L'Inter non ha perso alcuna delle ultime 4 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 7 gare di fila tra il 22 febbraio 2025 e il 12 aprile 2025
Como-Inter 0-2, gol e highlights: la decidono De Vrij e Correa
La squadra di Inzaghi (squalificato) fa il suo dovere al Sinigaglia battendo il Como 2-0 ma finisce comunque alle spalle del Napoli. Bel match, partenza aggressiva dei padroni di casa ma De Vrij la sblocca di testa. Prima del break espulso Reina. A inizio ripresa l’Inter chiude definitivamente i giochi grazie alla rete di Correa. Poi ritmi bassi e gestione fino al 90’ per risparmiare energie in vista della Champions
L'Inter ha segnato in 34 delle proprie 38 partite, più spesso di qualsiasi altra squadra di Serie A
L'Inter ha segnato nelle ultime 4 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 7 gare da 22 febbraio 2025 a 12 aprile 2025.
L'Inter ha segnato nelle ultime 4 partite di Serie A, con 7 gol realizzati in questa striscia.
L'Inter ha mantenuto la porta inviolata in 16 delle proprie 38 partite, solo il Napoli (19) e la Juventus (17) hanno fatto meglio in questa stagione di Serie A.
Como-Inter 0-2
Non basta il successo del Sinigaglia, l'Inter finisce seconda, il Napoli è Campione d'Italia
90' - Tre minuti di recupero
84' - Chance per il Como con Cutrone che riceve un bell'assist da Strefezza, conclusione troppo debole e parata da Sommer
80' - Escono ico Paz e Van der Brempt, entrano Ikoné e Iovine
80' - Entra Topalovic, esce Zalewski
78' - L'Inter trova spazio ancora con Correa che mette una palla arretrata, arriva Asllani che calcia di prima intenzione, palla deviata in angolo
73' - Esce Taremi, entra Arnautovic
69' - E' entrato bene Cutrone in campo, altra conclusione da fuori sul primo palo, palla fuori di poco
67' - Il Como continua a provarci, prima Cutrone si fa respingere la conclusione, successivo tentativo di Da Cunha e palla a lato
62' - Adesso l'Inter sta provando anche ad abbassare un po' i ritmi del match forte del doppio vantaggio e dell'uomo in più
59' - Entrano Barella, Acerbi e Dumfries, escono Dimarco, Calhanoglu e Bisseck
58' - Piccolo problema a una caviglia e al ginocchio per Bisseck
Sostanzialmente cristallizzate le posizioni in classifica

Serie A | Sky Sport
Vai al contenutoL'Inter ha segnato 19 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
53' - Escono Perrone e Douvikas, entrano Cutrone e Enghelardt
Mehdi Taremi ha fornito il suo secondo assist in questa stagione di Serie A.
Aggiornamento, il Napoli raddoppia sul Cagliari: gol di Lukaku

Napoli-Cagliari LIVE
Vai al contenuto51' - L'Inter raddoppia: segna Correa
Bellissima azione del 'Tucu', Correa mette a sedere Smolcic e batte Butez
49' - Vojvoda protesta pe run tocco di mano nell'area dell'Inter
48' - Nonostante l'inferiorità numerica, è partito forte il Como anche in questo secondo tempo
47' - Giallo per De Vrij
Como-Inter 0-1
Si riparte al Sinigaglia, questo risultato non basta all'Inter in virtù del momentaneo vantaggio del Napoli sul Cagliari
Le squadre stanno tornando in campo
Pepe Reina ha ricevuto il suo secondo cartellino rosso in Serie A (202^ presenza), il suo primo dal 26 settembre 2019.
Pepe Reina ha ricevuto un cartellino rosso - Como conta 7 giocatori espulsi in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 15 marzo 2025, contro il Milan.
Como-Inter 0-1
Termina il primo tempo al Sinigaglia, il Como chiude in dieci
Da ora due minuti di recupero
48' - Esce Caqueret, entra Butez
Nonostante l'espulsione standing ovation per Pepe Reina che lascia il campo
45' - Due minuti di recupero
45' - Ammonito Strefezza per proteste
On Field review per il contatto tra Reina e Taremi involatosi verso la porta: espulso Reina
44' - Ammonito Zalewski
Aggiornamento: ha segnato il Napoli, gol di McTominay
Napoli-Cagliari LIVE
Vai al contenutoIl 42.4% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti dell'Inter.
