Zero assoluto: quelli a caccia del primo punto iridato

Formula 1
I cinque rookie della stagione 2013 sono ancora a secco di punti nel Mondiale (Getty)
rookie_f1_2013_getty

VERSO LA CINA. Otto piloti sono ancora a secco dopo le prime due prove del Mondiale di Formula 1. Se erano preventivabili le difficoltà per Marussia e Caterham, è inaspettato lo zero in casella della Williams

Due gare dopo l'inizio del Mondiale, si possono cominciare a traccare i primi sommari bilanci. Se l'opinione pubblica è ipnotizzata dal duello fratricida in Red Bull tra Vettel e Webber o dall'inizio non esaltante di Fernando Alonso, bisogna fare i conti anche in casa di quei team che ogni gara lottano per arrivare in fondo e per non terminare ultimi. Ecco, a due settimane dal Gp della Cina, la situazione dei piloti ancora a caccia del primo punto iridato della stagione.

Daniel Ricciardo (Toro Rosso) - Il 24enne di Perth, al suo terzo campionato in Formula 1, ha bagnato il suo debutto con due ritiri, entrambi dovuti a guai agli scarichi. 80 giri complessivi tra Australia e Malesia, ma nessun traguardo tagliato. Dopo il buon finale del Mondiale 2012, con 10 punti raccolti nelle ultime 9 gare, a Faenza si attendono di più dall'italo-australiano.

Pastor Maldonado (Williams) - Un anno fa, il venezuelano vinceva tra lo stupore generale il Gp di Spagna, diventando un vero mito nel proprio Paese. Dodici mesi dopo, il 28enne deve fare i conti con una monoposto poco competitiva, che lo hanno costretto a due ritiri per guai meccanici. I 45 punti conquistati lo scorso campionato sembrano un miraggio.

Max Chilton (Marussia) - Per il 22enne inglese, ogni Gp portato a termine è un successo. Per adesso, un discreto debutto a Melbourne (17.o a due giri dal vincitore) e un leggero miglioramento in Malesia (16.o e ultimo degli arrivati).

Giedo van der Garde (Caterham) - Il rookie olandese ha chiuso in ultima piazza nel suo debutto nel circus a Melbourne (18.o, con due giri di distacco da Raikkonen), mentre ha migliorato la posizione a Sepang, dove, partito ultimo, ha chiuso 15.o.

Charles Pic (Caterham) - Il francese si è preso, grazie ai risultati, il titolo di prima guida della scuderia anglo-malese. Dopo aver conquistato un 16.o e un 14.o posto (sempre davanti a van der Garde), Pic proverà a regalare il primo, storico punto alla Caterham.

Jules Bianchi (Marussia) - L'ultimo arrivato alla Marussia è anche la sorpresa più lieta di questo inizio di stagione. Il pilota di Nizza, proveniente dall'accademia Ferrari, ha esordito con un buon 15.o posto (con un giro di vantaggio sul compagno Chilton), per migliorarsi ulteriormente in Malesia (13.o), facendo intravedere numeri interessanti per il futuro. A lui il team russo si rivolge per centrare punti iridati.

Esteban Gutierrez
(Sauber) - Il rookie messicano sta pagando dazio al più esperto compagno, il tedesco Niko Hulkenberg, già a punti in Malesia (8.o). Gutierrez, sempre doppiato, ha chiuso 13.o in Australia e 12.o a Sepang, molto lontano dalla zona punti.

Valtteri Bottas (Williams) - L'esordio iridato a Melbourne è stato da dimenticare: 14.o e sempre nelle retrovie, dopo essere scattato dall'ottava fila. Molto meglio invece è andata in Malesia, dove il finlandese ha terminato 11.o, a solo 1''5 da Vergne e dal suo primo punto mondiale, che proverà a conquistare a Shanghai.