LA FOTOGALLERY. Tra un mese l'attuale AD di FAC subentrerà a Luca Cordero di Montezemolo alla guida di Maranello. La sua passione per Sivori e per la Rossa, la totale fiducia della famiglia Agnelli: ecco chi è il nuovo Presidente della Ferrari

Passaggio di consegne il prossimo 13 ottobre in casa Ferrari: lascia Luca Cordero di Montezemolo, al suo posto Sergio Marchionne -
LO SPECIALE FORMULA 1
Nato a Chieti nel 1952 ma di origini canadesi, Marchionne è stato nominato Amministratore Delegato della Fiat nel 2004. Da allora molte cose sono cambiate nel gruppo torinese -
LO SPECIALE FORMULA 1
La più significativa è senza dubbio l'acquisizione del gruppo americano Chrysler e la fondazione della FCA, di cui Marchionne è AD. Nella foto con il Presidente del gruppo, John Elkann -
LO SPECIALE FORMULA 1
Dal suo ingresso in Fiat, Marchionne ha cominciato ad occuparsi anche della Ferrari, di cui il gruppo torinese detiene la maggioranza azionaria con il 90% -
LO SPECIALE FORMULA 1
Un altro grande amore di vecchia data di Marchionne è la Juventus, altro patrimonio storico della famiglia Agnelli -
LO SPECIALE FORMULA 1
Non è raro trovarlo allo Juventus Stadium a tifare per i bianconeri. Il suo idolo? Omar Sivori -
LO SPECIALE FORMULA 1
Marchionne ha sempre avuto una grande passione per il mondo della Formula 1 e per la Ferrari in particolare. Non solo per questioni economiche -
LO SPECIALE FORMULA 1
Negli ultimi mesi, il suo rapporto con Luca Cordero di Montezemolo è andato pian piano deteriorandosi. Il suo blitz a Maranello dopo il disastroso GP di Monza faceva prevedere possibili ribaltoni -
LO SPECIALE FORMULA 1
L'addio di Montezemolo segue quello di aprile del Responsabile della gestione sportiva, Stefano Domenicali, sostituito da Marco Mattiacci. In Ferrari si prospetta un anno zero -
LO SPECIALE FORMULA 1
Uno dei primi nodi da risolvere per Marchionne è quello legato al futuro di Fernando Alonso, molto richiesto altrove (McLaren, Red Bull). Riuscirà il neo-presidente della Ferrari a trattenere il fenomeno spagnolo? -
LO SPECIALE FORMULA 1