Pescara-Ternana 3-1 dcr (0-1), gol e highlights: decisive le parate di Plizzari
Dopo 4 anni il Pescara torna in Serie B e lo fa al termine di un doppio confronto contro la Ternana entusiasmante. La squadra di Baldini prova a difendere la vittoria del Liberati e dopo un primo tempo equilibrato l'espulsione di Dagasso complica i piani. La Ternana trova la rete con De Boer. La gara si allunga ai supplementari e poi ai rigori. Plizzari (infortunato a una gamba) salva il match e poi para tre calci di rigore
PESCARA-TERNANA 3-1 dcr (0-1)
75' De Boer
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini (29' Pellacani, 46' Lonardi), Letizia, Moruzzi; Meazzi (95' De Marco), Kraja, Dagasso; Bentivegna (67' Valzania), Ferraris (90' Arena), Cangiano (56' Tonin). All. Baldini
TERNANA (3-4-1-2): Vannucchi; Maestrelli (56' De Boer), Capuano, Martella; Casasola, Aloi (56' Damiani), Donati, Tito (72' Donnarumma); Curcio (56' Ciammaglichella, 90' Millico); Cicerelli, Cianci (46' Ferrante). All. Liverani
Ammoniti: Lancini, Donati, Cianci
Espulsioni: Dagasso
Gli highlights di Pescara-Ternana
Pescara-Ternana 3-1
Donnarumma contro Plizzari: parata
Pescara-Ternana 3-1
De Marco contro Vannucchi: gol
Pescara-Ternana 2-1
Casasola contro Plizzari: parata
Pescara-Ternana 2-1
Kraja contro Vannucchi: parata
Pescara-Ternana 2-1
Millico contro Plizzari: gol
Pescara-Ternana 2-0
Moruzzi contro Vannucchi: gol
Pescara-Ternana 1-0
Ferrante contro Plizzari: parata
Pescara-Ternana 1-0
Tonin contro Vannucchi: gol
Il Pescara affronterà i calci di rigore con Plizzari in condizioni tutt'altro che perfette
La sfida tra Pescara e Ternana si deciderà ai rigori
124' - Gol annullato a Donnarumma (giustamente) per fuorigioco
121' - Ammonito Tonin
120' - Cinque minuti di recupero
119' - Ultimi tentativi da parte della ternana di chiuderla prima dei rigori, ci prova Millico da fuori, palla a lato di poco
113' - Altra conclusione dalla distanza di Cicerelli e altra parata in tuffo di Plizzari poi il gioco viene fermato per posizione irregolare
108' - Ternana vicinissima al raddoppio, gran conclusione di Damiani, parata in tuffo di Plizzari che resta dolorante a terra a un polpaccio
105' - Un minuto di recupero
103' - Il Pescara a questo punto prova soprattutto ad abbasare i ritmi della gara
101' - La Ternana continua ad attaccare, altro intervento di Plizzari a salvare la situazione
95' - Esce Meazzi, entra De Marco
Esce Ciammaglichella, entra Millico
Esce Ferraris, entra Arena
Parte il primo supplementare
Pescara-Ternana 0-1
Si va ai supplementari
93' - Ammonito Valzania
90' - Sei minuti di recupero
90' - Ancora Ternana vicina al gol con un colpo di testa di Donnarumma da distanza ravvicinata, palla fuori di poco, il Pescara si salva
83' - Vi prova ancora la Ternana conclusione di Damiani da fuori con palla che finisce fuori di poco
79' - Adesso la Ternana è sulle ali dell'entusiasmo, il pescara deve difendere con l'uomo in meno e poi eventualmente giocare gli extra time in 10
76' - Ternana in vantaggio: segna De Boer
Donnarumma lavora un buon pallone al limite dell'area e poi scarica per De Boer che calcia da fuori e beffa nell'angolino Plizzari
72' - Esce Tito, entra Donnarumma
67' - Esce Bentivegna, entra Valzania
62' - Espulso Dagasso
57' - Escono Maestrelli, Aloi e Curcio, entrano Damiani, De Boer e Ciammaglichella
