Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

'Conte alla rovescia': come sarà il suo Napoli

Calciomercato
Francesco Modugno

Francesco Modugno

Fra martedì e mercoledì il Napoli annuncerà l’arrivo di Antonio Conte: i motivi che l’hanno spinto ad affrontare questa nuova sfida e che squadra costruirà

CONTE-NAPOLI, LA GIORNATA IN DIRETTA

Mai così ricchi. Di soldi, di voglia e anche di rabbia. Mai nei 20 anni di De Laurentiis il Napoli ha avuto una forza così. Record di ricavi, riserve di bilancio e utili. E record sarà pure la cessione di Osimhen: 130 milioni di clausola per finanziare i nuovi gol Champions. Senza porsi limiti in campionato. Eppure, nessuna follia. Tutto sarà a dimensione Napoli: gestione, budget, monte ingaggi, valorizzazione della rosa. 

Conte sa dove è e cosa l’aspetta

E ne è intrigato così. Da uomo del sud vuole vincere a Napoli. E ne ha di motivi. Conte è la scelta che è un segnale. È il rilancio. La continuità ambiziosa lì dove si è seduto Ancelotti, mister Champions. Il più grande, anche dei rimpianti. E Sarri, Benitez, Spalletti… Stupore, bellezza e gioie. E sofferenze da cancellare. Sarà l’allenatore più pagato della storia a Napoli. Ma che arriva per… ripagare: attesa, fiducia e sforzi. 

conte_napoli_2

approfondimento

Conte firmerà col Napoli tra martedì e mercoledì

Che Napoli sarà

È il senso della sfida. De Laurentiis ne ha garantito il progetto, Manna lo sta sviluppando, lui lo metterà in campo. Il ‘Conte alla rovescia’ per l’annuncio regale è cominciato. Ma anche il lavoro fuori: Di Lorenzo non si muove. E così anche Kvaratskhelia. La volontà è ferma, i malumori passeranno (e certe offerte, eventualmente, torneranno). Il Napoli è da aggiustare, non rifare.  Ci sono già qualità e conoscenze. Si alzerà il livello in difesa (magari grazie a Buongiorno), ci saranno altri cavalli nel motore. E soluzioni. Il Napoli cambierà sistema, spirito e passo. E l’umore della città. L’amore resta invece sempre lo stesso.