Esplora tutte le offerte Sky

Giro d'Italia, Pogacar vince la 20^ tappa a Bassano e trionfa in rosa

GIRO D'ITALIA

A cura di Alberto Pontara

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Tadej Pogacar mette a segno un altro capolavoro, l'ennesimo della sua carriera e di questo Giro d'Italia. Scatta sulla seconda salita del Monte Grappa, fa il vuoto e conquista la sesta vittoria in questa corsa rosa, la quinta con la maglia da leader eguagliando Eddy Merckx. Domani la passerella finale a Roma per la maglia rosa slovena

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche: Pogacar dominatore

La classifica generale: 

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 76:22:13
  • 2) MARTINEZ Daniel (Bora-Hansgrohe) + 9'56"
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +10'24"
  • 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +12'07"
  • 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +14'31"
  • 6) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +11'10"
  • 7) RUBIO Einer (Movistar Team) + 15'52"
  • 8) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +18'05"
  • 9)BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +20'32"
  • 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +21'11"

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

L'ordine d'arrivo di oggi

1) Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) in 4h58’23”
2) Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale) +2’07”
3) Daniel Martinez (Bora-hansgrohe) s.t.
4) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) s.t.
5) Einer Rubio (Movistar) s.t.
6) Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
7) Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) s.t.
8) Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.
9) Michael Storer (Tudor) +2’31”
10) Rafal Majka (UAE Team Emirates) +3’08”

Live News

Valentin Paret-Peintre vince la volata per il 2° posto

Valentin Paret-Peintre vince la volata del gruppo degli inseguitori che chiudono a 2'07". Terzo Martinez, poi Tiberi, Rubio e Pellizzari

TADEJ POGACAR VINCE IL GIRO D'ITALIA

Lo slovendo vince la 20^ tappa a Bassano del Grappa e trionfa nella corsa rosa. Inchino finale al pubblico al traguardo per un campione semplicemente fenomenale

Ultimo chilometro!

Ultimo chilometro per Tadej Pogacar in mezzo alla folla di Bassano

3 km all'arrivo

3 km separano Pogacar dalla sua sesta vittoria in questo Giro, 5 con la maglia rosa: eguagliato un certo Eddy Merckx

Meno di 5 km all'arrivo

Pogacar sempre più vicino al traguardo di Bassano: come ci ha abituato, ancora una volta sta pedalando con il sorriso

10 km a Bassano del Grappa

Manca sempre meno all'arrivo, Pogacar sempre in testa con 2'12'' sui primi inseguitori

15 km all'arrivo

Mancano 15 km al traguardo di Bassano del Grappa, Pogacar sempre in fuga solitaria con 2'06'' sui primi inseguitori

20 km all'arrivo

Pogacar sempre da solo con 2 minuti di vantaggio sui primi inseguitori e 2'16'' su Thomas. Arensman a 3'23''

Pogacar e la borraccia al bimbo

Un altro gesto meraviglioso di Pogacar: un bimbo gli corre di fianco e gli chiede la borraccia, lo sloveno se ne fa dare una e gliela regala. Un campione di un altro livello, da ogni punto di vista

Pogacar ha 1'57'' sui primi inseguitori

La maglia rosa in discesa verso Bassano del Grappa ha un vantaggio di 1'57'' sul primo gruppetto di inseguitori e 2'10' su Geraint Thomas

Il gesto di Pogacar verso Pellizzari

Pellizzari secondo al GPM

Pellizzari ripreso dal gruppetto Martinez ma comunque secondo al GPM, consolida il secondo posto nella classifica degli scalatori dietro Pogacar, che ha vinto la classifica della maglia azzurra

Pogacar transita per primo al GPM

La maglia rosa in fuga solitaria sul secondo GPM al Monte Grappa, ha 1'31'' di vantaggio sui primi inseguitori, 1'43' sul gruppo Martinez e 1'53'' sul gruppo Geraint Thomas

1,5 km al GPM

Pogacar a 1,5 km dal GPM, poi la lunga discesa verso Bassano del Grappa. Lo sloveno ha fatto ancora una volta il vuoto dietro di sé

Pogacar a 2,5 km dal GPM

La maglia rosa a 2,5 km dal GPM, il suo attacco è stato pazzesco ancora una volta

Niente da fare per Pellizzari

Nonostante il bel gesto della maglia rosa, Pellizzari non è riuscito a tenere il ritmo della maglia rosa e si è staccato

Pogacar incoraggia Pellizzari

Dopo averlo raggiunto, Pogacar ha incoraggiato Pellizzari a proseguire insieme nella fuga. Un gesto meraviglioso della maglia rosa

Pogacar raggiunge Pellizzari

La maglia rosa raggiunge Pellizzari, vedremo se il giovane azzurro riuscirà a tenere il ritmo dello sloveno

Parte Pogacar!!!

