Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Napoli-Conte, le 3 priorità di calciomercato

L'ANALISI
Massimo Ugolini

Massimo Ugolini

Qualora dovesse concretizzarsi l'accordo tra l'ex allenatore del Tottenham e il Napoli, saranno almeno tre le situazioni da affrontare subito: dal sostituto del partente Osimhen al caso Di Lorenzo, fino al rinnovo di Kvaratskhelia, su cui c'è forte l'interesse del Psg

OFFERTA DEL PSG PER KVARA, L'AGENTE: "DIPENDE DAL NAPOLI"

Il Napoli di Antonio Conte in tre mosse. In attesa che venga steso nei minimi dettagli il contratto, sono tre le priorità in agenda. I primi tre passi per gettare le basi su cui ricostruire la squadra. Il primo riguarda il futuro di Osimhen. O meglio il sostituto dell’attaccante nigeriano, contratto in scadenza 2026, clausola intorno ai 130milioni e ingaggio, nella prossima stagione da 12 milioni netti. Senza decreto crescita, quindi 24 lordi. Il club, fuori dalla Champions, ha bisogno di monetizzare, e di alleggerirsi da un ingaggio pesante, anche nello spogliatoio. Uno scambio con il Chelsea, Lukaku-Osimhen, potrebbe in teoria essere la soluzione più rapida, se in tempi brevi non dovessero arrivare acquirenti pronti a versare la clausola. 

L’offerta del Psg per Kvara

Il secondo step il rinnovo di Kvaratskhelia. L’offerta del Paris Saint-Germain, 100 milioni di euro, ha dato forza all’entourage del giocatore nella complicata trattativa per il rinnovo e l’adeguamento contrattuale. De Laurentiis ha sempre dichiarato di voler poggiare la ricostruzione sul georgiano. Ma restare nei parametri di ingaggio fissati dal club a fronte delle lusinghe dei parigini non sarà semplice. In questo senso il carisma e la capacità di Conte di coinvolgere da subito il giocatore nel nuovo progetto saranno fondamentali.

Il nodo Di Lorenzo

Come del resto, l’ultimo passo: risolvere in tempi brevi la questione Di Lorenzo. La contestazione durante l’ultima partita, la delusione del capitano, il primo sempre a metterci la faccia nei momenti di difficoltà, e soprattutto le dichiarazioni del suo agente, Mario Giuffredi, che ha definito chiusa la sua avventura a Napoli, sono un problema da risolvere in fretta. Per Conte, Di Lorenzo è incedibile. Il contratto in scadenza nel 2028 è una garanzia d’accordo ma solo formale. Bisognerà allora ricucire in fretta i rapporti. L’ultimo passo. Prima di cominciare a correre.