LA FOTOGALLERY. Il sorriso di Vettel, lo sguardo glaciale di Kimi Raikkonen. E poi: le smorfie di Rosberg e l'aplomb di Hamilton. Ecco i volti esultanti del 2013

In piedi sulla sua Ferrari e bandiera con il cavallino rampante al vento. Così Fernando Alosno ha celebrato il suo primo successo in stagione al termine del Gp della Cina -
Da Vettel a Kimi: nel Circus c'è un galateo dell'esultanza
Il suo dito indice alzato, come a dire "Io sono il numero uno" è un marchio di fabbrica per Sebastian Vettel. E' il suo modo tipico di esultare -
Da Vettel a Kimi: nel Circus c'è un galateo dell'esultanza
Altro gesto consueto, ma non solo di Vettel, quanto dell'intero Circus, è salire sulla macchina e mostrarsi al pubblico con le braccia in aria -
Da Vettel a Kimi: nel Circus c'è un galateo dell'esultanza
E poi non può mancare lo champagne. Ne scorre a fiumi, alla fine di ogni Gp. In minima parte viene bevuto a modo di brindisi. Il resto finisce sul pubblico assiepato sotto il podio -
Lo speciale F1 2013
Le esultanze standard di Vettel hanno avuto un diversivo in India, quando il tedesco si è laureato campione del mondo. Lì il pilota Red Bull è sceso dall'auto e si è inchinato davanti alla monoposto per omaggiarla -
Lo speciale F1 2013
Vettel ha festeggiato il quarto titolo mondiale correndo in pista e andandosi ad arrampicarsi sulla rete che separa il circuito dal pubblico -
Lo speciale F1 2013
Il ghigno di gioia di Rosberg dopo aver vinto il Gp di Monaco. Una soddisfazione doppia per lui che vive nel Principato -
Lo speciale F1 2013
L'esultanza di Rosberg sotto gli occhi di Alberto di Monaco e della consorte Charlène Wittstock -
Lo speciale F1 2013
Il podio rende sobri. Pollice alzato e ritiro della coppa per Hamilton, vincitore in Ungheria -
Lo speciale F1 2013
Chi dà poco peso all'esternare la gioia dopo una vittoria è Kimi Raikkonen -
Lo speciale F1 2013
Giusto un sorriso accennato per Iceman in Australia, al termine del suo unico Gp vinto in stagione -
Lo speciale F1 2013