Il secondo Stato più grande del mondo ha prodotto fior di campioni in varie discipline sportive. Scopriamo quali sono, in attesa del Gp di domenica a Montreal

E’ stato probabilmente il giocatore di hockey su ghiaccio più forte di tutti i tempi: Wayne Gretzky è uno dei simboli dello sport canadese –
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
A Toronto gioca dal 2006 il nostro Andrea Bargnani. La franchigia canadese fa parte della Nba dal 1995 –
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
I Montreal Canadiens sono la squadra con più Stanley Cup vinte nella Nhl: 24 –
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
L’unico giocatore non americano a conquistare il titolo di Mvp della Nba è stato un canadese: il playmaker dei Lakers, Steve Nash –
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
Tre le edizioni dei Giochi olimpici ospitati dal Canada: una estiva (1976, Montreal) e due invernali (1988 Calgary e 2010 Vancouver) –
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
Lo scorso anno il Canada ha scoperto di avere un campione anche sui pedali: è Ryder Hesjedal, che a sorpresa ha conquistato il Giro d’Italia –
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
Tre squadre canadesi militano nella MLS. Tra queste vi sono i Montreal Impact dell'ex campione del mondo Alessandro Nesta -
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione
Il Canada ha anche prodotto due leggende della Formula 1: Gilles e Jacques Villeneuve -
Canada, terra di campioni dove l'hockey è una religione