che abbraccerà tutto lo stadio e premiazione al fischio finale. In chiusura la musica di due tifosissimi nerazzurri, Ligabue e Tananai. 

Lo spogliatoio con la seconda stella

Lo spogliatoio con la seconda stella

Marotta: "Nessuna preoccupazione dal punto di vista finanziario ed economico"

Le parole di Marotta sulla situazione societaria a DAZN: "La questione riguarda i nostri azionisti, noi non ne siamo a conoscenza bene. Posso garantire la solidità della società, stiamo facendo un percorso virtuoso e non abbiamo problemi. Aggiungo che sotto la gestione Zhang le cose sono andate molto bene, Steven Zhang e la sua famiglia hanno a cuore l'Inter, qualsiasi decisione sarà presa con tanto amore per questa squadra. E sono ottimista che si possa proseguire così. Ai tifosi dico di stare tranquilli, siamo una bella realtà, abbiamo un gruppo solido. Non c'è nessuna preoccupazione dal punto di vista finanziario ed economico".

Marotta: "Faremo un mercato creativo"

Sempre Marotta sul fatto se la situazione societaria possa creare problemi su investimenti, acquisti e rinnovi: "Dobbiamo essere bravi noi come management a creare un mercato creativo, fatto di competenza e fantasia. Soprattutto dobbiamo far leva sul coraggio, puntare sui giovani, o su chi ha esperienza e può ancora dire la sua in termini di competitività. Ripeto: la stabilità della società è garantita, Zhang è con noi, stamattina l'ho sentito. Ci dà sicurezze" - ha detto a DAZN. 

Inter-Oaktree, le ultime news: cosa sta succedendo con Zhang e la ricostruzione

Intanto, l'Inter sembra sempre più vicina al cambio di proprietà. Entro martedì 21 maggio Zhang dovrà restituire a Oaktree il prestito da 380 milioni di euro oppure cedere la proprietà, considerato che 3 anni fa (nel momento della sottoscrizione del prestito) la proprietà cinese aveva dato come garanzia le quote nerazzurre. Il fondo americano, qualora dovesse diventare proprietario del club, non avrebbe intenzione di fare rivoluzioni: la ricostruzione

Le scelte di Tudor

LAZIO (3-4-2-1): Provedel; Patric, Casale, Gila; Marusic, Vecino, Rovella, Pellegrini; Kamada, Zaccagni; Castellanos

• Tudor è senza lo squalificato Romagnoli, ancora out per scelta tecnica Luis Alberto: Zaccagni con Kamada sulla trequarti alle spalle di Castellanos

Le scelte di Inzaghi

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram

• Inzaghi ritrova Acerbi, a destra Darmian vince il ballottaggio con Dumfries, in attacco Thuram-Lautaro. I titolarissimi in campo