Bologna-Lazio 5-0

Quarto successo di fila della squadra di Italiano, che sorpassa sia i biancocelesti che la Juventus (sconfitta con la Fiorentina) prendendosi il 4° posto dopo aver dominato lo scontro diretto. Inizio in salita dei biancocelesti, che perdono Tavares nel riscaldamento e incassano il gol di Odgaard servito da Miranda. Provedel nega il raddoppio a Orsolini. A inizio ripresa uno-due dei rossoblù in 94 secondi: segnano Orsolini e Ndoye. Palo di Zaccagni, poker di Castro e manita di Fabbian
Alle 20.45 c'è Atalanta-Inter, due le partite in campo:
Solo due sufficienze tra i biancocelesti. TUTTI I VOTI
Come cambia dopo lo show al Dall'Ara. CLICCA QUI PER VEDERLA
Uno scontro diretto per la Champions dominato dal Bologna, che la sblocca in avvio e dilaga nella ripresa. Quarta vittoria di fila dei rossoblù, subito avanti con Odgaard e vicini al raddoppio con Orsolini. Tra il 48' e il 49' la squadra di Italiano ne segna due con Orsolini e Ndoye. Non è finita qui: Lazio sfortunata col palo di Zaccagni, arrotondano invece Castro e Fabbian per il 5-0 finale
93' - Un po' di nervosismo nel finale dopo un'entrata dura di Pedro, fallo che innervosisce anche Italiano
91' - Fallo di frustrazione di Romagnoli su Dallinga
90' - Tre minuti di recupero
84' - Marusic completamente in difficoltà mentre i rossoblù danno spettacolo. Altro assist di Miranda, che pennella per lo stacco di testa di Fabbian per la gioia del Dall'Ara!
83' - Esordio in Serie A con la Lazio per Ibrahimovic: esce Vecino
78' - Fuori Guendouzi e dentro Belahyane invece nella Lazio
78' - Dominguez e Dallinga al posto di Castro e Ndoye
76' - Castro si toglie la maglia nell'esultanza: era diffidato e salterà il Venezia dopo la sosta
75' - Break di Pobega, che sorprende Gila ed entra in area: puntuale il pallone al centro per Castro, che anticipa Romagnoli e festeggia col gol la prima convocazione con l'Argentina!
73' - Applausi per Orsolini, sostituito da Cambiaghi
71' - Romagnoli si oppone al sinistro di Castro: Lazio che rischia un risultato ancora più severo
70' - Orsolini! Solo esterno della rete, si diverte la squadra di Italiano!
62' - Doppio cambio anche per Baroni: tocca a Tchaouna e Noslin, fuori Dia e Zaccagni
59' - Dentro Fabbian e Pobega tra i rossoblù: escono Odgaard e Freuler
57' - Giallo a Vecino, che in realtà colpisce il pallone e non Ferguson. Era diffidato: non ci sarà contro il Torino
57' - Sfortunato il capitano della Lazio, che prende la mira dalla distanza ma è il palo a salvare Skorupski!
50' - Tra il gol di Riccardo Orsolini e Dan Ndoye sono trascorsi soltanto 94 secondi
49' - Tremendo uno-due dei rossoblù, che segnano due volte in un minuto e indirizzano la sfida al Dall'Ara. Azione che stavolta si sviluppa sulla destra, dove Ferguson premia l'inserimento a rimorchio di Ndoye agevolato dalla deviazione di Lazzari. Provedel non ci arriva ed ecco il tris!
48' - Riccardo Orsolini è diventato solo il terzo giocatore del Bologna ad andare in doppia cifra di gol in ben tre stagioni diverse in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo Marco Di Vaio (quattro di fila tra il 2008/09 e il 2011/12) e Giuseppe Signori (quattro tra il 1998/99 e il 2002/03)
48' - Invenzione di Ndoye, che vede il corridoio per il taglio di Orsolini perso dai centrali della Lazio. Controllo e tocco sotto sull'uscita di Provedel, scavino che vale il raddoppio!
