Esplora tutte le offerte Sky

Giro d'Italia, Vendrame vince la tappa di Sappada, Pogacar in maglia rosa

giro d'italia

Bernardo Cianfrocca

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Andrea Vendrame firma la quinta vittoria italiana al Giro dopo il tris di Milan in volata e la cronometro di Ganna sul lago di Garda. Il 29enne prende parte alla maxi-fuga iniziale, resiste agli attacchi in salita di Alaphillippe-Narvaez sul Passo Duron e attacca da solo ai -25 km dal traguardo in discesa. Accelera e nessuno lo prende più: Pelayo Sanchez e Steinhauser chiudono sul podio a 1' da lui. Pogacar resta in rosa

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche del Giro

La top 10 della tappa

1) Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale) in 3h51’05”
2) Pelayo Sanchez (Movistar) +54″
3) Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) +1’07”
4) Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers) +2’27”
5) Luke Plapp (Jayco AlUla) +2’30”
6) Simone Velasco (Astana Qazaqstan) s.t.
7) Jan Tratnik (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
8) Michael Valgren (EF Education-EasyPost) s.t.
9) Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep) +2’32”
10) Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) +3’52”

L'esultanza di Vendrame

La commozione del corridore di Conegliano dopo aver tagliato per primo il traguardo


La corsa finisce anche per i big

A 16 minuti dal vincitore arrivano anche Tadej Pogacar e gli altri uomini di classifica. Oggi si sono rilassati, domani ci sarà battaglia sul Monte Grappa per le posizioni alle spalle del campione sloveno, la cui vittoria del Giro sembra sempre più una formalità

Thomas è stato aspettato dal gruppo dopo la caduta e si è ricongiunto subito dopo agli altri big. Nessuno scossone in classica generale: tutto rimandato domani sul Monte Grappa

statistiche

Per l'ottimo Vendrame si tratta della seconda frazione vinta al Giro d'Italia in carriera dopo quella del 2021 tra Siena e Bagno di Romagna

Caduta per Thomas

Geraint Thomas cade a 6 km dal traguardo dopo un contatto con la ruota di Tiberi ed è stato subito soccorso dall'ammiraglia dell'Ineos

Il gruppo dei big deve ancora arrivare

Pogacar e rivali, che oggi se la sono presa comoda, sono a 7 km dal traguardo. Rubio attacca sulla salita verso Sappada, ma Pogacar resta in totale controllo

statistiche

Quinta vittoria italiana al Giro 107

Dopo la tripletta di Jonathan Milan in volata e la cronometro di Filippo Ganna a Desenzano del Garda, Andrea Vendrame centra il quinto successo azzurro nella corsa rosa

Andrea Vendrame vince a Sappada!

Vittoria superba del corridore della Decathlon AGR2 La Mondiale Team. Completano il podio di tappa Pelayo Sanchez e Steinhauser a 1 minuto di distanza

1 km al traguardo

Vendrame finalmente rallenta, si volta alle spalle, non vede nessuno e inizia a esultare

2 km al traguardo

Negli ultimi 2000 metri in salita una splendida cornice di persone scorta uno scatenato Vendrame verso il traguardo


Vendrame

3 km al traguardo

Vendrame si avvia a chiudere la tappa nel migliore dei modi dopo aver scollinato il GPM di Cima Sappada: il vantaggio si mantiene di poco superiore al minuto su Pelayo e Steinhauser

7 km al traguardo

Festa grande per Vendrame lungo la salita che conduce a Cima Sappada. Dietro di lui Pelayo Sanchez prova a seminare Steinhauser: l'ecuadoriano è a 1'10'' dalla testa della corsa

8 km al traguardo

Vendrame non accusa la fatica e continua a spingere, sospinto dal pubblico in strada. L'azione di Steinhauser, accompagnato ora da Pelayo Sanchez, non riesce a incidere e il divario si stabilizza sul minuto e venti secondi. Alaphilippe e Narvaez ormai sono a quasi 2 minuti: bandiera bianca per loro