E' partito Tadej Pogacar, la maglia rosa scatta quando mancano 5,3 km al GPM e ha già fatto il vuoto!

5,5 km al GPM

Mancano 5, 5 km al GPM, Pellizzari ha ora 48 secondi sul gruppettino della maglia rosa tirato da Majka agli ordini di Tadej Pogacar

Il forcing UAE spezza il gruppo

Il forcing di Majka manda in difficoltà gran parte del gruppo maglia rosa, restano in pochi in compagna di Pogacar

Majka ora tira Pogacar

E' arrivato il turno di Majka, l'ultimo a tirare Pogacar, poi ci sarà l'attacco della maglia rosa? Intanto il vantaggio di Pellizzari si riduce a 1'13''

7 km al GPM

Mancano 7 km di salita, gli ultimi di fatto di questo Giro d'Italia. Pellizzari ha 1'29'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa

8,5 km al GPM

Quando mancano 8,5 km al GPM il vantaggio di Pellizzari scende a 1'36''

L'azione di Pellizzari

40 km all'arrivo, 9,5 al GPM

Mancano 40 km al traguardo e 9,5 al GPM. Pellizzari sempre in testa, ha 1'47'' di vantaggio sulla maglia rosa

10 km al GPM

Mancano 10 km al GPM, Pellizzari conserva ancora 1'53'' sul gruppo maglia rosa

UAE fa l'andatura

Gli uomini UAE continuano a fare l'andatura, la sensazione è che Pogacar voglia un'accelerazione

11 km al GPM

Giulio Pellizzari ha 2'07'' sul gruppo maglia rosa quando mancano 11 km al secondo GPM sul Monte Grappa

13 km al GPM, Pellizzari sempre in testa

Pellizzari ha ora 2'14'' sul gruppo maglia rosa, intanto Pelayo Sanchez viene ripreso

14 km al GPM e 45 all'arrivo

Pellizzari transita sotto lo striscione dei 45 km all'arrivo, ne mancano 14 al secondo GPM di giornata sul Monte Grappa. Sostenuto dalla folla, il corridore mantiene ancora 2'17'' sulla maglia rosa e ha 1'17'' su Pelayo Sanchez

Pellizzari prosegue nella sua azione

Il giovanissimo corridore azzurro, 20 anni, continua nella sua azione: ha 41 secondi sui primi inseguitori e 2'32'' sulla maglia rosa. Comunque vada a finire, un grandissimo attacco il suo

Pellizzari stacca Sanchez: è solo in testa

Il giovane corridore della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè è rimasto da solo, ha staccato Sanchez quando mancano 16 km alla vetta del Monte Grappa

Inizia la seconda scalata di oggi al Monte Grappa

Inizia il secondo passaggio sul Monte Grappa: in testa restano Pellizzari e Sanchez. Tonelli, dopo aver aiutato il giovane compagno di squadra, si stacca

50 km all'arrivo, tra poco di nuovo il Monte Grappa

Mancano 50 km alla fine della penultima tappa del Giro: Pellizzari, Tonelli e Sanchez hanno 2'32'' sul gruppo

I tre in testa spingono in discesa

Tonelli e Pellizzari spingono davvero alla grande in discesa, ora i tre fuggitivi hanno 2'09'' sul gruppo maglia rosa

Aumenta il vantaggio dei tre in testa

I tre, quando mancano 58 km all'arrivo hanno 2 minuti di vantaggio sul gruppo della maglia rosa Pogacar

Tonelli rientra su Pellizzari e Sanchez

Ora tornano 3 in testa alla corsa con 1'31'' sul gruppo maglia rosa quando mancano 62 km all'arrivo

Pellizzari e Sanchez in testa

Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Pelayo Sánchez (Movistar Team) hanno ora 1'12'' sul gruppo maglia rosa 

