Il Napoli vince lo scudetto se: le combinazioni con l'Inter e l'eventuale spareggio

Serie A

Introduzione

Ultimi decisivi 90 minuti in campionato, verdetto scudetto atteso stasera (venerdì 23 maggio alle 20.45) nella sfida a distanza dal Maradona al Sinigaglia. Il Napoli ospita il Cagliari, Inter in trasferta a Como: ma quali sono le combinazioni che potrebbero far festeggiare la squadra di Conte? E quali sono invece quelle che potrebbero sorridere all'Inter di Inzaghi qualora rimontasse? Ricordiamo che lo scenario prevede la questione spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti. Vediamo ora tutti i dettagli, le regole e cosa potrebbe succedere
 

LIVE: NAPOLI-CAGLIARI - COMO-INTER

Quello che devi sapere

La classifica al momento e il calendario

Questa la situazione prima della 38^ e ultima giornata. Napoli primo a quota 79 punti, Inter seconda a 78, soltanto a -1; dopo lo scorso weekend, che aveva visto pareggiare sia gli azzurri (0-0 a Parma) sia la squadra di Inzaghi (2-2 con la Lazio), il programma degli ultimi 90 minuti prevede Napoli-Cagliari e Como-Inter in contemporanea alle 20.45 venerdì 23 maggio. Sky Sport seguirà l’avvicinamento alle sfide decisive con due studi speciali a Napoli (Piazza del Plebiscito) e a Milano (Piazza Duomo) e una copertura totale pre e post-partita. IL PROGRAMMA SU SKY

 

La classifica:

  1. Napoli 79
  2. Inter 78

Scudetto al Napoli venerdì sera se…

Ma veniamo al punto principale: stasera, venerdì 23 maggio, il Napoli può festeggiare lo scudetto. Sono diverse le combinazioni:

  • Vincere contro il Cagliari
  • Pareggiare contro il Cagliari e l'Inter non batte il Como
  • Perdere contro il Cagliari e anche l'Inter perde col Como

Tre incastri che garantirebbero il quarto scudetto agli azzurri. Il primo caso è slegato da qualsiasi risultato dei nerazzurri: tre punti e lo scudetto è aritmetico. La seconda e terza opzione sono invece veicolate alla partita del Sinigaglia: a parità di risultati trionfa il Napoli, o comunque con un risultato peggiore da parte dell'Inter sarà festa al Maradona. Ricordiamo che in caso di punteggio finale in parità in classifica, si giocherebbe l'ormai noto pareggio scudetto

Scudetto all'Inter venerdì sera se…

C'è una sola combinazione che garantirebbe stasera (venerdì 23 maggio) il titolo di campione d'Italia ai nerazzurri:

  • Vincere contro il Como e il Napoli non batte il Cagliari

Il ritardo di 1 punto a 90 minuti dalla fine, infatti, obbliga l'Inter alla vittoria e a un contemporaneo non successo degli azzurri. In caso di tre punti al Sinigaglia e pareggio o sconfitta del Napoli, la squadra di Inzaghi scavalcherebbe i rivali in vetta portandosi a +1 o +2 aggiudicandosi così lo scudetto

Il calendario dell'ultima giornata

L'ultimo impegno in campionato delle rivali allo scudetto è in programma in contemporanea venerdì 23 maggio alle 20.45:

  • Napoli-Cagliari
  • Como-Inter

Come funzionerebbe lo spareggio

Come sappiamo bene, nel caso in cui Napoli e Inter finiscano a parità di punti al termine del campionato, si giocherebbe uno spareggio in programma lunedì 26 maggio alle 20.45. Gli incastri necessari sono i seguenti:

  • Il Napoli perde contro il Cagliari
  • L'Inter pareggia a Como

Ripassiamo ancora le regole dello spareggio scudetto: la partita sarebbe in gara unica, secca, giocata in casa della squadra meglio classificata in campionato, una posizione stabilita secondo i criteri della classifica avulsa. Nel caso di Inter-Napoli si giocherebbe a San Siro, visto che le due squadre sono pari negli scontri diretti (primo e secondo criterio di classifica avulsa), ma i nerazzurri sono ampiamente in vantaggio per differenza reti nell'intero campionato (terzo criterio della classifica avulsa, +42 contro +30). Come ha confermato Simonelli, presidente della Lega Serie A, lo spareggio dovrebbe giocarsi proprio a Milano a meno di indicazioni contrarie per motivi di ordine pubblico: "Roma è un’ipotesi solo se dovesse arrivare un provvedimento del Viminale che vieta la trasferta ai tifosi napoletani, ma al momento questo provvedimento non c’è".

 

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico dello spareggio si tratta di un match su 90 minuti, senza supplementari in caso di parità, ma direttamente ai calci di rigore