
Meteore o rivelazioni? Alla scoperta dei nuovi stranieri in Serie A
LA FOTOGALLERY. Scommesse, intuizioni o colpi low cost: la sessione estiva di mercato ha imboccato nuovamente la pista estera a caccia di colpi lontani dai riflettori. Quanti sconosciuti al battesimo in Italia: conosciamoli meglio

ALEKSANDAR PESIC (ATALANTA). Conteso dal Pescara e ottenuto dal Tolosa alla sirena di mercato, il 24enne centravanti serbo si aggrega ai bergamaschi di Gasperini. Attaccante d’area di rigore (190 cm per 87 kg) ma non un bomber: 8 gol in 65 presenze di Ligue 1, rendimento annacquato dal prezioso lavoro per la squadra -
L'ALBUM del calciomercato
BRYAN CABEZAS (ATALANTA). I nerazzurri hanno invece acquistato a titolo definitivo l’esterno ecuadoregno classe 1997, sbocciato nell’ultima Copa Libertadores con l’Independiente del Valle. Rapido ed esplosivo, per caratteristiche ricorda il connazionale Enner Valencia: una scommessa che può ripagare l’investimento -
L'ALBUM del calciomercato
VALENTIN COJOCARU (CROTONE). Se il titolare tra i pali rossoblù resta Cordaz, protagonista della storica promozione, alle sue spalle preme il gigantesco portiere rumeno: 21 anni ad ottobre e 195 cm d’altezza, l’ex Steaua Bucarest è figlio d’arte (il padre Ispas fu un arbitro) e in passato ha sfiorato il sogno Liverpool -
L'ALBUM del calciomercato
NOE DUSSENNE (CROTONE). Meno conosciuto dello svedese Rohden, peraltro già aggregato nella Nazionale svedese, il difensore centrale belga è alla prima esperienza estera: 24enne prodotto del Mons, fa del fisico e della posizione le armi migliori. Attenzione alla confidenza con il gol, ben 6 nell’ultima stagione -
L'ALBUM del calciomercato
SIMY (CROTONE). Binari paralleli per i calabresi e l’attaccante nigeriano: da una parte la cavalcata in A, dall’altra il titolo di capocannoniere con 20 gol nella B portoghese. Simile per caratteristiche all’ex Budimir, Simeon Nwanko (in arte Simy) appare grezzo ma efficace. E con i suoi 198 cm è il gigante del campionato -
L'ALBUM del calciomercato
FREDERIC VESELI (EMPOLI). Solo 23 anni all’anagrafe eppure un discreto bagaglio alle spalle: cresciuto nelle academy di Manchester City e United prima delle esperienze in Inghilterra e Svizzera, quest’ultima patria adottiva nonostante il passaporto albanese. Jolly difensivo, è stato convocato da De Biasi a Euro 2016 -
L'ALBUM del calciomercato
BASTOS (LAZIO). Il roccioso brasiliano Wallace si era già distinto in Europa a differenza del compagno in difesa, 24enne angolano apprezzato tra i russi del Rostov. Operazione da 6,5 milioni di euro spinta dal ds Tare, da tempo suo estimatore: l’abilità nell’uno contro uno ha trovato in Higuain una vittima eccellente -
L'ALBUM del calciomercato
LUIS ALBERTO (LAZIO). Meno oneroso di Bastos (5 milioni di euro), l’ala spagnola classe 1992 è un’altra scommessa dei biancocelesti. Talento ancora inespresso nonostante l’investitura del Liverpool, nell’ultima stagione al Deportivo ha trovato una prima rivincita: 6 gol e 8 assist. La Lazio spera nella sua consacrazione -
L'ALBUM del calciomercato
HAITAM ALEESAMI (PALERMO). Nemmeno questa sessione di mercato ha negato le scommesse estere in casa rosanero: Rajkovic si era già imposto in Olanda e Germania, il laterale norvegese è invece tutto da scoprire. Mancino classe 1991 di origine marocchina, ha convinto per intensità e vocazione offensiva -