Perde terreno anche Tonelli

Anche Tonelli non riesce a tenere il ritmo, ora in testa restano Pellizzari e Sanchez

Tre in testa, si stacca Janssens

Si stacca il corridore della Alpecin, restano in tre in testa: Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Pelayo Sánchez (Movistar Team)

70 km all'arrivo

Mancano 70 km all'arrivo e c'è da scalare nuovamente il Monte Grappa. I fuggitivi mantengono 42 secondi di vantaggio sul gruppo della maglia rosa

Il passaggio al GPM


I 4 al comando ora:

Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Pelayo Sánchez (Movistar Team)

Ora 4 in fuga

Ora sono 4 in fuga con poco più di un minuto sulla maglia rosa. Adesso la discesa e poi il riavvicinamento al secondo passaggio sul Monte Grappa

Pellizzari riprende i tre in testa e conquista il GPM!

Pellizzari riprende i tre in testa Tonelli, Janssens e Sánchez e conquista il GPM!

Pellizzari sempre più vicino ai 3 in testa

Pellizzari sempre più vicino ai tre in testa, ora è a 13 secondi

1 km al GPM

Ultimo chilometro di questo primo passaggio sul Monte Grappa. Sempre in tre in testa, seguiti a 41 secondi da Pellizzari

Che azione Pellizzari

Splendida azione di Pellizzari che ora è a 42 secondi dal terzetto di testa e mancano 1,4 km al GPM

2 km al GPM

Mancano 2 chilometri al GPM, i tre in testa hanno 1'27'' sul gruppo maglia rosa

Pellizzari si lancia all'inseguimento

Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) attacca e si lancia all'inseguimento del trio di testa, ottima la sua azione

Tonelli raggiunge i due in testa

Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) ha raggiunto Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck) e Pelayo Sánchez (Movistar Team): sono in tre ora in testa con 1'30'' di vantaggio sulla maglia rosa

5 km al GPM

Janssens e Sanchez hanno circa 10 secondi sui primi inseguitori e 1'50'' sul gruppo maglia rosa

Si specca la fuga: restano in testa Janssens e Sanchez

Si spezza il gruppetto in fuga: in testa ora Pelayo Sanchez tallonato da Jimmy Janssens

Si stacca Andrea Vendrame

Si staccano Andrea Vendrame e Ruben Fernandez, restano in 5 testa

Anche Conci torna sul gruppo di testa

Ora quindi sono in 7 a guidare la fuga: Nicola Conci e Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Pelayo Sánchez (Movistar Team): hanno 1'53'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa

Ora sono 6 i corridori in testa:

 Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Pelayo Sánchez (Movistar Team): sono i sei in fuga, ora hanno 2'22'' quando mancano 8,5 km al GPM

In 6 al comando

Rubén Fernández (Cofidis) torna sui 5 in testa: ora sono in 6 al comando

Diminuisce il vantaggio dei 5

Quando mancano poco più di 9 km al GPM il vantaggio dei 5 in testa scende a 2'41''. Il gruppo maglia rosa recupera terreno guidato dagli uomini della maglia rosa

10 km al GPM

Mancano 10 km al GPM, i 5 in testa hanno ora un vantaggio di 3 minuti sul gruppo maglia rosa, trainato dagli uomini UAE di Pogacar che fanno l'andatura

Il Monte Grappa

Salita di 18 km all'8,1% di pendenza media e 1500 metri di dislivello

Quanto pubblico su Grappa

Da inizio salita alla cima: il Monte Grappa oggi è pieno di persone accorse per salutare e incitare la corsa rosa. Uno spettacolo nello spettacolo!

