La 102esima edizione della Milano-Sanremo è partita dal Castello Sforzesco con una bandiera giapponese firmato da tutto il gruppo. Al traguardo, dopo 298 interminabili km, l'ha spuntata per la prima volta un australiano. GUARDA LA FOTOGALLERY

Milano-San Remo all'insegna della solidarietà. Alla partenza della classicissima i corridori hanno posato con una bandiera del Giappone
Milano-Sanremo: tutti aspettano Gilbert, ma vince Goss
Tutta la commozione del giapponese Miyazawa alla partenza, accanto a lui il campione d'Italia Visconti e quello del Mondo Hushovd
Milano-Sanremo: tutti aspettano Gilbert, ma vince Goss
La bandiera nipponica è stata autografata da tutto il gruppo
Lo Speciale Terremoto in Giappone di Skytg24
La Milano-Sanremo, edizione 102, ha preso il via davanti al Castello Sforzesco di Milano per poi concludersi dopo 298 km sul lungomare di Sanremo
Il Team Sky a Sky. Faccia a faccia con i campioni
Oscar Freire era uno dei ciclisti più attesi alla vigilia. Lo spagnolo ha fatto sua la Milano-Sanremo tre volte: 2004, 2007, 2010
Il Team Sky a Sky. Faccia a faccia con i campioni
Tra il novero dei favoriti c'era anche Fabian Cancellara, giunto secondo al traguardo e già vincitore della Classicissima nel 2008
Sfoglia l'Album del Ciclismo
Ma il grande favorito della vigilia era il belga Philippe Gilbert, giunto terzo
Milano-Sanremo: tutti aspettano Gilbert, ma vince Goss
Sul traguardo di Sanremo l'ha spuntata per la prima volta nella storia della Classicissima un australiano, Matthew Goss
Milano-Sanremo: tutti aspettano Gilbert, ma vince Goss