
Il primo affare non si scorda mai. Marash Kumbulla, rivelazione dello scorso campionato e obiettivo di mercato di diversi club, è il "regalo" con cui i Friedkin si presentano a Roma. Con quale colpo hanno "esordito", invece, gli altri presidenti? Da Zhang ad Agnelli, facendo anche un tuffo nel passato con Berlusconi o Cragnotti. Senza dimenticare i "grandi ricchi" proprietari dei top club europei
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/1bc043645f579c33447a5789dc8f7c1545c1ee48/img.jpg)
Marash Kumbulla, rivelazione dello scorso campionato e obiettivo di mercato di diversi club, è il "regalo" con cui i Friedkin si presentano a Roma

ROMA - JAMES PALLOTTA
Primo acquisto: MARCO BORRIELLO
Il riscatto di Borriello (spendendo 10 milioni di euro) è la prima operazione di mercato della Roma targata Pallotta-Dibenedetto, nell'estate 2011. L'attaccante diventa giallorosso il 22 giugno 2011, due giorni dopo arriva Borini. A luglio sarà la volta di Jose Angel e Bojan, ad agosto i colpi Stekelenburg, Lamela e Osvaldo.

Primo colpo: STROOTMAN
Il 17 luglio 2013 arriva invece il grande colpo, con l'olandese pagato 17.5 milioni. Con lui, Ljajic, Gervinho e Benatia

INTER - STEVEN ZHANG
Primo acquisto: CEDRIC SOARES
L'era Zhang inizia con un colpo che in molti avranno già dimenticato. Zhang diventa presidente dell'Inter il 26 ottobre 2018 e nel mercato invernale, il 26 gennaio 2019, arriva il terzino portoghese dal Southampton, in prestito oneroso da 500mila euro. La sua esperienza in nerazzurro si chiuderà con 9 presenze tra campionato e coppe

INTER - THOHIR
Primo acquisto: D'AMBROSIO
Thohir diventa presidente dell'Inter il 15 novembre 2013, per cui deve aspettare la sessione di mercato invernale per fare acquisti. Il primo ufficiale della sua era è il laterale tuttora in rosa, prelevato dal Torino il 30 gennaio 2014

Primo colpo: HERNANES
Passa appena un giorno e Thohir piazza anche un colpo importante, con il Profeta che il 31 gennaio lascia la Lazio, pagato 18 milioni di euro

INTER - MORATTI
Primo acquisto: Zanetti-Rambert
Presentazione rimasta nella storia, quella dei due, solo per il fatto che, arrivati insieme dall'Argentina in nerazzurro, il primo non lascerà mai il club scrivendone la storia, mentre il secondo sparirà dopo una manciata di presenze senza lasciare traccia. Moratti era diventato presidente il 18 febbraio 1995 e in primavera aveva già opzionato Zanetti, adocchiato in una videocassetta

Primo colpo: INCE
Nella stessa sessione di mercato (estate 1995) arriva la prima spesa "consistente" di Moratti, con l'inglese pagato al Manchester United l'equivalente di 10.5 milioni di euro. Con lui anche il semisconosciuto Roberto Carlos (3.5 milioni)

MILAN - SCARONI (fondo ELLIOTT)
Primo acquisto/colpo: Higuain-Caldara
Il 21 luglio 2018 Paolo Scaroni è ufficialmente il nuovo presidente del Milan; il 2 agosto siede accanto a Higuain e Caldara, primi acquisti nonché grandi colpi con cui i nuovi proprietari si presentano

MILAN - BERLUSCONI
Primo acquisto/colpo: DONADONI
Anche in questo caso primo acquisto e primo grande colpo coincidono, con Berlusconi che rileva un Milan malconcio intenzionato a renderlo grande e per prima cosa batte la concorrenza della Juventus per assicurarsi Donadoni. Poi in quella sessione arrivano anche Giovanni Galli, Borgonovo, Galderisi, Bonetti, ma il meglio deve ancora venire...

JUVENTUS - ANDREA AGNELLI
Primo acquisto: STORARI
Presidente dal 19 maggio 2010, Agnelli inizia a ricostruire la Juventus e in quella estate compra una futura colonna come Bonucci e pesca un paio di "flop" come Martinez e Krasic. Ufficialmente, però, il primo acquisto è datato 23 giugno ed è quello di Storari. Poi a gennaio il colpo Barzagli

NAPOLI - DE LAURENTIIS
Primi acquisti: CALAIO', PIA', GRAVA
Rilevato il club il 6 settembre 2004, nel successivo mercato invernale (gennaio 2005) De Laurentiis inizia una paziente ricostruzione del Napoli

Primo colpo: HAMSIK
Bisogna attendere il 28 giugno 2007 per il primo vero colpo (5.5 milioni al Brescia). Pochi giorni dopo, il 6 luglio, arriva anche Lavezzi (5.6 milioni)

LAZIO - LOTITO
Primo acquisto: TARE
Presidente dal 19 luglio 2004, Lotito mette subito le cose in chiaro annunciando che la priorità è il bilancio e inizia a operare sul mercato senza fare follie. In quell'estate, Tare e Behrami sono i suoi colpi, con l'albanese che diventa un suo "fedelissimo" anche una volta conclusa la carriera da giocatore

Primo colpo: ZARATE
Per la prima vera "spesa" si va al 9 luglio 2008, con i 20 milioni versati per l'argentino. Nel frattempo, però, spendendo pochissimo, Lotito ha già portato alla Roma Kolarov (925mila euro) o Lichtsteiner (1.2 mln)

Primo colpo: RIBERY
Il primo affare è il francese rimasto svincolato, che sceglie la nuova Fiorentina di Commisso il 21 agosto 2019

MANCHESTER CITY - Sceicco MANSOUR (presidente dal 1° settembre 2008)
Primo acquisto/colpo: ROBINHO (1° settembre 2008)
Caso incredibile quello di Mansour, che a distanza di poche ore rilevò il club e acquistò il brasiliano dal Real Madrid per 42 milioni di euro, giusto per far capire subito alle avversarie quali fossero le sue intenzioni...

REAL MADRID - FLORENTINO PEREZ (2000)
Primo acquisto/colpo: FIGO
Ancora differente il caso di club come Real Madrid o Barcellona, dove il presidente non è il proprietario ma viene nominato da società ad azionariato popolare. Ecco perché, al momento di farsi avanti, i candidati alla poltrona presidenziale si presentano con le loro "promesse" di acquisto.
Florentino Perez, il 17 luglio 2000, viene eletto dopo aver promesso l'acquisto di Luis Figo dai rivali del Barcellona. Il 24 luglio il portoghese è effettivamente al Bernabeu

BARCELLONA - BARTOMEU
Primo acquisto: TER STEGEN
Primo colpo: SUAREZ
Vice di Rosell (gli succede dopo le dimissioni per il "caso Neymar") diventa presidente il 23 gennaio 2014, "saltando" e non fa operazioni sul mercato invernale. Nell'estate 2014 ecco invece i grandi colpi, tra cui spicca quello del Pistolero