11 km al traguardo

Steinhauser, vincitore due giorni fa sul Passo Brocon, stacca gli altri inseguitori e si mette da solo sulle tracce di Vendrame: il distacco resta però superiore al minuto

13 km al traguardo

Iniziata l'ascesa verso Cima Sappada. Mancano 7 km al GPM di 2^ categoria e i cinque inseguitori di Vendrame non trovano l'accordo tra di loro per rilanciare l'azione, ragion per cui anche Hermans riesce a raggiungerli

15 km al traguardo

Aumenta il vantaggio di Vendrame sino a un minuto! Tra poco inizierà la salita finale di Sappada e gli inseguitori proveranno sicuramente a lanciare l'azione definitiva

20 km al traguardo

Vendrame in discesa continua a fare la differenza e porta il distacco sui 40''. Alle sue spalle ha alzato definitivamente bandiera bianca Hermans, mentre Alaphilippe, Narvaez, Plapp, Steinhauser e Pelayo Sanchez restano inseguitori

Un eroe di giornata

Alessandro Verre nella prima parte della tappa ha provato a rientrare sulla fuga iniziale, ma senza riuscirci. In compenso però aveva guadagnato già molto vantaggio sul gruppo maglia rosa e, di conseguenza, sta affrontando la fatica di una frazione in salita in solitaria ma senza speranze di poterla vincere

Verre

25 km al traguardo

Vendrame prova ad allungare sul resto della combriccola in discesa. Alle sue spalle Narvaez e Alaphilippe si lanciano insieme all'inseguimento

30 km al traguardo

Brutta caduta per Andrea Piccolo del team EF - Education Easypost, costretto subito al ritiro

35 km al traguardo

La testa della corsa si è ricompattata poco prima del GPM di Sella Valcada sotto la pioggia, con l'aggiunta anche di Plapp. Il Settebello al momento è questo: Alaphilippe, Narvaez, Steinhauser, Plapp, Vendrame, Hermans e Pelayo Sanchez. Inseguitori a 40'', gruppo maglia rosa a 12'15''

37 km al traguardo

Pelayo Sanchez rientra sui tre di testa. Ora la situazione è identica a quella di Passo Duron, con Vendrame ed Hermans che proveranno a rientrare di nuovo in discesa

38 km al traguardo

Alaphilippe parte da solo! Il francese sulla salita di Sella Valcada prova a lasciarsi alle spalle i compagni di fuga. Narvaez e Steinhauser dopo poco riescono a riportarsi sulle sue ruote. Vendrame, Hermans e Pelayo Sanchez restano più attardati

40 km al traguardo

Passato il traguardo volante di Cervicento, inizia ora una nuova salita verso Sella Valcalda, GPM di 3^ categoria

45 km al traguardo

In discesa sia Vendrame che Hermans sono riusciti a riportarsi sui quattro arrivati prima di tutti sul GPM. I primi inseguitori sono registrati a 40 secondi, mentre il gruppo dei big sta affrontando solo ora Passo Duron ed è a 10 minuti

52 km al traguardo

Si sfalda il gruppo dei fuggitivi salendo e scollinando sul GPM di Passo Duron di 2^ categoria. Alaphilippe, Steinhauser, Narvaez e Pelayo Sanchez guadagnano tra i 20 e i 30 secondi sugli ex compagni di fuga. Hermans, Tarozzi e Vendrame stanno però provando a riportarsi su di loro


60 km al traguardo

Il vantaggio dei battistrada è di oltre 8 minuti. In questo momento ci si sta avvicinando a Paularo, arrivo dell'InterGiro. Poco dopo il primo GPM di giornata a Passo Duron

