LA FOTOGALLERY. Il trionfo del messinese al Tour de France, la vittoria del colombiano al Giro, la cavalcata di Contador alla Vuelta. Ma anche la riapertura dell'inchiesta a 10 anni dalla morte del Pirata tra i fatti salienti della stagione

In strada abbiamo assistito al trionfo di Vincenzo Nibali al Tour, al successo di Quintana al Giro e alla rivincita di Contador alla Vuelta. In tribunale, alla riapertura del caso Pantani. Ecco il 2014 del ciclismo -
Tutte le news di ciclismo
Il 4 gennaio, Davide Cassani viene nominato nuovo ct della Nazionale di ciclismo al posto di Paolo Bettini. L'investitura avviene a casa di Alfredo Martini, presidente onorario della Federciclismo -
Tutte le news di ciclismo
Il 17 gennaio, il Tribunale nazionale antidoping squalifica per due anni Alessandro Ballan, ex iridato a Varese e in forza alla BMC -
Tutte le news di ciclismo
Sotto una pioggia battente, arriva il successo del norvegese Alexander Kristoff nella 105esima edizione della Milano-Sanremo, prima classica della stagione -
Sanremo da lupi, Nibali ci prova ma trionfa Kristoff
Il 27 aprile, l'australiano Simon Gerrans si impone nella 100esima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi. Beffato allo sprint l'italiano Giampaolo Caruso, quarto -
Liegi, cent'anni di solitudine: Gerrans fa il vuoto
E' il Giro di Nairo Quintana, primo colombiano ad imporsi sulle strade italiane. Ma è anche la corsa di Fabio Aru, 24enne dell'Astana che termina terzo in generale ed entusiasma il pubblico -
Lo Speciale Giro d'Italia
Sedici anni dopo Pantani, un altro italiano indossa la maglia gialla a Parigi e trionfa al Tour de France. E' Vincenzo Nibali, che stravince la Grande Boucle conquistando anche quattro successi di tappa -
Nibali, la lode è d’obbligo: il pagellone del Tour de France
A dieci anni dal decesso, si riapre ad agosto il caso relativo alla morte di Marco Pantani. "Non fu morte per overdose, ma fu omicidio", la tesi sostenuta dalla famiglia del Pirata -
Tutto sul caso Pantani
Il 25 agosto si spegne, all'età di 93 anni, Alfredo Martini. L'ex ct della Nazionale ha conquistato sei titoli Mondiali sull'ammiraglia azzurra -
Addio ad Alfredo Martini, per 22 anni guida della nazionale
Il 14 settembre, Alberto Contador conquista per la terza volta in carriera la Vuelta. Lo spagnolo ha la meglio su Froome e Valverde, con il nostro Aru che chiude al quinto posto -
Vuelta, Contador torna re e piega Froome. Degenkolb super
E' il 24 settembre quando 'sir' Bradley Wiggins si veste d'iride per la prima volta in carriera, vincendo la cronometro Mondiale di Ponferrada. Interrotto, dopo tre anni, il dominio di Tony Martin -
Un baronetto a tutto gas: Wiggins vola e si veste d'iride
Nella prova più attesa, quella in linea uomini, vince a sorpresa Michal Kwiatkowski, polacco, classe '90, che precede Gerrans e Valverde. 13° Colbrelli, migliore degli italiani -
Ponferrada, Kwiatkowski campione del mondo. Italia ko
Il 9 ottobre, durante una conferenza stampa a Lussemburgo, Andy Schleck dà l'addio alle corse a causa dei guai al ginocchio. In carriera ha vinto il Tour del 2010 e la Liegi-Bastogne-Liegi nel 2009 -
Ginocchio ko, Andy Schleck dice addio alle corse
Dura poco più di un mese il record dell'ora stabilito da Jens Voigt. Il 30 ottobre, infatti, austriaco Matthias Brandle abbassa il primato ad Aigle, percorrendo 51,852 km in 60' -
Il record dell'ora è austriaco, Brandle cancella Jens Voigt