
Con l'annuncio di Thiago Motta allo Spezia si completa il quadro delle panchine della prossima Serie A. Ecco "vecchi" e nuovi volti squadra per squadra

ATALANTA
L'era Gasperini continuerà per il sesto anno di fila. L'allenatore ha centrato la terza qualificazione in Champions League consecutiva e guiderà la squadra nerazzurra anche nella stagione 2021/2022. Gasperini ha un contratto fino al 2023 con opzione, in favore dell'Atalanta, per un'altra stagione, con il presidente Percassi che ha già annunciato che l'accordo verrà prolungato fino al 2024.

BOLOGNA
Il corteggiamento della Lazio non ha portato a un'offerta concreta, Mihajlovic ha così incontrato la società chiedendo - e ricevendo - garazie anche sul mercato per la sua permanenza in rossoblù. Fumata bianca arrivata, con l'allenatore serbo che proseguirà la sua esperienza al Bologna.

CAGLIARI
Avanti con Leonardo Semplici. "Non c'è mai stato nessun dubbio", hanno detto lui e il presidente Giulini dopo l'incontro chiarificatore di fine stagione. Ora andrà però discusso il prolungamento del contratto dell'allenatore, in scadenza nel 2022

EMPOLI
Dopo la promozione in Serie A, Alessio Dionisi ha lasciato la panchina del club toscano per trasferirsi al Sassuolo al posto di Roberto De Zerbi. Sulla panchina dell'Empoli è ufficiale il ritorno di Aurelio Andreazzoli.

FIORENTINA
Dopo il divorzio con Rino Gattuso, il club ha ufficializzato l'arrivo di Vincenzo Italiano: l'ormai ex allenatore dello Spezia ha firmato un biennale con opzione. La Fiorentina si è accordata per un giocatore da dare ai liguri per disporre del suo staff che non aveva la clausola rescissoria: si tratta di Petko Hristov, difensore bulgaro che è stato in prestito alla Pro Vercelli

GENOA
Dopo l'ottima marcia della squadra dal suo ritorno in panchina, Davide Ballardini è stato confermato anche per la prossima stagione e gli è stato offerto il prolungamento di contratto fino al 2023

INTER
Consumata la risoluzione consensuale fra l'Inter e Antonio Conte (con buonuscita di 7 milioni), l'Inter ha scelto Simone Inzaghi come suo sostituto. Contratto di due anni a 4 milioni a stagione

JUVENTUS
La Juventus ha ufficializzato la separazione con Andrea Pirlo dopo una sola stagione e ha deciso di far tornare Massimiliano Allegri. Bruciata la concorrenza dell'Inter con un'offerta di 9 milioni a stagione per i prossimi 4 anni. È il 5° allenatore nella storia della Juve che ritorna sulla panchina bianconera

LAZIO
Dopo il ripensamento e l'addio di Simone Inzaghi, la società ha chiuso con Maurizio Sarri: contratto biennale da circa 3 milioni a stagione

MILAN
Nessun dubbio per la panchina rossonera, confermatissimo Stefano Pioli dopo l'ultima stagione che ha visto il ritorno del Milan in Champions League. L'allenatore ha un contratto fino al 2022 e potrebbe presto arrivare anche il prolungamento.

NAPOLI
È Luciano Spalletti il dopo Gattuso. L'allenatore aveva già dato la prima apertura alla trattativa lo scorso febbraio, quando sarebbe potuto subentrare in corsa. Lo ha fatto invece quest'estate, firmando un contratto di due anni a circa 2,8 milioni l'anno

ROMA
Già deciso il futuro della panchina giallorossa, con la società che lo scorso 4 maggio ha annunciato l'arrivo di José Mourinho e l'8 luglio l'ha presentato in conferenza stampa. L'ex allenatore di Inter e Real Madrid sostituirà un altro portoghese, Paulo Fonseca, che lascia la Roma dopo due stagioni.

SALERNITANA
Dopo 23 anni la società granata è ritornata in Serie A e ripartirà dall'artefice di questa sorprendente promozione, Fabrizio Castori.

SAMPDORIA
Dopo l'addio di Claudio Ranieri, la squadra del presidente Ferrero ha scelto l'ex allenatore del Parma Roberto D'Aversa che ha firmato fino al giugno 2023

SASSUOLO
Alessio Dionisi è ufficialmente il nuovo allenatore del Sassuolo. Il club neroverde ha comunicato che l’accordo decorre dal 1° Luglio 2021 e prevede una durata biennale fino a Giugno 2023. Dionisi prende il posto di De Zerbi, che dopo tre anni ha lasciato il club emiliano per lo Shakhtar Donetsk.

SPEZIA
Con un video postato sui propri canali social, lo Spezia ha scelto l'erede di Vincenzo Italiano: sarà Thiago Motta a guidare la squadra ligure nel prossimo campionato di Serie A. L'ex allenatore del Genoa, che si presenta con un "Andemo", ha firmato un contratto triennale e avrà l'opportunità di riscattarsi dopo la non felice parentesi in rossoblù nella stagione 2019-20 culminata con l'esonero.

TORINO
Nonostante la salvezza, l'avventura di Nicola sulla panchina granata si è conclusa. Il nuovo allenatore è Ivan Juric: contratto di 3 anni a 2 milioni più bonus a stagione

UDINESE
Quando sembrava decisa la separazione con Luca Gotti, con la società che prima ha trattato Paolo Zanetti, reduce dalla promozione col Venezia, avviando poi dei contatti con Maran, il club friulano ha deciso di fare dietrofront e confermare in panchina l'allenatore che guida la squadra dall'1 novembre del 2019. Per lui un contratto di una stagione, con scadenza nel giugno del 2022

HELLAS VERONA
Dopo due stagioni positive, si è conclusa l'avventura di Ivan Juric in gialloblù. Dopo aver sondato Igor Tudor e Alessio Dionisi, la panchina è andata a Eusebio Di Francesco, che ha risolto il proprio contratto con il Cagliari. Per lui contratto biennale con l'Hellas.

VENEZIA
Paolo Zanetti ha centrato la promozione con i veneti. L'allenatore resterà al Venezia, che ha ufficializzato il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2025.