70 km al traguardo

Lo svantaggio del gruppo con le maglie rosa, bianca e ciclamino è a 7 minuti

Tutti gli uomini della fuga

Ecco tutti i protagonisti della maxi-fuga formatasi scatto dopo scatto e con buone possibilità di arrivare al traguardo senza essere raggiunta. Sarà uno di loro ad aggiudicarsi la frazione? Tra i già vincitori di tappa, da segnalare la presenza di Alaphilippe, Narvaez, Steinhauser e Pelayo Sanchez

80 km al traguardo

La situazione sembra essersi ormai stabilizzata: in testa c'è una fuga definitiva di 19 corridori, con il gruppo dei big distante oltre cinque minuti. Presenti Narvaez, Alaphilippe, Pelayo Sanchez, Plapp, Steinhauser, Hermans, Paleni, Stuyven, Theuns, Honorè, Valgren, De Pooter, Tratnik, van Dijke e gli italiani Velasco, Vendrame, De Marchi, Tarozzi e Bais

L'inconveniente per Nervaez

Durante il suo tentativo di fuga, inizialmente composto da appena sei corridori, Narvaez è caduto affrontando una curva in discesa. L'ecuadoriano però si è prontamente rialzato e ha proseguito senza problemi trovandosi ancora tra gli uomini alla testa della corsa

90 km al traguardo

Paleni, Bais, Theuns e Stuyven hanno raggiunto i primi sei. Il gruppo di fuggitivi è nuovamente composto da 10 persone, ma potrebbe presto aumentare. A circa 20 secondi ci sono altri sei ciclisti pronti a rientrare tra cui Velasco, De Marchi e Steinhauser. Il resto del gruppo ha invece rallentato l'andatura ed è a 3 minuti

100 km al traguardo

Quattro nuovi corridori si sono lanciati all'inseguimento dei battistrada: Enzo Paleni, Jasper Stuyven, Edward Theuns e Mattia Bais

In fuga ci sono diversi protagonisti di quest'edizione del Giro. Nervaez ha vinto la prima tappa ed è stato così l'unica maglia rosa prima che iniziasse subito il dominio di Pogacar, Pelayo Sanchez ha vinto la sesta frazione con arrivo a Rapolano, Alaphilippe ha compiuto l'impresa nella 12^ tappa sui muri marchigiani a Fano e ha provato a mettersi in evidenza praticamente ogni giorno. Plapp è invece stato maglia bianca per un giorno dopo la crono Foligno-Perugia

110 km al traguardo

I primi fuggitivi di giornata sono stati ripresi, ma in compenso ne sono subito partiti altri sei.  L'unico che faceva parte anche della fuga precedente è l'italiano Andrea Vendrame. Oltre a lui anche Jhonatan Narváez, Quinten Hermans, Pelayo Sánchez, Julian Alaphilippe e Luke Plapp

130 km al traguardo

Come spesso è accaduto in questo Giro, la primissima fuga di giornata non sembra mai essere quella buona. Il gruppo si sta sforzando per non far scappare i battistrada: per loro appena 15 secondi di vantaggio

140 km al traguardo

10 ciclisti hanno maturato un vantaggio di circa 20 secondi sul gruppo.  Si tratta di Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), il campione italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), Ryan Mullen (BORA - hansgrohe), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Andrea Piccolo (EF Education - EasyPost), Daan Hoole (Lidl - Trek), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) e Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike)

152 km al traguardo

Ci sono alcuni corridori che stanno provando subito a scavare un solco con il gruppo

Si parte!

Via ufficiale alla tappa: 157,5 km da Mortegliano a Sappada

I corridori hanno iniziato a pedalare da Mortegliano per dirigersi al chilometro zero

Al Giro si omaggia l'Atalanta

C'è anche tempo per omaggiare la squadra di Gasperini che ha trionfato in Europa League

Nick Schultz si ritira

L'australiano della Israel-Premier Tech è costretto ad abbandonare il giro. Schultz non è riuscito a recuperare dai problemi fisici di cui soffre da qualche giorno

L'altimetria della tappa di oggi


L'altimetria della 19^ tappa

Il percorso

Si inizia risalendo la valle del Tagliamento toccando San Daniele del Friuli, Forgaria e Peonis. Dopo Tolmezzo, la successione di salite che porta all’arrivo: Passo Duron, Sella Valcalda e Cima Sappada, con la breve discesa verso il traguardo. In salita e discesa si percorrono strade a carreggiata ristrette e caratterizzate da numerose curve. A 2 km dalla conclusione la strada si impenna (pendenza massima del 10%) fino a entrare nel centro abitato, con una retta finale di 400 metri.

