
Venezia: rosa, rigoristi, statistiche. La guida sulla Serie A 2021-2022
Promossi in Serie A dopo 19 anni d'assenza, i veneti ripartono da Paolo Zanetti in panchina e puntano sui colpi internazionali della proprietà americana. Dal mercato ai big e dalle maglie al calendario, ecco cosa dobbiamo sapere sul Venezia 2021/22

COME È ANDATA L'ANNO SCORSO?
La Serie B 2020/21 ha visto il Venezia chiudere al 5° posto la regular season, garantendosi così l’accesso ai playoff. Eliminate Chievo (ai supplementari) e Lecce prima della finalissima contro il Cittadella: 1-0 al Tombolato grazie a Di Mariano, poi il pesantissimo 1-1 al Penzo col gol-promozione del "Doge" Bocalon al 93’. Missione compiuta per i veneti, tornati in Serie A dove mancavano dal 2002

GLI ACQUISTI
- Tanner Tessmann (c, Dallas): 3,64 mln
- Arnor Sigurdsson (c, Cska): 0,8 mln (prestito)
- David Schnegg (d, Lask): 0,25 mln
- Daan Heymans (c, Waasland-Beveren): gratuito
- Dor Peretz (c, Maccabi Tel Aviv): gratuito
- Damiano Pecile (c, Vancouver): prestito
- Tyronne Ebuehi (d, Benfica): prestito

LE CESSIONI
- Antonio Marino (d, Carrarese): gratuito
- Filippo Serena (c, Grosseto): prestito
- Domenico Rossi (c, Vis Pesaro): prestito
- Yuri Senesi (a): svincolato
- Alberto Pomini (p): svincolato
- Michele Cremonesi (d): svincolato

L'UNDICI TIPO
VENEZIA (4-3-3): Maenpaa; Ebuehi, Modolo, Ceccaroni, Schnegg; Heymans, Tessmann, Peretz; Aramu, Forte, Sigurdsson. All. Zanetti

L'ALLENATORE: PAOLO ZANETTI
Rinnovato fino al 2025 dopo aver raggiunto la promozione, Zanetti sarà l'allenatore più giovane della Serie A 2021/22 (38 anni come Thiago Motta dello Spezia, ma nato quattro mesi dopo). Ex centrocampista a lungo in Serie A (Vicenza, Empoli, Ascoli, Torino e Atalanta), in panchina ha subito convinto in Serie C al Südtirol. Esonerato dopo metà stagione all’Ascoli, Zanetti ha conquistato la Serie A alla prima stagione a Venezia con un 4-3-3 solido e dalle tante risorse

IL CAPITANO: MARCO MODOLO
Classe 1989, Modolo è il leader del Venezia dai tempi della Serie D. Scuola Inter e già in Laguna nella stagione 2009/10, il difensore centrale è tornato nel 2015 trascinando la squadra dai dilettanti alla Serie A. Per lui 210 presenze e 19 gol con gli arancioneroverdi, dove ha ereditato la fascia da Domizzi

IL GIOCATORE PIÙ PREZIOSO: ARNOR SIGURDSSON
Aspettando l’ufficialità di Mbaye Niang (valutato 4,5 milioni di euro da Transfermarkt), chi condivide con lui la stessa valutazione del portale specializzato è Arnor Sigurdsson. Arrivato in prestito dal Cska Mosca (800mila euro), il 22enne islandese è un jolly offensivo di buona qualità: 13 gol e 7 assist distribuiti in tre stagioni in Russia, numeri interessanti per il ragazzo da tempo nella Nazionale maggiore

IL RIGORISTA: MATTIA ARAMU
Lo specialista è il 26enne trequartista mancino, che nello scorso campionato ha trasformato quattro rigori su quattro. Si è alternato dal dischetto con l'ultimo capocannoniere del Venezia, Francesco Forte: 15 gol complessivi per l’ex Inter, centravanti che ha registrato un errore su tre tentativi dal dischetto

LO STADIO: PIER LUIGI PENZO
È l'impianto che si trova sull’isola di Sant’Elena nella laguna veneziana. Dal 1913 è lo stadio del Venezia, recentemente rinnovato durante l’era Tacopina che ha lasciato la proprietà al connazionale statunitense Duncan Niederauer. Il Penzo ha l’eccezionalità di essere raggiungibile solo in barca o a piedi ma, attualmente, non risponde ai requisiti necessari per la Serie A: in corso i lavori di adeguamento per renderlo disponibile

LA SECONDA MAGLIA 2021-2022

IL CALENDARIO DEL GIRONE D'ANDATA
- Napoli-Venezia
- Udinese-Venezia
- Empoli-Venezia
- Venezia-Spezia
- Milan-Venezia
- Venezia-Torino
- Cagliari-Venezia
- Venezia-Fiorentina
- Sassuolo-Venezia
- Venezia-Salernitana
- Genoa-Venezia
- Venezia-Roma
- Bologna-Venezia
- Venezia-Inter
- Atalanta-Venezia
- Venezia-Verona
- Venezia-Juventus
- Sampdoria-Venezia
- Venezia-Lazio

IL CALENDARIO DEL GIRONE DI RITORNO
- Salernitana-Venezia
- Venezia-Milan
- Venezia-Empoli
- Inter-Venezia
- Venezia-Napoli
- Torino-Venezia
- Venezia-Genoa
- Verona-Venezia
- Venezia-Sassuolo
- Lazio-Venezia
- Venezia-Sampdoria
- Spezia-Venezia
- Venezia-Udinese
- Fiorentina-Venezia
- Venezia-Atalanta
- Juventus-Venezia
- Venezia-Bologna
- Roma-Venezia
- Venezia-Cagliari

IL CALENDARIO DELLE PUBBLICAZIONI
- 2 agosto: Salernitana
- 3 agosto: Empoli
- 4 agosto: Spezia
- 5 agosto: Cagliari
- 6 agosto: Verona
- 7 agosto: Udinese
- 8 agosto: Sassuolo
- 9 agosto: Bologna
- 10 agosto: Torino
- 11 agosto: Genoa
- 12 agosto: Fiorentina
- 13 agosto: Sampdoria
- 14 agosto: Atalanta
- 15 agosto: Lazio
- 16 agosto: Roma
- 17 agosto: Napoli
- 18 agosto: Juventus
- 19 agosto: Milan
- 20 agosto: Inter