
Calciomercato Serie A, età media degli acquisti: la classifica dei club
Interessante l'ultimo studio del CIES, osservatorio calcistico che ha classificato i club delle 31 principali divisioni europee. Quale è il parametro? L'età media degli acquisti, inseriti nelle rose attuali, al momento del loro arrivo in squadra. Milano è sia in testa che in coda: ecco la top 20 italiana con uno sguardo all'Europa

METODOLOGIA - Senza prendere in considerazione i giovani del vivaio e quelli formati nelle squadre U-23, oltre a fissare l’età al ritorno alla base per coloro che erano stati in prestito, il CIES ha classificato i club dei 31 campionati europei più importanti. Il metro è l'età media degli acquisti, presenti nelle rose attuali, quando hanno firmato con i club. I dati fanno riferimento fino a ottobre 2020. Significativa la top 20 della Serie A, classifica italiana a confronto con i numeri in Europa. Eccola nel dettaglio

20) BENEVENTO: età media 28,1 anni dei giocatori (26) all’acquisto

19) INTER: età media 27,1 anni dei giocatori (23) all’acquisto

18) GENOA: età media 27,0 anni dei giocatori (31) all’acquisto

17) CROTONE: età media 26,4 anni dei giocatori (26) all’acquisto

16) SAMPDORIA: età media 26,2 anni dei giocatori (25) all’acquisto

14) FIORENTINA: età media 25,9 anni dei giocatori (25) all’acquisto

14) PARMA: età media 25,9 anni dei giocatori (29) all’acquisto

12) LAZIO: età media 25,8 anni dei giocatori (29) all’acquisto

12) UDINESE: età media 25,8 anni dei giocatori (30) all’acquisto

11) ROMA: età media 25,7 anni dei giocatori (24) all’acquisto

10) VERONA: età media 25,4 anni dei giocatori (30) all’acquisto

9) JUVENTUS: età media 25,3 anni dei giocatori (25) all’acquisto

7) SASSUOLO: età media 25,1 anni dei giocatori (24) all’acquisto

7) TORINO: età media 25,1 anni dei giocatori (25) all’acquisto

5) ATALANTA: età media 25,0 anni dei giocatori (26) all’acquisto

5) SPEZIA: età media 25,0 anni dei giocatori (32) all’acquisto

4) NAPOLI: età media 24,8 anni dei giocatori (26) all’acquisto

3) CAGLIARI: età media 24,7 anni dei giocatori (27) all’acquisto

2) BOLOGNA: età media 24,5 anni dei giocatori (26) all’acquisto

1) MILAN: età media 24,3 anni dei giocatori (21) all’acquisto

LA TOP 5 PIÙ GIOVANE IN EUROPA
- CSKA MOSCA (Russia): età media 21,4 anni dei giocatori (16) all’acquisto
- DUNAJSKA STREDA (Slovacchia): età media 21,7 anni dei giocatori (18) all’acquisto
- HEERENVEEN (Olanda): età media 22,1 anni dei giocatori (16) all’acquisto
- REAL MADRID (Spagna): età media 22,2 anni dei giocatori (23) all’acquisto
- LIPSIA (Germania): età media 22,3 anni dei giocatori (23) all’acquisto

LA TOP 5 PIÙ ANZIANA IN EUROPA
- GENCLERBIRLIGI (Turchia): età media 29,0 anni dei giocatori (17) all’acquisto
- ANORTHOSIS (Cipro): età media 28,9 anni dei giocatori (21) all’acquisto
- FATIH KARAGUMRUK (Turchia): età media 28,7 anni dei giocatori (23) all’acquisto
- ERZURUMSPOR (Turchia): età media 28,7 anni dei giocatori (26) all’acquisto
- ENOSIS (Cipro): età media 28,4 anni dei giocatori (18) all’acquisto