Playoff Serie C, Ternana-Vicenza: presentazione e dove vedere la partita
playoff serie c @Foto Bertini / Ternana Calcio
Dopo lo 0-0 dell'andata, entrambe devono vincere per evitare i supplementari e i rigori. Si prevede una sfida caldissima, dal sapore italo-argentino. Il ritorno della semifinale playoff di Serie C si gioca mercoledì 28 maggio alle ore 20.00 e sarà trasmessa in diretta sul canale 252 di Sky Sport e in streaming su NOW
PLAYOFF SERIE C, PESCARA-AUDACE CERIGNOLA E TERNANA-VICENZA: LIVE
Sarà un ‘Liberati’ caldissimo quello che ospiterà mercoledì sera il ritorno della semifinale tra Ternana e Vicenza con oltre un migliaio di vicentini ad affollare il settore ospiti per un match da dentro o fuori che catalizza l’attenzione di tutti gli appassionati della serie C. Una partita dal pronostico apertissimo dopo lo 0-0 dell’andata: chi vorrà conquistare la finale dovrà per forza vincere, o nei 90’ o nei tempi supplementari o nella roulette dei calci di rigore.

Vedi anche
Gli highlights di Vicenza-Ternana 0-0
Carica Ternana, attesa Vicenza
La Ternana arriva a questo appuntamento molto carica. Il passaggio alla difesa a 3 voluto da Fabio Liverani ha portato indubbi benefici, la squadra ha ritrovato quella brillantezza e quella solidità che aveva perso negli ultimi mesi della stagione regolare quando non era più riuscita a tenere il passo dell’Entella poi promossa in B. Il Vicenza deve invece riacquistare fiducia nei propri mezzi dopo lo 0-0 dell’andata e soprattutto dopo un primo tempo al ‘Menti’ nel quale la squadra è apparsa timorosa e quasi bloccata dalla pressione di dover fare risultato. Stefano Vecchi dovrà trovare il modo per rendere la formazione biancorossa più pericolosa sotto porta, cosa che è mancata nei 90’ di domenica. In questo senso sarà importante il ritorno dopo la squalifica del bomber Franco Ferrari, uno che ha grande confidenza con il gol e la cui assenza è pesata molto nel match di andata.
Sfida italo-argentina
Quella di mercoledì sarà anche una sfida dal sapore italo-argentino. Da una parte Alexis Ferrante, dall’altra appunto Ferrari. Due attaccanti con sangue argentino nelle vene, capaci con una giocata di risolvere anche i match più complicati.
‘El Tigre’ Ferrante verrà proposto da Fabio Liverani come punta avanzata, con il sostegno di due punte di movimento come Cicerelli e Curcio. Il gol segnato in questi playoff contro la Giana ha mostrato la grande importanza di Ferrante. È possibile che anche contro il Vicenza il suo senso del gol possa rivelarsi determinante per la formazione rossoverde. Da verificare se partirà dall’inizio o entrerà a partita in corso, come domenica a Vicenza, ma rimane il fatto che il suo talento può indubbiamente spostare gli equilibri. Il suo record di gol rimane quello della stagione 2021/22 quando con la maglia del Foggia in C riuscì a realizzare ben 15 gol. Contro il Vicenza i tifosi delle ‘Fere’ si aspettano da lui la zampata vincente. ‘El Loco’ Ferrari sarà invece il riferimento offensivo del Vicenza, con Rauti e Della Morte a aprirgli gli spazi e a rifornirlo di palloni giocabili dentro l’area di rigore. L’assenza per infortunio l’anno scorso fu fatale per il Vicenza nella doppia finale playoff persa contro la Carrarese. Ora a distanza di 12 mesi vuole rifarsi da quella grande delusione e diventare a suon di gol l’uomo decisivo per la promozione del Vicenza in serie B. Il record di reti realizzate da Ferrari risale alla stagione 2022/23 quando in C con la maglia del Vicenza mise a segno ben 19 gol.
I precedenti
I precedenti al ‘Liberati’ parlano di un grande equilibrio. Su 18 partite ufficiali, ben 14 sono state disputati nel torneo di serie B. Due anche i confronti in Serie A, vittoria umbra nel 1972/73 e 0-0 nel 1974/75. Il bilancio dei 18 incontri disputati complessivamente è di 7 successi della Ternana (l’ultimo, il 5-0 nella serie B 2021/22), 6 pareggi (l’ultimo, lo 0-0 nella B 2012/13) e 5 vittorie del Vicenza (l’ultima, il 2-0 nella C 2018/19, ultima gara giocata in C tra le due squadre). Mercoledì sera tutto può accadere: chi vince e passa il turno giocherà poi la finale di andata in casa lunedì 2 giugno. La finale di ritorno invece in trasferta sabato 7 giugno.