37' - Si salva il Como, gran suggerimento di Zalewski per Taremi che anticipa Reina ma il portiere del Como riesce a deviare e a salvare la propria porta
35' - Ancora Como pericoloso con un tentativo di Smolcic, in qualche modo Sommer salva
L’Inter ha messo a referto 16 gol di testa in questo torneo: almeno due in più di qualsiasi altra squadra nei cinque maggiori campionati europei in corso (a 14 Bayern Monaco e Brentford).
29' - Ancora un tentativo di Nico Paz che si libera al limite, conclusione di destro e palla di poco oltre la traversa
26' - Prova a rispondere il Como con una buona iniziativa di Vojvoda, palla in mezzo per Douvikas, colpo di testa troppo debole e parato da Sommer
L'Inter ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 4 partite di Serie A.
Hakan Çalhanoğlu ha fornito il suo sesto assist in questa stagione di Serie A.
L'Inter ha segnato 39 gol nel primo tempo, in 38 partite, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
In questo momento l'Inter ha un punto di vantaggio sul Napoli
21' - Inter in vantaggio: segna De Vrij
Dagli sviluppi del calcio d'angolo, De Vrij va più in alto di tutti e batte Reina
20' - Buona azione dell'Inter che sviluppa da sinistra a destra, cross teso di Darmian, palla provvidenzialmente deviata in angolo
18' - Altro tetativo della squadra di Fabregas, ci prova Strefezza stavolta, pallone oltre la traversa
16' - Nico Paz si libera al limite dell'area di rigore, conclusione di sinistro a giro palla deviata in angolo
15' - L'Inter prova a essere offensiva ma deve stare sempre molto attenta alle ripartenze del Como molto abile quando recupera palla
12' - Ammonito Calhanoglu per fallo su Perrone
4' - Inter vicinissima al vantaggio, cross di Dimarco per l'inserimento di Darmian che calcia quasi a colpo sicuro, Perrone salva sulla linea
3' - Prima azione pericolosa del Como che recupera palla e verticalizza grazie all'inserimento di Van der Brempt, conclusione parata da Sommer
2' - Aggressivo il Como in pressione sul possesso palla dell'Inter
Como-Inter 0-0
Si parte al Sinigaglia
Minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti
Squadre in campo e ora inno della Serie A
Manca ormai pochissimo all'inizio di Como-Inter
Secondo confronto per Cesc Fàbregas da allenatore contro Simone Inzaghi e l’Inter in Serie A dopo la sconfitta per 2-0 nel match d’andata in questo campionato
Nico Paz è l’unico giocatore con almeno 60 tiri totali (106), 60 dribbling riusciti (67) e 60 tocchi in area avversaria (90) in questa Serie A
L’Inter ha segnato 11 gol al termine di una sequenza su azione terminata con un tiro o un tocco nell’area di rigore avversaria in questa Serie A (record tra le formazioni del torneo); nei cinque principali campionati europei, solo Barcellona (15) e Marsiglia (12) ne contano più dei nerazzurri.
L’Inter è la squadra che ha realizzato più gol di testa nei maggiori cinque tornei europei in corso: 15; dall’altra parte, il Como ha incassato solo cinque reti con questo fondamentale in questa Serie A, inclusa però quella di Carlos Augusto nel match d’andata con i nerazzurri.
L'Inter sta ultimando il riscaldamento
Como e Inter hanno incassato 12 gol da giocatori subentrati in questa Serie A, meno solo di Empoli e Monza (entrambe 14); in particolare, cinque delle ultime sette reti subite dai nerazzurri nel torneo sono arrivate “dalla panchina”.
Il Como è una delle tre squadre, con Inter e Napoli, che hanno realizzato più gol a seguito di un recupero offensivo in questo campionato: sei ciascuna. In termini di recuperi palla in generale, solo l’Atalanta (1942) ne conta più dei lariani (1769) nella Serie A 24/25.