Novità Pedro nella Lazio: Isaksen resta negli spogliatoi
Tanta intensità al Dall'Ara e un gol, quello di Odgaard, che sta decidendo lo scontro diretto per la Champions. Poca fortuna per la Lazio, che perde Tavares nel riscaldamento e va in svantaggio al 16' col danese servito da Miranda. Provedel nega il 2-0 a Orsolini, solo un tentativo di Marusic che non trova la porta
45' - Un minuto di recupero
45' - Sulla barriera il sinistro di Miranda
44' - Giallo a Gila, costretto a stendere Ndoye al limite. C'era anche Lazzari a contendere il pallone
40' - Marusic! C'era poco angolo per trovare la porta, ottima però la doppia apertura di Zaccagni e Gila
39' - Perfetto Gila in scivolata sul velocissimo Ndoye, poi Castro sbaglia l'apertura sul secondo palo
33' - Giallo a Freuler, che entra in ritardo su Zaccagni particolarmente maltrattato in questa prima mezz'ora
29' - Ripartenza del Bologna: splendida l'apertura a memoria di Castro per la corsa di Orsolini, che scappa a destra e poi si accentra entrando in area. Il sinistro a giro è violento, Provedel ci mette una mano e alza in corner!
25' - Brivido Lucumì! Isaksen apre per Vecino, che crossa rasoterra al centro: pericoloso il tocco del colombiano, deviazione che non sorprende Skorupski attento a recuperare il pallone!
18' - Sei gol per Jens Odgaard in questo campionato: non accadeva dal 2022/23, 9 reti con l’AZ ma in 29 partite.
17' - Prima di Jens Odgaard, l’ultimo giocatore danese a realizzare almeno sei gol in un singolo campionato di Serie A con la maglia del Bologna era stato Harald Nielsen,nel 1966/67 (8)
16' - Al primo affondo passa la squadra di Italiano, vantaggio ispirato dal sinistro di Miranda: suo il cross perfetto per il taglio di Odgaard, che anticipa Gila e in spaccata batte Provedel!
12' - Altro recupero di Marusic su Freuler. Attento il montenegrino, che non è al meglio (aveva lasciato spazio a Lazzari a destra) ma è stato inserito a sinistra dopo il problema a Tavares nel riscaldamento
5' - Provvidenziale la chiusura di Freuler su Guendouzi, che aveva calciato dopo la ripartenza della Lazio
2' - Non c'è intesa tra Ndoye e Miranda, che non può raggiungere il colpo di tacco dello svizzero prima che il pallone esca sul fondo
Stretta di mano tra i capitani Ferguson e Zaccagni: tutto è pronto al Dall'Ara, prima però un minuto di silenzio nel ricordo di Riccardo Agabio
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Andrea Colombo
Novità nell'immediato pre-partita nella Lazio: si ferma il terzino portoghese per un problema nel riscaldamento. Lo sostituisce Marusic, che non è al meglio e aveva lasciato spazio a destra a Lazzari
Così l'allenatore della Lazio: "Non mi piace creare alibi nella squadra. Oggi c'è il Bologna, sarà difficile e ci servirà una prestazione di spessore e anche fisica. Servirà una grande Lazio. Questo è uno scontro diretto, c'è stima reciproca con Italiano che sta facendo un grandissimo lavoro"
Il direttore sportivo del Bologna nel pre-partita: "Oggi è molto importante per la classifica e per il futuro delle due squadre. Castro e Dominguez convocati dall'Argentina? Siamo contenti, non erano conosciuti ma col lavoro quotidiano hanno raggiunto un traguardo personale molto importante. Le due squadre vogliono imporre il proprio gioco e hanno qualità: sarà una partita bella da vedere, il primo degli scontri diretti da qui alla fine"
In corso la 29^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
E questa sera c'è Atalanta-Inter. IL RACCONTO DEL MATCH
In corsa c'è anche il Bologna. IL CALENDARIO
Cosa dicono le quotazioni del supercomputer Opta? LE PERCENTUALI
All'andata Lazio-Bologna finì 3-0. E tutte le altre big? I DATI
Reduci da tre vittorie di fila, i rossoblù ritrovano Freuler dopo la squalifica e lo affiancano a Ferguson. Davanti non si cambia con Orsolini, Odgaard e Ndoye alle spalle di Castro. Conferme in difesa anche a sinistra: Miranda vince il ballottaggio con Lykogiannis
