
Calciomercato Serie A, gli acquisti più costosi di sempre a gennaio
Il trasferimento di Dusan Vlahovic dalla Fiorentina alla Juve diventa l'acquisto più caro di sempre a gennaio nella storia della Serie A. Doppiato il precedente primato. Anche altri due colpi di questo inverno 2022 entrano nella top 10 (anche se formalmente giunti in prestito ma con obbligo di riscatto). Ecco la classifica
CALCIOMERCATO, NEWS E TRATTATIVE LIVE- VLAHOVIC-JUVE, VISITE, FIRMA E CIFRE: LA GIORNATA

1) DUSAN VLAHOVIC ALLA JUVE DALLA FIORENTINA (2022): 70 milioni più bonus - Ora è ufficiale: contratto depositato e annuncio sui social. Vlahovic diventa così il colpo più caro di sempre della Serie A nel mercato di gennaio: 70 milioni più dieci di bonus alla Fiorentina. Di chi era il precedente primato? Chi sono i più costosi di sempre?
Ecco la classifica (partendo da un costo di almeno 20 mln) dei colpi invernali record all time del campionato italiano. Ora tutti alle spalle di Vlahovic.

2) LUCAS PAQUETA' AL MILAN DAL FLAMENGO (2019): 38,4 milioni
- Acquistato dopo gli exploit con la maglia del Flamengo in campionato e Coppa Sudamericana. Voleva seguire le orme di Kakà in rossonero, ma è rimasto nella storia solo per la cifra pagata da Galliani nel gennaio 2019. Ceduto nel 2020 per 20 milioni al Lione

3) DEJAN KULUSEVSKI ALLA JUVE DALL'ATALANTA (2020): 35 milioni
- In bianconero dall'Atalanta ma, in realtà, nel mezzo della sua stagione al Parma, la prima da protagonista nel campionato italiano, poi chiusa con 10 gol e 9 assist. In bianconero dall'estate del 2020: 74 presenze per lui ad oggi nella Juve.

3) KRZYSZTOF PIATEK AL MILAN DAL GENOA (2019): 35 milioni
- Stesso super gennaio di Paquetà. Arriva al Milan dopo una partenza folgorante nel campionato italiano col Genoa. Le pistole e i gol immediati anche in rossonero, ma solo all'inizio. Ceduto all'Hertha, è tornato in A con la Fiorentina questo gennaio.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ea2b366108c1e543187701e7e091e5ca1903e50b/img.jpg)
5) CHRISTIAN ERIKSEN ALL'INTER DAL TOTTENHAM (2020): 27 milioni
- Talento indiscusso che sceglie l'Inter nel primo anno di Conte. Il suo sarà un inserimento complicato, ma troverà spazio nell'anno seguente, quello dello scudetto. Poi l'addio dopo il ben noto problema durante gli Europei.

6) ROBIN GOSENS ALL'INTER DALL'ATALANTA (2022): operazione da 25 milioni più bonus*
- *Altro colpo dell'ultima finestra di mercato, trasferimento che formalmente avviene in prestito per 18 mesi con obbligo di riscatto. Il costo totale è di 25 milioni di euro più eventuali ulteriori 3 milioni di bonus legati a obiettivi personali e di squadra. Contratto di 4 anni e mezzo a circa 2.5 milioni a stagione più bonus. L'ex Atalanta entra di diritto in questa classifica.

7) CLARENCE SEEDORF ALL'INTER DAL REAL (2000): 24 milioni
- Cifra in euro al cambio delle lire pagate al tempo (dati Transfermarkt). Con l'Ajax prima, e il Real poi, ha già due Champions in bacheca. Nei nerazzurri non trova la sua dimensione e fallisce. Tutt'altra storia al Milan.

10) JEREMY BOGA ALL'ATALANTA DAL SASSUOLO (2022): operazione da 22 milioni di euro più bonus*
- * È un recentissimo colpo della sessione invernale del 2022, anche se - formalmente - arriva "a titolo temporaneo con obbligo di riscatto", come recita il comunicato ufficiale del club. Il costo dell'operazione è di 22 milioni con bonus che lo proietterebbe comunque in questa classifica (considerando la data del colpo quella effettiva di gennaio).

13) MARIO BALOTELLI AL MILAN DAL MANCHESTER CITY (2013): 20 milioni
- Il passato nell'Inter e quel tifo mai nascosto per i rossoneri. Dopo aver vinto una Premier col City torna a Milano sulla sponda opposta del suo passato. Alti e bassi al Milan in cui poi tornerà, segnando in totale 33 gol in 77 presenze.

E I COLPI PIU' CARI DI SEMPRE A GENNAIO IN ASSOLUTO? - Vlahovic non conquista solo il primato in A ma anche il podio all time senza limitazioni geografiche. Solo in due hanno fatto meglio di lui: nel link qui sotto la top 10 completa.
CLASSIFICA. I COLPI PIU' CARI DI SEMPRE DI GENNAIO