Playoff Serie C, Rimini-Vis Pesaro 3-4: gli HIGHLIGHTS

playoff serie c

Matteo Occhiuto

@ Foto Matteo Longoni - Vis Pesaro

Sfida clamorosa fra le squadre di Buscè e Stellone: marchigiani avanti di tre gol, poi rimonta romagnola ma non basta. Al secondo turno della Fase Nazionale ci va la Vis Pesaro

PLAYOFF SERIE C, RISULTATI E REGOLAMENTO

Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Il ritorno della sfida tutta adriatica fra Rimini e Vis Pesaro regala emozioni per quasi 99 minuti, fino all’epilogo che vede trionfare la squadra di Stellone. Il 3-4 finale manda al prossimo turno i marchigiani: un traguardo storico e, per quanto visto nel doppio confronto, anche decisamente meritato.

Primo tempo

Stellone si affida agli stessi undici di partenza della gara d’andata, mentre Buscè ne cambia quattro e sceglie Gagliano-Parigi come tandem offensivo. La Vis inizia con aggressività: un paio di tentativi di Di Paola solo il preludio a un grande primo tempo dei pesaresi. Al 28esimo arriva la prima svolta: calcio d’angolo di Di Paola, testata di Coppola su cui Colombi mette un rammendo, scucito dal tap-in di Paganini per lo 0-1. La Vis Pesaro va in fiducia piena e dopo appena tre minuti raddoppia: punizione dal limite battuta meravigliosamente da Di Paola, che fulmina Colombi sul suo palo per lo 0-2. Il Rimini è sotto shock e sbanda ulteriormente al minuto 36: contropiede innescato da un rilancio per Alvin Okoro, che stravince il mismatch fisico con Bellodi e manda in porta, con un cucchiaio delizioso, il 3-0 della Vis Pesaro. In un ‘Neri’ ammutolito, però, il Rimini trova la forza di reagire sul gong del primo tempo: azione insistita di Parigi in area di rigore, servizio a rimorchio per Langella che incastra il pallone sotto la traversa, restituendo speranza alla squadra di Buscè. All’intervallo è 1-3.

Okoro, decisivo per la sua Vis Pesaro
Okoro, decisivo per la sua Vis Pesaro - @ Foto Matteo Longoni - Vis Pesaro

Secondo tempo

Al Rimini servirebbero due reti per pareggiare e passare il turno, Buscè ne cambia tre inserendo Cioffi, Malagrida e Cinquegrano. L’approccio dei romagnoli è buono: Megelaitis sfiora il gol con una conclusione dalla distanza parata da Vukovic. Ma la rete che rimette a contatto il Rimini è, in realtà, un autogol: minuto 57, cross di Falbo sul primo palo, pasticcio di Bove che mette il pallone alle spalle del proprio portiere. Il ‘Neri’ ritorna a crederci: è 2-3. La partita si fa tesa, fioccano i cartellini gialli: ne prendono uno a testa Pucciarelli, Paganini e Okoro, tutti in diffida. La Vis Pesaro, però, tiene: Stellone mette dentro forze fresche e dà corpo alla sua resistenza. Il Rimini ci prova, ma nel finale è la Vis Pesaro che trova ancora il gol: Tavernaro offre il tiro a Nicastro che colpisce la traversa, ma sul pallone vagante è proprio il centrocampista della Vis a metterci la testa. Prima rete fra regular e post season per il 71 pesarese e esultanza per i 1.292 tifosi arrivati dalla Marche. Le emozioni non sono finite: al 91’, Leonardi si guadagna il calcio di rigore che Parigi realizza, segnando il 3-4 che dà un’ultima chance al Rimini. Nei due minuti di recupero aggiuntivi, però, non si concretizza la rimonta: ai tre fischi festeggia la Vis Pesaro, che compie l’impresa e passa al secondo turno della fase nazionale.

Curiosità

  • Come nel 2000, il confronto playoff sorride alla Vis Pesaro: allora era finale di C2, vinsero 0-1 i marchigiani ottenendo la promozione. Oggi sono ‘solo’ ottavi di finale, ma a esultare sono nuovamente i tifosi pesaresi.

  • Era il derby numero 66 in assoluto fra queste due squadre: vittoria numero 19 di platino per la Vis. Nel bilancio totale resta avanti il Rimini, che ne ha vinte 20, ma stasera è estasi pesarese.

  • Di Paola segna il primo gol della sua post season, curiosamente su un calcio piazzato. Aveva sbagliato il rigore ad Arezzo, su punizione trova il sesto gol della sua stagione.

  • Okoro ancora decisivo: secondo gol nella post season, dopo quello da gamewinner ad Arezzo.

  • Si conferma la ‘maledizione della Coppa Italia Serie C’: chi la vince, non riesce mai a fare lo stesso con i playoff, da quando questi sono strutturati così.

  • La Vis Pesaro gioisce per la qualificazione, ma il neo sono i cartellini gialli pesanti ricevuti: Okoro, Paganini e Pucciarelli erano in diffida e sono stati ammoniti. Salteranno l’andata del secondo turno della fase nazionale.

CALCIO: SCELTI PER TE