LA FOTOGALLERY. Ai test di Jerez la scuderia svizzera ha sfoggiato un “vestito” (gialloblù) completamente diverso da quello del 2014. Ecco chi in passato, come il team di Hinwil, ha fatto una rivoluzione da un anno all'altro

SAUBER – Una delle scuderie storiche del Circus nel 2015 ha una coppia nuovissima di piloti e una livrea gialloblù, gli stessi colori del Banco do Brasil, importante sponsor portato dal debuttante verdeoro Felipe Nasr -
Sauber, la nuova C34-Ferrari veste di giallo e blu
Nel 2014 il team con sede in Svizzera vestiva di grigio scuro e (poco) bianco, molto simile cromaticamente alle prime livree della storia della scuderia, che esordì in F1 nel 1993 -
Arriva la Sauber. Anche la C-33 svelata sul web
WILLIAMS – La scuderia di Sir Frank ha cambiato molti colori in 37 anni ma è tornato alle origini con il bianco, lo stesso che tinteggiava la prima macchina del team nel 1978. Differenze? Il rosso e il blu di una nota bevanda -
Obiettivo stupire ancora: la Williams presenta la FW37
L'ultimo completo cambio cromatico è datato 2014. Negli anni precedenti le monoposto di Sir Frank correvano con una vettura in cui il blu scuro era il colore predominante -
Non solo test a Barcellona: ecco la nuova Williams
MCLAREN – La nuova macchina di Fernando Alonso è dal 1997 una Freccia d'Argento. Anche se alcune voci, con l'arrivo della Honda parlano di un cambio imminente di cromatura della MP4-30 -
MP4/30, si comincia: ecco la nuova macchina di Alonso
Prima di essere d'argento (il soprannome Freccia era nata nel 1934 ma per le Mercedes) era stata per 22 anni, bianco-rossa, come il (bi)colore di una marca di sigarette -
Honda 2015, in F1 per riprendersi il passato
FORCE INDIA – La squadra di Vijay Mallya nel 2014 ha fatto una rivoluzione. E non solo di risultati. Rispetto al 2013 bianco ridotto al minimo e tantissimo nero, senza dimenticare l'arancio e il verde della bandiera indiana -
Force India VJM07: ecco la monoposto di Perez e Hulkenberg
L'anno prima la scuderia asiatica aveva una livrea completo omaggio al paese del suo fondatore -
Force India, a Silverstone è arrivata la VJM06
LOTUS – Nel 2012 il team Renault prese nome e colori della scuderia fondata da Colin Chapman. Oro e nero che avevano già caratterizzato le sue vetture tra il 1972 e il 1978 e tra il 1981 e il 1986 -
Lotus, ecco la nuova monoposto E23 motorizzata Mercedes
Prima di questo ritorno al passato la Lotus nell'ultimo anno in F1 nel 1994 era multicolore (un po' di giallo e tanto bianco) , dopo essersi vestita di giallo a fine anni Ottanta. Sempre grazie a un lauto sponsor dal mondo del tabacco -
Tutte le notizie sulla Lotus
BENETTON – Una della scuderie storiche della F1, ritiratasi nel 2001, nel 1992 e nel 1993 aveva fatto correre un giovane Michael Schumacher su una monoposto gialloverde-
Dalla Benetton alla Ferrari, la storia del mito Schumi
L'anno dopo, nel 1994, Schumi portò a casa il primo Mondiale piloti sulla B194, che aveva completamente cambiato vestito: più chiaro e con un poì di verde unico ricordo dell'anno precedente -
Nascita di un mito: 20 anni fa il primo Mondiale di Schumi
FERRARI – Il Cavallino nella sua storia ha sempre corso in rosso. Tranne in tre occasioni. Nel 1964 dove per protesta fu bianco-blu nei GP di Usa e Messico e nel 2001, quando a Monza, all'indomani dell'11 settembre vestì "a lutto" il musetto della F2001 -
Tutte le notizie sulla Ferrari