Marotta: "Inzaghi? A bocce ferme valuteremo il prolungamento"
"Abbiamo l'obbligo di crederci, i ragazzi sono professionisti, noi dobbiamo fare la nostra gara anche se il destino non è completamente nelle nostre mani. Scelte arbitrali? Non voglio entrare in questo argomento, il silenzio è anche una forma di comunicazione, abbiamo ritenuto di restare in silenzio non per mancanza di rispetto ma perché c'era tensione ed era giusto gestire quei momenti. Il campionato è come se fosse il Giro d'Italia, in Champions possono essereci circostanze favorevoli che aiutano. Noi abbiamo giocato 15 partite in più ed è normale che ci sia stata per noi qualche difficoltà in più. Inzaghi? Ha ancora un anno, non conta l'aspetto formale ma sostanziale, siamo in simbiosi, credo sia l'artefice maggiore di questo ciclo e noi vogliamo proseguire, non credo che ci siano altri campanelli che suonano, appena sarà finita una parte della stagione, ci confronteremo e valuteremo per una proposta di prolungamento di contratto"
Il Como è la squadra che in percentuale ha subito meno gol nei primi tempi di questo campionato: solo il 34%, frutto di 17 gol subiti sui 50 totali. Dall’altra parte, l’Inter ha segnato 38 reti nella prima frazione nel torneo in corso, almeno due più di qualsiasi altra formazione.
Lo spogliatoio dell'Inter al Sinigaglia
Lo Scudetto verrà assegnato di venerdì solo per la seconda volta in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo il 23 maggio 1997 (trofeo vinto dalla Juventus con un pareggio in trasferta contro l'Atalanta alla penultima giornata in quel caso, alla 33^)
Zalewski: "Finché la matematica non ci condanna, ci crediamo"
"Finché la matematica non ci condanna siamo qui a giocarcela, non sarà una partita facile, sappiamo che squadra è il Como. Loro hanno una grande possibilità che si sono meritati sul campo, ma noi siamo qui per crederci".
Dopo il pareggio contro l’Hellas Verona nell’ultimo turno di Serie A (1-1), il Como potrebbe impattare due match di fila nella competizione solo per la seconda volta in questa stagione (la prima tra novembre e dicembre scorsi, contro Monza e Venezia).
Il Napoli vince lo scudetto se: le combinazioni con l'Inter e l'eventuale spareggio
Ultimi decisivi 90 minuti in campionato, verdetto scudetto atteso stasera (venerdì 23 maggio alle 20.45) nella sfida a distanza dal Maradona al Sinigaglia. Il Napoli ospita il Cagliari, Inter in trasferta a Como: ma quali sono le combinazioni che potrebbero far festeggiare la squadra di Conte? E quali sono invece quelle che potrebbero sorridere all'Inter di Inzaghi qualora rimontasse? Ricordiamo che lo scenario prevede la questione spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti. Vediamo ora tutti i dettagli, le regole e cosa potrebbe succedere. CLICCA QUI
Van der Brempt: "Vogliamo chiudere al meglio una stagione fantastica"
"Dobbiamo chiudere al massimo questa fantastica stagione, vincendo la partita e daremo tutto per farlo. L'Inter giocherà per il titolo, mi aspetto una gara molto intensa da parte loro, ma siamo preparati per affrontarla al meglio".
L’Inter è andata a segno in ognuna delle ultime quattro sfide in casa del Como in Serie A e non ha mai fatto meglio in trasferta contro questa avversaria nella competizione – quattro anche tra dicembre 1949 e settembre 1952.
