Playoff Serie C, Atalanta U23-Audace Cerignola 0-0: gli HIGHLIGHTS

playoff serie c

Giovanni Poggi

@ Foto Atalanta.it

Tutto rinviato alla sfida di mercoledì: il ritorno a Cerignola sarà decisivo per il passaggio alle semifinali dei playoff di Serie C. Contro l'Atalanta Under 23, finisce 0-0: protagonista il portiere dei nerazzurri Vismara

PLAYOFF SERIE C, RISULTATI E REGOLAMENTO

Tutto rimandato a mercoledì. Finisce 0-0 al ‘Gewiss Stadium’ tra Atalanta U23 e Cerignola nel match d’andata del secondo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C: un punto che sta stretto, molto stretto alla squadra di Raffaele, ma che fa comodo in vista del ritorno in virtù del miglior piazzamento in classifica dei pugliesi. Che al ‘Monterisi’ potrebbero potenzialmente accontentarsi di un altro pari per volare alle Final Four. Per quanto visto però, diventa difficile pensare a un Cerignola timido o addirittura rinunciatario, dopo che a Bergamo ha fatto la partita, preparandola bene e alleggerendo fin da subito quei 21 pesanti giorni di pausa ‘forzata’ dall’ultima gara ufficiale (giocata il 27 aprile). Solidi, ordinati e compatti i gialloblù, in linea alle prestazioni offerte per gran parte della stagione, affidandosi al solito 3-5-2, assetto chiave delle fortune di Raffaele, che davanti conferma Salvemini e Cuppone, con Capomaggio a guidare la mediana, davanti al muro Martinelli, Gonnelli, Visentin, a protezione di Greco. Il tutto, sotto gli occhi della dirigenza bergamasca al gran completo, con Antonio e Luca Percassi a gustarsi da vicino un momento storico per l’Atalanta e per la Serie C: la prima partita di sempre al ‘Gewiss’ dei giovani nerazzurri, seguiti per l’occasione da tanti appassionati e tifosi della Dea a riempire le tribune, compresi, tra gli altri, capitan Marten De Roon e Sead Kolasinac. Per conoscere ancora meglio, chissà, alcuni dei possibili nuovi compagni di squadra del futuro.

Il primo tempo

Tra questi, a sognarlo, Vanja Vlahovic, bomber della C con 22 reti all’attivo tra campionato e post season ma rimasto a bocca asciutta, soprattutto per merito del Cerignola, abile ad ingabbiare lui, Vavassori e De Nipoti, che benissimo avevano fatto nel round precedente contro la Torres (eliminata con un 8-3 complessivo tra andata e ritorno). Tant’è che a passare per prima, dopo 21 minuti, è stata la squadra di Raffaele: Tascone, Salvemini e assist di quest’ultimo per Cuppone, incornata che bacia il palo e 0-1. Abbracci e sorrisi, tra campo e settore ospiti, seguiti dal silenzio per il check al Var, con Nasca e Angelillo a rilevare sul monitor l’irregolare posizione di partenza di Salvemini: rete annullata e di nuovo 0-0. Alla mezz’ora, è ancora Cuppone a colpire, Vismara, ben appostato sulla linea di porta, salva i suoi, confezionando il primo di tanti interventi salva-Atalanta.

Il secondo tempo

Nella ripresa, Cassa prende quasi subito il posto di Vavassori, Bernasconi scalda i guantoni di Greco e Ceresoli semina il panico. La gara della giovane Dea è tutta qui, il resto lo fa il Cerignola, che al 70’ avrebbe la chance concreta di passare. Mano di Bergonzi larga in area e Lovison fischia il penalty: dal dischetto Capomaggio si fa ipnotizzare da Vismara, che si conferma pararigori - dopo quello parato a Lasagna ad inizio stagione in B con la maglia della Samp al Ferraris contro il Bari - riuscendo anche a salvare sul seguente tap-in dell’argentino. Nei pressi del novantesimo, l’ultimo brivido bergamasco lo provoca Achik su punizione, centrando in pieno l’incrocio dei pali, prima dell’espulsione di Scheffer, che si fa cacciare per una manata in faccia a Volpe (su richiamo del Var a Lovison) e lascia i suoi prematuramente in dieci. Fine primo round. Mercoledì in Puglia in scena il secondo, quello decisivo.

Vismara, portiere dell'Atalanta U23: è stato il man of the match
Vismara, portiere dell'Atalanta U23: è stato il man of the match - @ Foto Atalanta.it

CALCIO: SCELTI PER TE