Falcao-United e Welbeck-Arsenal: affari fatti col brivido
Calciomercato![welbeck_falcao_getty](https://static-archive.sky.it/images/sezioni/sport/calciomercato/2014/09/01/welbeck_falcao_getty.jpg.transform/hero-mobile/null/img.jpeg)
È stata necessaria una proroga di due ore per ufficializzare il passaggio del colombiano al Manchester e la cessione della punta inglese ai Gunners. Negredo al Valencia, Chicharito Hernandez ha firmato con il Real Madrid, Borini resta al Liverpool
BREAKING: #mufc is delighted to announce Radamel Falcao has joined on a 1-year loan from Monaco with an option to buy pic.twitter.com/gnhR4rdsmF
— Manchester United (@ManUtd) 2 Settembre 2014
It's official. @Arsenal have signed Danny Welbeck from Manchester United: http://t.co/obyyFMbDW4 #WelcomeWelbeck pic.twitter.com/6yD9nbSkFi
— Arsenal FC (@Arsenal) 1 Settembre 2014
Falcao, Welbeck, Chicharito e Negredo - È stata la giornata delle punte. Radamel Falcao, dopo il giallo della firma, ha firmato per il Manchester United. Il Monaco ha incassato 8 milioni per il prestito annuale del colombiano, che percepirà 12 milioni netti dallo United. I Red Devils ottengono anche un diritto di riscatto fissato a 55 milioni. Per un attaccante che arriva all'Old Trafford, due salutano. Danny Welbeck passa all'Arsenal per 20 milioni: Wenger ha finalmente il sostituto di Giroud, dopo aver fallito l'assalto a innumerevoli punte. Chicharito Hernandez, invece, è già stato presentato dal Real Madrid: le merengues lo hanno ottenuto in prestito oneroso (3,5 milioni) con diritto di riscatto fissato a 22 milioni. Sul gong invece la trattativa per Alvaro Negredo: lo spagnolo lascia il Manchester City e passa al Valencia. Anche in questo caso prestito oneroso (2 milioni), però con obbligo di riscatto fissato a 28 milioni.
Chicharito Hernández firmó su contrato con el Real Madrid http://t.co/DqedPo9Zrh #BienvenidoChicharito #HalaMadrid pic.twitter.com/2fMuFRwidQ
— Real Madrid C. F. (@realmadrid) 1 Settembre 2014
Blind, Remy, Cerci, Cristante: le ufficialità - Il Manchester United ha sfondato la quota 150 milioni di sterline spese in questa finestra di mercato, regalando anche Daley Blind a Van Gaal: il nazionale olandese è costato 18 milioni. Il Chelsea ha acquistato Loic Remy per sostituire Torres, spendendo 10 milioni. Ufficiale anche il passaggio di Alessio Cerci all'Atletico Madrid e quello di Bryan Cristante, dal Milan al Benfica. Il Tottenham si rinforza, acquistando il centrocampista francese Stambouli dal Montpellier, a lungo inseguito dalla Fiorentina. Grande giornata di mercato per l'Hull City, che ufficializza Abel Hernandez dal Palermo, Mohamed Diame (West Ham), Ben Arfa (richiedendo la proroga fino alla 1 a.m. inglese) e Gaston Ramirez, in prestito dal Southampton. La squadra di Koeman mette a segno un bel colpo, accogliendo in prestito il belga Toby Alderweireld dall'Atletico Madrid (prestito oneroso e riscatto attorno ai 12 milioni). Inoltre dal Salisburgo arriva Sadio Mane. Scatenato il Qpr, che negli ultimi minuti di mercato ha messo sotto contratto Sandro (Tottenham) e Nico Kranjcar (Dinamo Kiev). Si rafforza il West Ham, accogliendo Amalfitano dal Marsiglia. Assaidi lascia il Liverpool per lo Stoke, Diakite ha rescisso con il Sunderland, che ha preso Coates in prestito. McArthur va al Crystal Palace per 7 milioni di sterline.
Gli altri: colpo del Marsiglia con Doria - Più poveri i mercati delle altre nazioni. Il vero colpo è quello del Marsiglia di Bielsa, che prende il fortissimo centrale difensivo brasiliano Doria (dal Botafogo). Lewis Holtby lascia il Tottenham e va in prestito all'Amburgo. John Arne Riise si accasa all'Apoel Nicosia. Ongenda va in prestito dal Psg al Bastia, Insua lascia l'Atletico e va al Rayo.
Affari saltati - Niente Premier per Taider: l'algerino lascia il Southampton dopo pochi giorni, torna all'Inter giusto il tempo di essere girato al Sassuolo. Nessun trasferimento per Cleverley, che rimane allo United, né per Borini, che faticherà a trovare spazio nel Liverpool.
a cura di Luciano Cremona