Per rivivere l'attesa a Napoli e Como
Napoli-Cagliari e Como-Inter: si decide lo scudetto all'ultima giornata. La squadra di Conte deve difendere il punto di vantaggio sui nerazzurri. In caso di arrivo a pari punti lunedì sarà spareggio per il titolo. Tutte le news, le formazioni e gli aggiornamenti in tempo reale su Sky Sport 24 e qui nel nostro liveblog

Napoli o Inter, a chi il titolo? L'attesa LIVE
Vai al contenutoSerie A, scudetto deciso all'ultima giornata: tutti i precedenti
Napoli e Inter si giocheranno la Serie A 2024/2025 all'ultima giornata. I pareggi contro Parma e Lazio hanno rimandato il verdetto a venerdì 23 maggio alle 20.45, quando verranno giocate le partite contro Cagliari e Como. Nella storia del campionato italiano è già successo 27 volte che l'assegnazione dello scudetto si sia decisa all'ultima partita disponibile, quella tra Napoli e Inter sarà l'ottava nell'era dei tre punti per vittoria. Solo in quattro occasioni la squadra che si è presentata seconda prima dei 90 minuti finali è riuscita a sorpassare l'avversaria. L'ultima? 23 anni fa. Ecco tutti i precedenti, partendo da quelli dell'anteguerra fino ad arrivare ai più recenti. CLICCA QUI
La formazione del Como in grafica
I diffidati in caso di spareggio
Spareggio scudetto e spareggio salvezza: si arriverà a tanto per decretare la squadra campione d'Italia e l'ultima retrocessa in Serie B? In vista dell'ultima giornata Napoli e Inter hanno rispettivamente uno e quattro diffidati (pesanti), mentre sono cinque squadre in lotta per la salvezza: nel loro caso un ammonito salterebbe soltanto il primo atto, visto che il loro spareggio si gioca su andata e ritorno. CLICCA QUI
Fabregas: "Una mano a Conte? Noi vogliamo vincere ogni partita"
"Vincere sarebbe mettere un punto a una grandissima stagione. Abbiamo avuto tanti alti e bassi ma siamo rimasti fedeli alla nostra idea. La nostra forza è non aver cambiato e che non abbiamo mai avuto dubbi. Abbiamo analizzato tutto bene, mi hanno educato così, se credi in una idea si possono fare le cose per bene. Il nostro tipo di lavoro richiede tempo, è difficile da imparare per i ragazzi ma vogliamo farlo. Obiettivi? Sempre vogliamo crescere, vogliamo di più, vogliamo andare sempre più in alto, abbiamo potenziale, ma se si cambiano sempre tanti giocatori non è facile, vediamo cosa ci porta la prossima stagione, ma siamo sereni e sappiamo ciò che vogliamo. Una mano a Conte? E' stato il mio allenatore ma non per questo il Como deve fare di più, noi faremo sempre il meglio per vincere qualsiasi partita"
L’Inter è una delle due avversarie, con il Napoli, contro cui il Como ha incassato più sconfitte in Serie A: 18 contro entrambe; inoltre, solo contro la formazione partenopea (54), la squadra lariana ha subito più gol che contro quella nerazzurra (53) nel torneo.
Come funziona l'eventuale spareggio
A 90 minuti dalla fine del campionato il vantaggio del Napoli sull'Inter è di un solo punto, resta dunque viva l'ipotesi di arrivo in parità: ma cosa dicono le regole del campionato? Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o più) squadre finiscano a parità di punti a fine campionato, ma per determinare le posizioni (e i verdetti) di scudetto e salvezza è previsto uno spareggio. Per definire la squadra campione d'Italia si tratterebbe di un match giocato in gara secca lunedì 26 maggio, senza supplementari e subito coi rigori in caso di pareggio. Ecco tutte le regole e com'è andato l'unico spareggio scudetto di sempre nel campionato italiano. CLICCA QUI
Como, le scelte di formazione
Fabregas regala una maglia da titolare, con annessa fascia da capitano a Reina, in porta. Non c'è Goldaniga ma Smolcic in difesa. Davanti non c'è Cutrone ma Douvikas con Nico Paz e Strefezza
Inter, le scelte di formazione
Inzaghi (squalificato) pensa anche alla Champions e schiera Taremi come riferimento offensivo con Correa e Zalewski a supporto. C'è Asllani a centrocampo con Calhanoglu, Darmian a destra, Dimarco a sinistra
L’Inter ha vinto tutte le ultime otto partite di Serie A contro il Como, subendo solamente due gol; i nerazzurri hanno avuto una striscia di successi più lunga solamente contro Empoli e Genoa (nove contro entrambe) nella competizione
La formazione dell'Inter in grafica
Como e Inter si sono sfidate in 27 occasioni in Serie A: i nerazzurri hanno raccolto 18 vittorie contro le sei dei lariani – completano il quadro tre pareggi.