La tappa di oggi: arrivo a Sappada

Il Giro d'Italia numero 107 è saldamente nelle mani di Tadej Pogacar, ma il fenomeno sloveno vorrà mettere la ciliegina sulla torta di questa sua fantastica cavalcata prima della passerella finale di domenica a Roma: la prima occasione per la sua sesta meraviglia arriva già venerdì nella 19^ tappa, tutta friulana, che da Mortegliano porterà il gruppo dopo 157 km all'arrivo di Sappada, sempre in provincia di Udine.

Miglior giovane: Tiberi sempre in maglia bianca

  • 1) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) 67:27:31
  • 2) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +41''
  • 3) Filippo Zana (Team Jayco AlUla) +3'23''
  • 4) Davide Piganzoli (Team Polti Kometa) +12'09"
  • 5) Valentin Paret Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +30'43''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica scalatori: Pogacar sempre in maglia azzurra

  • 1) Tadej Pogacar (UAE Emirates) 230 pt.
  • 2) Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF - Faizanè) 148 pt.
  • 3) Georg Steinhauser (EF Education Easypost) 130 pt.
  • 4) Nairo Quintana (Movistar Team) 114 pt.
  • 5) Simon Geshke (Cofidis) 78 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica a punti: Milan sempre più in ciclamino

  • 1) Jonathan Milan (Lidl-Trek) 327 pt.
  • 2) Kaden Groves (Alpecin Deceunink) 200 pt.
  • 3) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 143 pt.
  • 4) Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) 98 pt.
  • 5) Julien Alaphilippe (Soudal Quick-Step) 113 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica generale: maglia rosa salda sulle spalle di Pogacar

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 67h17'02"
  • 2) MARTINEZ Daniel (Bora-Hansgrohe) + 7'42''
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +8'04''
  • 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +9'47"
  • 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +10'29"
  • 6) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +11'10"
  • 7) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +12'42"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) + 13'33
  • 9) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +13'52"
  • 10) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +14'44"

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

L'ordine d'arrivo della tappa di ieri

  • 1) MERLIER Tim (Soudal Quick-Step) 3h45'44"
  • 2) MILAN Jonathan (Lidl – Trek) s.t.
  • 3) GROVES Kaden (Alpecin – Deceuninck) s.t.
  • 4) DAINESE Alberto (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
  • 5) ANIOŁKOWSKI Stanislaw (Cofidis) s.t.
  • 6) GAVIRIA Fernando (Movistar Team) s.t.
  • 7) MIHKELS Madis (Intermarché – Wanty) s.t.
  • 8) EWAN Caleb (Team Jayco AlUla) s.t.
  • 9) BALLERINI Davide (Astana Qazaqstan Team) s.t.
  • 10) MOLANO Juan Sebastián (UAE Team Emirates) s.t.

Ieri vittoria di Merlier su Milan

Ieri secondo successo per il velocista belga, bravo a battere in volata l'azzurro Milan, a un passo dal poker in questa edizione. Giornata di relax nella 18^ frazione per la maglia rosa Pogacar che mantiene sempre 7'42" su Martinez e 8 minuti su Geraint Thomas. IL RACCONTO DELLA TAPPA DI IERI

Oggi la 19^ tappa

Ultimi due giorni di salite al Giro d'Italia prima della passerella finale a Roma. Pogacar sempre più vicino al trionfo alla sua prima corsa rosa. La diretta su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky

CICLISMO: ALTRE NEWS