Il circuito di Spa ospiterà l'undicesima prova del Mondiale 2013: Ickx a parte, però, il Belgio non ha mai dato i natali a grandi campioni di Formula1. Diversa la situazione se si va in bicicletta: vi dice niente il nome Eddy Merckx?

Spa: il circuito delle Ardenne è uno dei templi dello sport belga. Dal 1950, salvo qualche interruzione, è sempre stata la sede del Gp di Formula1 e di alcune gare di prototipi e durata -
Scopri il circuito di Spa
ICKX - Il pilota di Bruxelles è l'unico belga, insieme a Thierry Boutsen, ad aver fatto strada nel mondo dell'automobilismo sportivo. Secondo posto in due Mondiali di F1 (1969, 1970), ma anche una Parigi-Dakar e 6 volte la 24ore di Le Mans -
Da Ickx a Berger, che fine hanno fatto i campioni di ieri?
MERCKX - Il Cannibale è stato il ciclista più forte di tutti i tempi. Vinceva in ogni modo e ogni cosa. Tra cui 5 Giri, 5 Tour, 3 Campionati del Mondo e 7 Milano-Sanremo, oltre a un record dell'ora -
Tour, i signori delle montagne: le Alpi e i protagonisti
VAN LOOY - “Rik II” è il secondo corridore con più vittorie dopo Merckx. Non ha vinto le corse a tappe di Eddy, ma ben 16 "classiche monumento", tra cui tre Parigi Roubaix -
Tutte le notizie sul ciclismo
GILBERT - Uno dei pochi valloni francofoni a emergere sulle due ruote è uno specialista delle classiche. Una Liegi-Bastogne-Liegi e due Giri delle Fiandre nel suo palmares,
oltre al Mondiale 2012 a Valkenburg
BOONEN - Un velocista con il vizio della classiche. Il belga è stato campione del mondo nel 2005, ma soprattutto è stato capace di conquistare 3 volte il "suo" Giro della Fiandre
e 4 volte la Parigi-Roubaix
Non solo ciclismo. Il calcio è uno sport popolare, soprattutto nel sud francofono. La Nazionale ha giocato 11 Mondiali con un quarto posto nel 1986 e 4 Europei, arrivando in finale nel 1980 contro la Germania

CLIJSTERS- HENIN - Una coppia che ha rappresentato con grandi successi il tennis belga, cogliendo 11 Grande Slam in due e complessivamente 84 tornei del circuito WTA -
L'addio della Clijsters
Le due ragazze, insieme a Callens e Courtois, portarono la selezione di FedCup alla vittoria nel 2001 battendo in finale la Russia 2-1 -
Tutte le news su Justine Henin
HELLEBAUT- La saltatrice in alto, oro a Pechino 2008, è una delle sportive più popolari del Paese ed è stata scelta ai Giochi di Londra come portabandiera alla cerimonia d'apertura -
Tutte le notizie sull'atletica
KEVIN BORLEE - Lo specialista dei 400, allenato insieme al gemello Jonathan da papà Jacques, è il campione europeo della distanza, conquistando ai Mondiali 2011 anche un bronzo -
Tutte le notizie sui Mondiali di atletica 2013
GEVAEART - Per buona parte degli anni 2000 la velocità europea è stata dominata dalla ragazza di Lovanio, che nel 2006 a Goteborg realizzò la doppietta 100-200 -
Tutte le notizie sull'atletica
VAN DAMME - Ma nel passato l'atletica belga è stata soprattutto mezzofondo. Con la sfortunata e breve carriera dell'atleta di Dendremonde, morto a 22 anni e capace di contendere gli 800 a Montreal ad Alberto Juantorena -
Tutte le notizie sull'atletica
EVERTS - Il campione di motocross del Limburgo è figlio di Harry, 4 volte campione del mondo. Ma lui ha fatto meglio. In 25 anni di carriera ha conquistato dieci Mondiali, in tutte le categorie -

ROGGE - E' stato un discreto rugbista e velista (un oro mondiale nella classe Finn) ma soprattutto è uno dei dirgenti sportivi più importanti del mondo, ricoprendo dal 2001 la carica di presidente del Comitato Olimpico Internazionale