LA FOTOGALLERY. E' stato l'anno dello strapotere delle Mercedes e dell'introduzione della power unit, della delusione Ferrari e del cambio di guardia a Maranello. Questi i fotogrammi che rimarranno della stagione

Il 2014 è stato targato Mercedes dall'inizio alla fine. Hamilton ha vinto il titolo, Rosberg lo ha inseguito e insieme hanno regalato il mondiale costruttori al team di Stoccarda -
L'ALBUM della Formula 1
La stagione comincia a Melbourne, in Australia. Lewis Hamilton si ritira, Nico Rosberg va a vincere indisturbato. Nel primo GP si capisce che sarà l'anno della Mercedes: troppo ampio il divario con tutte le altre scuderie -
L'ALBUM della Formula 1
Sin dall'inizio della stagione è un testa a testa tra Hamilton e Rosberg. Al tedesco il primo GP, al britannico il secondo dell'anno, quello che si è corso in Malesia -
L'ALBUM della Formula 1
E' stato un 2014 difficile per la Ferrari. Nessuna vittoria in stagione, solo due podi, entrambi centrati da Fernando Alonso. Il primo arriva in Cina, dove lo spagnolo si piazza terzo -
L'ALBUM della Formula 1
Maggio è il mese in cui esplode la rivalità tra Hamilton e Rosberg. La goccia che fa traboccare il vaso, a Monaco durante le qualifiche, con una manovra (dubbia) del tedesco che ha impedito al campagno di tentare la corsa alla pole -
L'ALBUM della Formula 1
Oltre alle Mercedes, una delle sorprese più belle della stagione, è stata Daniel Ricciardo. L'australiano ha vinto tre GP e si è imposto nelle gerarchie del team. Qui il suo primo successo, in Canada -
L'ALBUM della Formula 1
Il momento più alto della stagione di Rosberg è stato nel GP di Germania: pole, vittorie e +14 su Hamilton nella settimana del suo matrimonio e della vittoria della Germania nel Mondiale brasiliano -
L'ALBUM della Formula 1
La sfida Hamilton-Rosberg non ha risparmiato colpi bassi. Questo il tamponamento a Spa che ha messo fuori il britannico. A fine gara Nico si scuserà con il compagno e il team -
L'ALBUM della Formula 1
Il momento clou del GP di Monza: Rosberg, primo, va dritto ad una curva, Hamilton sorpassa e vince. E' l'inizio della rincorsa che porterà il mondiale nelle mani del britannico -
L'ALBUM della Formula 1
Ma Monza è anche il punto più basso della stagione della Ferrari. Alonso si ritira, Raikkonen è lontano dal podio -
L'ALBUM della Formula 1
Gli effetti della giornataccia di Monza si vedono subito. L'Ad di Fca, Sergio Marchionne, critica la gestione di Maranello. Luca di Montezemolo, dopo pochi giorni annuncia l'addio alla presidenza della Ferrari -
L'ALBUM della Formula 1
Altro momento importante della stagione. Rosberg si ritira dal GP di Singapore, Hamilton vince e sorpassa il tedesco in classifica generale -
L'ALBUM della Formula 1
La pagina più nera della stagione 2014 viene scritta durante il GP del Giappone. Il pilota della Marussia, Jules Bianchi, finisce fuori pista e va a sbattere contro una gru mobile. Il francese è ancora ricoverato in ospedale -
L'ALBUM della Formula 1
A Sochi vince Hamilton con Rosberg subito dietro. Una doppietta che regala matematicamente il mondiale costruttori alla Mercedes -
L'ALBUM della Formula 1
Ad Austin Hamilton centra il quinto successo di fila. Tra il britannico e la vittoria del mondiale, ora, c'è solo la matematica -
L'ALBUM della Formula 1
Ad Abu Dhabi, per la prima volta, si assegna il doppio punteggio. Rosberg spera, ma Hamilton è imprendibile e vince il suo secondo titolo iridato in carriera -
L'ALBUM della Formula 1
La fine della stagione segna anche l'inizio ufficiale del mercato. Il colpo più sensazionale lo mette a segno la Ferrari. Via Fenando Alonso, arriva Sebastian Vettel -
L'ALBUM della Formula 1
Altro colpo è Alonso alla McLaren, dal 2015 motorizzata dalla Honda, come ai bei tempi di Ayrton Senna -
L'ALBUM della Formula 1