
La top 11 del mercato: quanto è stata pagata e quanto vale realmente
Questa sessione di calciomercato ha già visto colpi milionari da parte delle big del calcio europeo. Il costo di ciascuna di queste stelle, però, non sempre coincide con il suo valore di mercato: spesso particolari condizioni contrattuali del calciatore o specifiche necessità da parte dell’acquirente o della squadra che vende possono fare la differenza, in positivo o in negativo. Ecco la top 11. (Dati sui costi trasferimenti e sul valore di mercato: Transfermarkt)

NO BONUS
- I valori economici riportati da Transfermarkt e utilizzati per stilare questa top 11 prendono in considerazione solamente la parte fissa dell'operazione e non i bonus aggiuntivi. Per questo motivo, ad esempio, il passaggio di Matthijs De Ligt al Bayern Monaco è pari a 67 milioni, sebbene a favore della Juve ci siano anche 10 milioni di bonus

PORTIERE – NICK POPE (NEWCASTLE)
- Valore di mercato: 15 milioni
- Costo d’acquisto: 11.5 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -3.5 milioni

TERZINO DESTRO: NECO WILLIAMS (NOTTINGHAM FOREST)
- Valore di mercato: 8 milioni
- Costo d’acquisto: 20 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: +12 milioni

DIFENSORE CENTRALE: JULES KOUNDÉ (BARCELLONA)
- Valore di mercato: 60 milioni
- Costo d’acquisto: 50 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -10 milioni

DIFENSORE CENTRALE: MATTHIJS DE LIGT (BAYERN MONACO)
- Valore di mercato: 70 milioni
- Costo d’acquisto: 67 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -3 milioni

TERZINO SINISTRO: NUNO MENDES (PSG)
- Valore di mercato: 40 milioni
- Costo d’acquisto: 38 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -2 milioni

CENTROCAMPISTA CENTRALE: KALVIN PHILLIPS (MANCHESTER CITY)
- Valore di mercato: 50 milioni
- Costo d’acquisto: 48.8 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -0.2 milioni

CENTROCAMPISTA CENTRALE: AURELIEN TCHOUAMENI (REAL MADRID)
- Valore di mercato: 60 milioni
- Costo d’acquisto: 80 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: +20 milioni

ESTERNO DESTRO: RAPHINHA (BARCELLONA)
- Valore di mercato: 45 milioni
- Costo d’acquisto: 58 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: +13 milioni

ESTERNO SINISTRO: RAHEEM STERLING (CHELSEA)
- Valore di mercato: 70 milioni
- Costo d’acquisto: 56.2 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -13.8 milioni

ATTACCANTE: ROBERT LEWANDOWSKI (BARCELLONA)
- Valore di mercato: 45 milioni
- Costo d’acquisto: 45 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: 0 milioni

ATTACCANTE: ERLING HAALAND
- Valore di mercato: 150 milioni
- Costo d’acquisto: 60 milioni
- Differenza rispetto al valore di mercato: -90 milioni

SALDO TRA VALORE DI MERCATO E COSTO D'ACQUISTO TOTALE DELLA TOP 11
- TOTALE VALORE DI MERCATO TOP 11 – 613 milioni
- TOTALE COSTO ACQUISTO TOP 11 – 534.5 milioni
- DIFFERENZA: -78.5 milioni

ALTRI TOP ACQUISTI PAGATI DI PIÙ RISPETTO AL VALORE
- DARWIN NUNEZ (Liverpool) – vdm 55 milioni - costo 75 milioni
- RICHARLISON (Tottenham) – vdm 48 milioni - costo 58 milioni
- LISANDRO MARTINEZ (Man Utd) – vdm 32 milioni - costo 57.37 milioni
- GABRIEL JESUS (Arsenal) – vdm 50 milioni - costo 52.2 milioni
- VITINHA (Psg) – vdm 30 milioni - costo 41.5 milioni
- BREMER (Juventus) – vdm 35 milioni - costo 41 milioni
- KALIDOU KOULIBALY (Chelsea) – vdm 35 milioni - costo 38 milioni
- GIANLUCA SCAMACCA (West Ham) – vdm 30 milioni - costo 36 milioni

ALTRI TOP ACQUISTI CON VALORE PIÙ ALTO RISPETTO AL COSTO
- SADIO MANÉ (Bayern) – vdm 70 milioni - costo 32 milioni
- PAUL POGBA (Juventus) – vdm 48 milioni - costo 0 milioni
- FRANCK KESSIÉ (Barcellona) – vdm 45 milioni - costo 0 milioni
- DIEGO CARLOS (Aston Villa) – vdm 40 milioni - costo 31 milioni
- ANTONIO RUDIGER (Real Madrid) – vdm 40 milioni - costo 0 milioni
- RYAN GRAVENBERCH (Bayern) – vdm 35 milioni - costo 18.5 milioni
- PAULO DYBALA (Roma) – vdm 35 milioni - costo 0 milioni
- ANDREAS CHRISTENSEN (Barcellona) – vdm 35 milioni - costo 0 milioni