50' - Anche in questa ripresa la Ternana è partita all'attacco, d'altronde la squadra di Liverani deve segnare almeno un gol per allungare il match ai supplementari
Pescara-Ternana 0-0
Si riparte all'Adriatico
Esce Canci, entra Ferrante
Esce Pellacani, entra Lonardi
Pescara-Ternana 0-0
45' - Due minuti di recupero
43' - Altro inserimento di Cicerelli che prova a mettersi in proprio e poi calcia malamente in diagonale
39' - Prova a rispondere ancora il Pescara e lo fa con Bentivegna che si accentra da destra e con il sinistro schiaccia troppo la conclusione, palla fuori
31' - Altra parata di Plizzari sul colpo di testa di Casasola, ora sono in difficoltà gli abruzzesi
31' - Plizzari salva il Pescara: doppio intervento su Curcio e poi su una deviazione in area
30' - Ancora Cianci pericoloso per la Ternana, parte in profondità e si defila un pochettino, poi calcia in diagonale ma è provvidenziale l'intervento del neo entrato Pellacani in angolo
29' - Esce Lancini, entra Pellacani
28' - Problema a un ginocchio per Lancini che dovrà lasciare il campo
22' - Ammonito Lancini
21' - Sempre da sinistra spinge la Ternana, altro cross in mezzo, questa volta il colpo di testa è di Donati, ancora una volta debole e centrale, Plizzari para
19' - Azione in percussione di Meazzi che semina gli avversari come birilli, entra in area e va giù protestando per un fallo, l'arbitro lascia proseguire
15' - Prova a rispondere il Pescara con una conclusione da fuori di Moruzzi, troppo centrale e parata da Vannucchi
13' - Ancora Ternana pericolosa con Aloi che raccoglie una respinta fuori area e calcia, respinge con i pugni Plizzari
11' - Ammonito Cianci
9' - La Ternana prova a fare la partita ma il Pescara risponde colpo su colpo, cercando a sua volta di tenere gli umbri lontani dalla propria porta
1' - Parte forte la Ternana con un'azione individuale di Cicerelli che prova anche la conclusione, palla deviata in angolo
Pescara-Ternana 0-0
Si parte allo stadio Adriatico
Arbitrerà l'incontro il signor Andrea Calzavera di Varese, con Zezza e El Filali assistenti. Quarto uomo Allegretta, VAR e AVAR affidati rispettivamente a La Penna e Marotta.
Risuonano le note dell'Inno di Mameli
Per essere promossa in Serie B, la Ternana deve vincere con duie gol di scarto. In caso di vittoria con un solo gol di scarto da parte degli umbri si proseguirà con i tempi supplementari ed eventualmente con i rigori
Le squadre stanno entrando in campo
La Spal non disputerà il campionato di Serie C 2025-2026: è ufficiale
La Spal non parteciperà al campionato di Serie C 2025-26, è ufficiale: "Epilogo doloroso. Le condizioni attuali non lo rendono possibile. Il club - scrivono - non ha presentato istanza di fallimento. Valuteremo le opzioni disponibili, tra cui l'iscrizione del club a una categoria inferiore". Buone notizie invece per la Triestina che ha consegnato tutta la documentazione per l'iscizione alla Lega Pro

La Spal non disputerà il campionato di Serie C 2025-2026: è ufficiale
Vai al contenutoTernana, tutti convocati per la sfida di Pescara
La Ternana fa gruppo compatto in vista della sfida decisiva contro il Pescara. Per la finale di ritorno dei playoff di Serie C, il tecnico Fabio Liverani ha convocato ben 29 giocatori. A disposizione ci sarà praticamente l’intera rosa rossoverde, compreso Mattheus, attualmente fuori lista. Un segnale chiaro: la Ternana vuole affrontare al completo l’ultimo atto della corsa verso la Serie B.