Le formazioni ufficiali
COMO (4-3-3): Reina; Vojvoda, Smolcic, van der Brempt, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Douvikas, Strefezza. All. Fabregas
INTER (3-4-2-1): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco; Correa, Zalewski; Taremi. All. S. Inzaghi
Statistiche e curiosità
L’Inter ha vinto tutte le ultime otto partite di Serie A contro il Como, subendo solamente due gol; i nerazzurri hanno avuto una striscia di successi più lunga solamente contro Empoli e Genoa (nove contro entrambe) nella competizione.
Il Como ha sempre perso nelle ultime tre gare casalinghe con l'Inter
Dopo aver perso solo due delle prime 10 sfide casalinghe contro l’Inter in Serie A (5 vittorie, 3 pareggi), il Como ha perso tutte le tre più recenti, tra il 1987 e il 2002, subendo sempre due reti nel parziale.
Como ormai certo del 10° posto in classifica
Il Como è ormai certo della 10^ posizione in classifica e ha al momento 49 punti; tra le squadre neopromosse l’ultima a conquistare almeno 50 punti e il 10° posto è stata l’Hellas Verona nel 2013/14 – il Monza nel 2022/23 arrivò 11° con 52 punti.
Como, tre successi di fila nelle ultime tre in casa
Il Como ha vinto tutte le ultime tre partite casalinghe di Serie A e l’ultima squadra neopromossa a fare meglio è stata l’Hellas Verona nel 2020 (quattro successi interni di fila tra gennaio e giugno).
L'Inter potrebbe vincere lo Scudetto con 81 punti
L’Inter potrebbe vincere lo Scudetto con 81 punti, una media di 2.1, arrotondando al primo decimale; dal 1994/95 solo una volta una squadra ha vinto con una media punti inferiore a 2.1 (Juventus 1996/97, 1.9).
Inter vittoriosa solo in 2 delle ultime 8 trasferte in Serie A
Dopo una serie di otto vittorie esterne consecutive, con sette clean sheet, l’Inter ha vinto solo due delle ultime otto trasferte di Serie A (3 pareggi, 3 sconfitte); i nerazzurri hanno mantenuto nove volte la porta inviolata fuori casa e in questo campionato hanno fatto meglio solo Napoli (10) e Atalanta (11), con entrambe che giocheranno l’ultima giornata in casa.
Inter, 25 gol segnati su sviluppo da calcio piazzato
Nel 2024/25 l’Inter ha segnato 25 gol su sviluppo di calcio piazzato, più di ogni altra squadra nei maggiori cinque campionati europei; dall’altra parte il Como ne ha realizzati sei, solamente il Monza con cinque ha fatto peggio considerando le stesse competizioni.
Inter, 112 gol nel 2024-25 in tutte le competizioni
L’Inter ha realizzato 112 gol considerando tutte le competizioni nel 2024/25 e solo una volta ha fatto meglio dalla nascita della Serie A a girone unico (1929/30): nel 2019/20, quando arrivò a quota 113 reti.
I numeri di Nico Paz: 6 gol e 8 assist
In questo campionato Nico Paz ha segnato sei gol e fornito otto assist; qualora dovesse partecipare a una rete arriverebbe a 15 partecipazioni attive all’età di 20 anni e 257 giorni e l’ultimo calciatore a riuscirci in una stagione di Serie A da più giovane è stato Dejan Kulusevski con il Parma nel 2020 (20 anni e 88 giorni)
Stagione record per Dumfries: 11 gol e 5 assist
Considerando tutte le competizioni Denzel Dumfries ha realizzato 11 reti e fornito cinque assist in questa stagione; tra i difensori di Serie A l’ultimo a segnare di più in una singola stagione è stato Robin Gosens nel 2020/21 (12 reti)