Vendrame e Tonelli riprendono i tre in testa

Sono 5 ora in fuga: Tonelli, Vendrame, Jimmy Janssens, Henok Muluebrhan e Pelayo Sánchez

Vendrame e Tonelli non mollano

I due corridori non mollano e restano vicini ai tre in testa

Gruppo maglia rosa a 3'35''

Il gruppo della maglia rosa insegue i fuggitivi con un distacco di 3'35''

12 km al GPM

Mancano 12 km al GPM, i tre in testa Jimmy Janssens, Henok Muluebrhan e Pelayo Sánchez hanno 15 secondi sui due inseguitori Tonelli e Vendrame 

Gruppo maglia rosa a 4 minuti

Il gruppo della maglia rosa insegue a 4 minuti. In testa gli uomini della UAE del leader Pogacar

Vendrame e Tonelli inseguono i 3 in testa

Vendrame e Tonelli provano a rifarsi sotto ai 3 di testa, hanno qualche metro di svantaggio, mancano 15 km al GPM

Janssens in testa con Sanchez e Muluebrhan

Sono rimasti in 3 in testa mentre si sale verso la cima del Monte Grappa: Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Muluebrhan (Astana Qazaqstan Team) e Pelayo Sánchez (Movistar Team)

Vendrame in grande spolvero

Vendrame in testa prende qualche metro sui compagni di fuga, mentre si staccano altri dal gruppo di testa

Perde terreno anche Germani

Anche Germani perde contatto con la testa

Theuns in difficoltà

Primi metri di salita e tra gli 11 fuggitivi sembra in difficoltà Theuns che ha perso qualche metro

Inizia la salita: tantissima gente a bordo strada

Inizia la salita del Monte Grappa, per fortuna dei corridori splende il sole. E tantissime persone a bordo strada

Sta per iniziare la salita del Monte Grappa

Mancano pochi metri e poi il via alla prima scalata di giornata sul Monte Grappa. Gli 11 fuggitivi hanno 3'47'' sul gruppo maglia rosa

Nessun problema per Pogacar

Lo sloveno ha chiesto all'auto medica semplicemente una salviettina per le braccia. Nessun problema particolare per la maglia rosa

8 km all'inizio del Monte Grappa

Mancano 8 km all'inizio della prima salita di giornata sul Monte Grappa

105 km al traguardo

Il vantaggio degli 11 in fuga è di 3'50'' circa

Gli 11 in fuga:

Nicola Conci, Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck), Davide Ballerini, Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan), Rubén Fernández (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Edward Theuns (Lidl-Trek), Pelayo Sanchez (Movistar), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa) e Alessandro Tonelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

Passato il traguardo volante

Il primo a transitare al traguardo volante è stato Davide Ballerini davanti a Theuns e Pietrobon

Ci si avvicina al traguardo volante di Possagno

Poco più di 2 km al traguardo volante, gli 11 in fuga hanno 3'40'' sul gruppo maglia rosa

Pogacar dietro con l'auto medica

Conciliabolo tra la maglia rosa e l'auto del medico. Lo sloveno ha ricevuto una salviettina 

120 km al traguardo

Mancano 120 km all'arrivo e gli 11 in fuga mantengono sempre 4 minuti di vantaggio sul gruppo della maglia rosa

Nessun uomo di classifica negli 11 in fuga

Tra gli 11 non ci sono uomini di classifica in grado di impensierire la top 10

Il maltempo sembra dare un attimo di tregua

Partiti con la pioggia, ora qualche raggio di sole sui corridori impegnati nel tragitto che li porterà al primo passaggio sul Monte Grappa

125 km al traguardo

Situazione sempre immutata: 11 in fuga e gruppo maglia rosa a 4'05''

130 km all'arrivo

Mancano 130 km, continua l'avvicinamento al primo passaggio sul Monte Grappa, gli 11 in fuga hanno sempre 4'07'' sul gruppo maglia rosa

4 i minuti di vantaggio della fuga

Gli 11 hanno 4 minuti di vantaggio sul gruppo della maglia rosa, mentre si viaggia verso il primo passaggio sul Monte Grappa

In 11 in fuga:

Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa), Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè)Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Muluebrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team)

Germani e Ballerini aspettano i 9

I due fuggitivi sembrano voler aspettare a questo punto i 9 inseguitori, sta per crearsi quindi un gruppo di fuggitivi di 11 corridori

La situazione

Quando mancano 143 km la situazione è la seguente: in testa sempre Germani e Ballerini, a 15 secondi i 9 inseguitori Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Nicola Conci (Alpecin - Deceuninck), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa), Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè)Jimmy Janssens (Alpecin - Deceuninck), Henok Muluebrhan (Astana Qazaqstan Team), Rubén Fernández (Cofidis), Edward Theuns (Lidl - Trek), Pelayo Sánchez (Movistar Team). Gruppo maglia rosa a 3'47''