L'ALBUM del calciomercato
ROLAND SALLAI (PALERMO). Discorso coerente anche dalla mediana in su: il macedone Nestorovski ha segnato a grappoli in Croazia mentre il 19enne ungherese è ancora un oggetto misterioso. Cresciuto in una famiglia di calciatori e già esordiente in Nazionale, vanta ottime capacità balistiche e vede il ‘Mudo’ Vazquez come modello -
L'ALBUM del calciomercato
ROBERT MURIC (PESCARA). L’investimento degli abruzzesi di Oddo arriva dalla Croazia e ha già gettato le basi all’Ajax, club proprietario del suo cartellino che lo scippò alla Dinamo Zagabria. Esterno classe 1996 parcheggiato nella squadra riserve, presenta colpi da funambolo pur rivelandosi ancora anarchico tatticamente -
L'ALBUM del calciomercato
MOUSTAPHA SECK (ROMA). Magari faticherà ad imporsi in prima squadra come l’altro terzino africano Nura, certo è che il passaggio dalla Lazio ai giallorossi (complice l’intenzione di non rinnovare il contratto) ha fatto già notizia. Classe 1996 arrivato a Roma dalla cantera del Barça, può sfruttare il ko di Mario Rui e le amnesie di Emerson -
L'ALBUM del calciomercato
STANLEY AMUZIE (SAMPDORIA). Medaglia di bronzo a Rio 2016 con la sua Nigeria, il 20enne laterale mancino annovera alle spalle un triennio nelle giovanili del Parma prima del prestito all’Olhanense. Prospetto muscolare e meno difensivo di alternative come Pavlovic e Dodò, sa comunque tenere testa ad avversari affermati -
L'ALBUM del calciomercato
PATRIK SCHICK (SAMPDORIA). A proposito di intuizioni per la linea verde, i blucerchiati di Giampaolo hanno blindato anche l’attaccante ceco classe 1996. Pagato 4 milioni di euro allo Sparta Praga, nel suo identikit elenca un fisico slanciato e una naturale predisposizione per il gol. Un attaccante moderno dal mancino velenoso -
L'ALBUM del calciomercato
TIMO LETSCHERT (SASSUOLO). Arriva invece dall’Olanda il rinforzo in difesa degli emiliani pescato nell’Utrecht, un affare economico se bilanciato con i mezzi e la duttilità di questo 23enne. Centrale o terzino, all’occorrenza pure mediano, l’ex Ajax col vizio del gol vuole sfondare nella sua prima avventura estera -
L'ALBUM del calciomercato
SAMUEL GUSTAFSON (TORINO). La fama precedeva il gioiellino serbo Sasa Lukic acquistato dai granata analogamente al centrocampista svedese, 21 anni e un fratello gemello in forza al Feyenoord. Etichettato in patria tra i migliori prospetti, il trequartista o mezzala prelevato dall’Hacken vede eccome la porta e sa inserirsi negli spazi -
L'ALBUM del calciomercato
EWANDRO (UDINESE). Brasiliano come il giovane centrale Samir, l’ex San Paolo ha raggiunto il Friuli per una cifra pari a 3 milioni di euro. Esterno d’attacco rapido e tecnico, qualità da bilanciare con una potenza precaria e un fisico ancora da attrezzare, a 20 anni ha tutto il tempo per lasciare il segno in Serie A -
L'ALBUM del calciomercato
SVEN KUMS (UDINESE). Seko Fofana godeva della benedizione dei talent scout complice la parentesi al Manchester City, il 28enne regista belga aveva invece sorpreso con il Gent in Champions League. Monitorato anche dal Napoli in avvio di mercato, disegna geometrie sulla lavagna di Iachini. Da non trascurare l’abilità dal dischetto -
L'ALBUM del calciomercato