Qualche novità rispetto al Viktoria Plzen per i biancocelesti a partire da Castellanos, che si era allenato solo parzialmente. Taty in panca e il centravanti è Dia rifornito da Isaksen, Vecino e Zaccagni. Tornano titolari Rovella e Gila, nemmeno Marusic è al meglio e lascia spazio a Lazzari. E in porta c'è ancora Provedel
È scontro diretto per la Champions al Dall'Ara, dove si affrontano due delle pretendenti al 4° posto. Da una parte c'è il Bologna, reduce da tre vittorie di fila e lanciatissimo verso l'Europa che conta. A +1 dai rossoblù (e vittoriosa 3-0 all'andata) ecco la Lazio, imbattuta da 6 turni e ancora in corsa in Europa League
Diretta alle 15 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Il pareggio che ha regalato l'accesso ai quarti di finale di Europa League ai biancocelesti
L'allenatore della Lazio dopo la qualificazione. L'INTERVISTA
Solo contro la Roma (54), il Bologna ha vinto più partite in Serie A che contro la Lazio (48), completano 38 pareggi e 55 successi biancocelesti in 141 precedenti nel massimo campionato. Viceversa, soltanto contro la Fiorentina (59), la Lazio ha ottenuto più successi in Serie A che contro il Bologna (55 appunto, come contro la Sampdoria)
Dopo il 3-0 nel match d’andata dello scorso 24 novembre, la Lazio potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro il Bologna in Serie A per la prima volta dal 2004/05
Il Bologna ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro partite al Dall’Ara contro la Lazio in campionato, già striscia record di clean sheet casalinghi di fila dei rossoblù contro i biancocelesti in Serie A. Gli emiliani sono infatti imbattuti da cinque match interni consecutivi contro i capitolini nel massimo campionato (3 vittorie, 2 pareggi), l’ultimo successo dei capitolini in trasferta risale al 26 dicembre 2018 (2-0 in quel caso)
Il Bologna ha vinto le ultime tre partite di campionato, negli ultimi 55 anni solo una volta ha registrato almeno quattro successi consecutivi in Serie A: sei tra febbraio e marzo 2024
Nelle ultime due stagioni di Serie A (dal 2023/24) tra le squadre presenti in entrambi i campionati, solo il Torino (21) ha subito meno gol in partite casalinghe rispetto al Bologna (25, al pari della Juventus); in aggiunta, solo l’Inter (79) ha guadagnato più punti in gare interne degli emiliani nel periodo in campionato (70 in 33 gare al Dall’Ara, 2.1 di media)
La Lazio ha pareggiato tre delle ultime quattro partite di campionato (1 vittoria), tante quante in tutte le prime 24 gare di questa stagione di Serie A (14 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte)
Solo la Roma (26) ha guadagnati più punti del Bologna (22 in 11 match) nel 2025 in Serie A; in aggiunta, nel nuovo anno solare soltanto l’Atalanta (20) ha segnato più reti degli emiliani (19, al pari della Roma) in campionato
Sia Bologna che Lazio hanno realizzato 15 gol su sviluppi di calcio piazzato in questa stagione di Serie A (a quota 15 anche l’Atalanta), soltanto Inter (19) e Fiorentina (16) hanno segnato di più da calcio da fermo
Nicolò Cambiaghi ha preso parte ad un gol in ciascuna delle sue ultime tre presenze in campionato, sempre da subentrato (una rete e due assist), il classe 2000 non è mai stato coinvolto in almeno una rete in quattro match di fila in Serie A. In generale, solo un giocatore ha preso parte ad una rete (tra gol e assist) in quattro presenze da subentrato di fila in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria: Manolo Gabbiadini tra dicembre 2016 e gennaio 2019. GUARDA LE STATISTICHE DI CAMBIAGHI
L’unica marcatura multipla di Mattia Zaccagni in Serie A con la maglia della Lazio è arrivata contro il Bologna, doppietta il 12 febbraio 2022; il classe ’95 vanta tre reti in totale nel torneo contro i rossoblù, solo contro il Sassuolo (cinque) ha segnato di più nel massimo campionato. GUARDA LE STATISTICHE DI ZACCAGNI