Il passaggio al GPM di Ca' del Poggio

1. Lorenzo Germani (Groupama-FDJ) 3 pts
2. Davide Ballerini (Astana Qazaqstan) 2 pts
3. Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale)1 pt

146 km al traguardo

Germani e Ballerini continuano ad avere 28 secondi sui 9 inseguitori, la maglia rosa insegue a 3'33''

Lo spettacolo del pubblico a Ca' del Poggio


Qualche difficoltà per il gruppo sul muro

Sul muro di Ca' del Poggio qualche difficoltà per il gruppo, non essendo allungato ha rallentato vistosamente, anche per il restringimento della carreggiata. Più di un corridore ha dovuto mettere il piede a terra

Passaggio al GPM

I due fuggitivi hanno superato il GPM di Ca' del Poggio, i 9 fuggitivi stanno rientrando su Ballerini e Germani, hanno solo 22 secondi di distacco. Il gruppo maglia rosa insegue la testa della corsa a 1'43 secondi

Inizia il muro di Ca' del Poggio

Ballerini e Germani sul muro di Ca' del Poggio, 1,2 km al 12,3% di media con punte del 19%. Tantissime persone a bordo strada!

In 9 all'inseguimento dei fuggitivi

Il drappello dei primi inseguitori è costituito da 9 corridori che ora hanno 21 secondi da recuperare su Ballerini e Germani. Il gruppo maglia rosa è a 41 secondi dai battistrada. Mancano 155 km all'arrivo

Tra tre chilometri il Muro Ca' del Poggio

Ci si avvicina al Muro Ca' del Poggio, prima asperità da affrontare nella tappa di oggi

La situazione:

Davanti Ballerini e Germani con 17 secondi di vantaggio sul gruppetto di inseguitori, il gruppo maglia rosa è a 36 secondi dai battistrada

160 km al traguardo: un gruppetto all'inseguimento

Un gruppetto si è staccato all'inseguimento dei due fuggitivi, ora hanno 17 secondi di svantaggio 

-165 km all'arrivo

Quando mancano 165 km all'arrivo il vantaggio di Ballerini e Germani è sempre di circa 30 secondi. Nel gruppo attiva la Polti-Kometa, che oggi non è riuscita a inserirsi nella fuga di giornata

-170 km all'arrivo: 30 secondi di vantaggio per i due in fuga

Mancano 170 km all'arrivo, i due in fuga hanno preso 30 secondi di vantaggio sul gruppo. Qualche tentativo di inserirsi nell'attacco ma per ora il gruppo ricuce

Coppia in fuga: una ventina i secondi di vantaggio

Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Germani (Groupama - FDJ) hanno attaccato approfittando anche del tratto in discesa, reso più insidioso dalla pioggia

Ballerini e Germani provano la fuga

Ecco il primo tentativo di giornata: è di Davide Ballerini e Lorenzo Germani

Steinhauser tira in testa

Steinhauser molto attivo in testa al gruppo, anche in chiave classifica scalatori

Tappa ufficialmente partita

Il gruppo ha passato il chilometro zero, già i primi tentativi di scatto in testa

Piccolo pit stop per Pogacar

Sistemazione al manubrio per la maglia rosa, ma siamo ancora nella fase di trasferimento, nessun problema

Il gruppo è partito

Il gruppo è partito: ora qualche chilometro di trasferimento prima del via ufficiale

Piove alla partenza

Il meteo può rendere la tappa di oggi ancora più dura: piove alla partenza di Alpago

Attese migliaia di persone sul Monte Grappa

Anche grazie al doppio passaggio del gruppo, sul Monte Grappa è prevista una cornice di pubblico impressionante: almeno 100mila le persone attese 

A Pogacar bastano 6 punti per la maglia azzurra

Lo sloveno, oltre ad avere in pugno la vittoria finale, è anche a un passo dalla maglia azzurra del migliore scalatore. A Pogacar bastano 6 punti oggi. Qui la situazione

Tutto pronto per la partenza

Tutto pronto per la partenza della penultima tappa di questo Giro d'Italia. Tra pochi minuti i corridori lasceranno Alpago. Oggi si scala per due volte il Monte Grappa

Alla Ineos invece si festeggiano ben tre compleanni

Look total pink per la bici di Pogacar

La partenza da Alpago alle 11.50

Alle 11.50 il gruppo lascerà Alpago, poi breve tratto di trasferimento verso il Km 0