L'albo d'oro dei playoff
L'attesa della città di Pescara per la finale
Anche Verratti a sostenere il Pescara all'Adriatico
C'è anche Marco Verratti questa sera allo stadio Adriatico per assistere a Pescara-Ternana, gara valida per la finale di ritorno dei play off di serie C. L'ex giocatore della Nazionale e del Psg è stato accolto dal presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, e da centinaia di tifosi. Verratti, protagonista con la maglia della Pescara di una promozione in Serie A dotto la guida di Zdenek Zeman e giocando un calcio-spettacolo di cui era uno dei protagonisti insieme in particolare a Ciro Immobile e Lorenzo Insigne. Reduce dall'esperienza in Qatar nelle file dell'Al-Arabi, secondo gli ultimi rumors, Verrarri entrerà in società rilevando il 50% delle quote del Pescara
Ternana-Pescara 0-1, così all'andata
Passo avanti verso la promozione in Serie B del Pescara che nella gara d’andata dei playoff di Serie C vince a Terni 1-0. Parte meglio la squadra di casa che però dal 12’ è costretta in 10 per l’espulsione di Vallocchia. Match equilibrato per tutto il primo tempo. Nella ripresa, la squadra di Baldini trova il vantaggio con un tiro (deviato) di Letizia. Gol annullato a Cangiano. La Ternana ci prova ma non trova il pari. Si deciderà tutto sabato all’Adriatico

Ternana-Pescara LIVE
Vai al contenutoStatistiche e curiosità
Il Pescara, allenato da Silvio Baldini, si è classificato quarto nel Girone B con 67 punti, frutto di 19 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte.
Ternana, solidità difensiva
Un aspetto da sottolineare è la solidità difensiva del team rossoverde, che ha subito soltanto 23 gol, a fronte di un attacco prolifico che ha realizzato 64 reti.
Le formazioni ufficiali
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Letizia, Moruzzi; Meazzi, Kraja, Dagasso; Bentivegna, Ferraris, Cangiano. All. Baldini
TERNANA (3-4-2-1): Vannucchi; Maestrelli, Capuano, Martella; T.Casasola, Aloi, Donati , Tito; Curcio, Cicerelli; Cianci. All. Liverani
Meglio il Pescara negli scontri diretti nella regular season
Nelle due sfide disputate nel corso della regular season, il Pescara ha avuto la meglio nei precedenti, vincendo 2-1 a Terni nella prima giornata (reti di Bentivegna e Dagasso, inutile il pareggio momentaneo di Carboni) e pareggiando 0-0 al ritorno all’Adriatico. Il cammino playoff delle due squadre ha avuto caratteristiche diverse
Pescara, difesa non troppo solida
La difesa biancazzurra ha mostrato qualche vulnerabilità, incassando 35 reti, ma il reparto offensivo ha dimostrato di poter essere incisivo con 55 gol segnati.
Il cammino del Pescara fino alla finale
ll Pescara è arrivato in semifinale dopo aver superato la Vis Pesaro con un risultato complessivo di 6-2. Gli abruzzesi avevano già superato la Pianese ed eliminato il Catania (0-1 al “Massimino” e 2-2 all'”Adriatico”). In semifinale hanno avuto la meglio sull’Audace Cerignola, che era arrivata seconda del Girone A, collezionando un sorprendente 4-1 in trasferta e un 1-1 al ritorno.
I numeri della Ternana nella regular season
La Ternana, guidata da Fabio Liverani, ha chiuso il campionato al secondo posto, sempre nel Girone B, accumulando un totale di 74 punti grazie a 22 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte.
La Ternana ha chiuso la regular season al secondo posto
La Ternana ha beneficiato della sua posizione di secondo classificato, accedendo direttamente ai quarti di finale. Dopo aver subito una sconfitta per 1-0 contro la Giana Erminio, ha ribaltato la situazione al Liberati con una netta vittoria per 2-0. In semifinale, la Ternana ha dimostrato grande solidità contro il Vicenza, chiudendo la gara di andata sullo 0-0 e vincendo 3-1 al ritorno.