Le immagini dal foglio firma

L'altimetria della tappa di oggi


L'altimetria della 20^ tappa

Il percorso di oggi

184 chilometri separano la partenza, ad Alpago, dalla destinazione finale di Bassano del Grappa. In mezzo tre GPM, di cui il primo al km 30 al Muro di Ca' del Poggio. Non è destinato a creare selezione (4^ categoria), a differenza dei due successivi di 1^ allo stesso punto, in cima al Monte Grappa a 1675 metri di altezza. Si inizia a salire entrambe le volte da Semenzo del Grappa (traguardo dell'InterGiro) per arrivare al Sacrario, scendere fino a Ponte San Lorenzo, affrontare il Pianaro (traguardo volante assieme a Possagno) e poi proseguire la discesa a tutta velocità. Nella seconda occasione si arriva fino al traguardo di Bassano del Grappa per un dislivello complessivo di 1500 metri. La partenza è prevista alle 11:50, mentre l'arrivo è tra le 17:15 e le 17:40.

Oggi la 20^ tappa: la presentazione

Il Monte Grappa deciderà la classifica finale della 107^ edizione del Giro d'Italia. In attesa della tappa conclusiva e ininfluente a Roma domenica 26 maggio, i corridori affrontano le ultime salite di una corsa dominata dal talento sloveno di Tadej Pogacar, ma ricca di tanti altri spunti e imprese notevoli. Il capitano della UAE Emirates si limiterà a controllare, o proverà a trovare la sesta vittoria di tappa? Tra gli altri uomini di classifica chi tenterà di attaccare per conquistare posizioni o blindare il podio?

Classifica giovani: Tiberi deve difendere la maglia bianca

  • 1) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) 71:34:32
  • 2) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +41''
  • 3) Filippo Zana (Team Jayco AlUla) +3'23''
  • 4) Davide Piganzoli (Team Polti Kometa) +12'09"
  • 5) Valentin Paret Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +30'43''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Classifica scalatori: Pogacar leader

  • 1) Tadej Pogacar (UAE Emirates) 230 pt.
  • 2) Georg Steinhauser (EF Education-Easypost) 153 pt.
  • 3) Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF - Faizanè) 148 pt.
  • 4) Nairo Quintana (Movistar Team) 114 pt.
  • 5) Julian Alaphilippe (Soudal Quick Step) 101 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE


Classifica a punti: Milan sempre più maglia ciclamino

  • 1) Jonathan Milan (Lidl-Trek) 327 pt.
  • 2) Kaden Groves (Alpecin Deceunink) 200 pt.
  • 3) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 143 pt.
  • 4) Julian Alaphilippe (Soudal Quick Step) 132 pt.
  • 5) Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) 116 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Pogacar padrone del Giro: la classifica generale

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 71h24''03"
  • 2) MARTINEZ Daniel (Bora-Hansgrohe) + 7'42''
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +8'04''
  • 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +9'47"
  • 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +10'29"
  • 6) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +11'10"
  • 7) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +12'42"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) + 13'33
  • 9) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +13'52"
  • 10) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +14'44"

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Ieri il ritiro di Andrea Piccolo

Purtroppo una caduta ha costretto il corridore della EF ad abbandonare la corsa rosa

Ieri Andrea Vendrame ha firmato la quinta vittoria italiana al Giro dopo il tris di Milan in volata e la cronometro di Ganna sul lago di Garda. Il 29enne prende parte alla maxi-fuga iniziale, resiste agli attacchi in salita di Alaphillippe-Narvaez sul Passo Duron e attacca da solo ai -25 km dal traguardo in discesa. Accelera e nessuno lo prende più: Pelayo Sanchez e Steinhauser chiudono sul podio a 1' da lui. Pogacar resta in rosa. 

QUI IL RACCONTO DELLA TAPPA DI IERI

Oggi l'ultima battaglia in salita

Penultima tappa del Giro d'Italia: oggi doppia ascesa sul Monte Grappa, l'ultima battaglia prima della passerella finale domani a Roma. Pogacar inseguirà il sesto sigillo in questa corsa rosa? La diretta su Eurosport, canale 210 Sky

CICLISMO: ALTRE NEWS