Formula 1, GP Austria: Libere 2 a Hamilton. Indietro le Ferrari: 13° Sainz, 16° Leclerc

©Getty

Libere 1 a Verstappen, Libere 2 a Hamilton. Finisce in parità il venerdì che ha aperto il GP d'Austria. Si rivedono le Mercedes e si rivede il campione del mondo in carica. In palla anche le Aston Martin. Ferrari meglio nella prima sessione, poi la pioggia ha complicato le operazioni. Tutto il weekend del Red Bull Ring è in diretta su Sky Sport F1 (canale 207)

GLI HIGHLIGHTS DELLE LIBERE IN AUSTRIA

1 nuovo post
I primatisti delle pole nel GP d’Austria sono 4, tutti a quota 3 pole: Niki Lauda, René Arnoux, Nelson Piquet, Valtteri Bottas.
- di Redazione SkySport24
Negli ultimi 4 anni, la Ferrari si è sempre piazzata al secondo posto nel GP d’Austria: 2017 Vettel, 2018 Raikkonen; 2019 e 2020 Leclerc.
- di Redazione SkySport24
"Scaramanzia": da quando si è tornati al Red Bull Ring nel 2014, il vincitore del GP d’Austria non è mai stato il campione del mondo a fine anno. (l’anno scorso Bottas vinse il GP d’Austria, Hamilton quello di Stiria; quest’anno Verstappen ha vinto il GP di Stiria).
- di Redazione SkySport24
L’arrivo più serrato nel GP d’Austria si verificò nel 1982, quando Elio de Angelis e Keke Rosberg furono separati da 5 centesimi sotto la bandiera a scacchi.
- di Redazione SkySport24
L’anno scorso, per la prima volta nella storia, l’Austria ospitò la gara d’apertura. La stagione prese il via dall’Europa per la prima volta dal 1966, quando il GP d’apertura fu quello di Monaco.
- di Redazione SkySport24
L’anno scorso il Red Bull Ring diventò il primo circuito che ospitò due gare valevoli per il mondiale nella stessa stagione (GP d’Austria e GP di Stiria, prima edizione per quest’ultimo), la pratica divenne comune per compensare le cancellazioni di gare dovute alla pandemia di COVID-19.
- di Redazione SkySport24
Il GP d’Austria 2020 si svolse 217 giorni dopo il GP di Abu Dhabi 2019: si trattò dell’intervallo più lungo senza gare di F.1 dal 1962, quando i GP degli USA 1961 ed Olanda 1962 furono separati da 224 giorni (8 ottobre 1961 – 20 maggio 1962).
- di Redazione SkySport24
La stagione 2020 stabilì un nuovo record per il campionato partito più avanti nel corso dell’anno (5 luglio). Fino al 2019 il record apparteneva al 1951, quando si partì il 27 maggio con il GP di Svizzera.
- di Redazione SkySport24
Il record opposto è dei mondiali del 1965 e 1968, con la gara piazzata a capodanno (in entrambi i casi in Sudafrica: East London e Kyalami).
- di Redazione SkySport24
Al Red Bull Ring l’attesa è tutta per l’entusiasmo dirompente della marea arancione dei tifosi di Max Verstappen. I pochi che avevano ancora qualche dubbio se presenziare alla seconda gara qui se lo saranno tolto dopo la vittoria schiacciante del pilota Red Bull di domenica scorsa. Ma gli avversari non staranno a guardare - di Mara Sangiorgio
- di Redazione SkySport24

Il Circus è ancora al Red Bull Ring per il secondo gran premio consecutivo al Red Bull Ring. Un occhio alla pista ma anche uno al meteo per un weekend che potrebbe avere da questo punto di vista delle novità rispetto al precedente. IL METEO

- di Redazione SkySport24
E' il grande giorno di Italia-Belgio, quarti di finale degli Europei
 

 
- di Redazione SkySport24
Su Sky appuntamento con la nona tappa di Formula 1: da questo weekend si torna a correre con il Gran Premio d’Austria, gara in programma domenica alle 15 su Sky Sport F1 (canale 207)
- di Redazione SkySport24
In pista anche la Formula 3 e la Porsche Super Cup
- di Redazione SkySport24

La grande stagione dei motori su Sky

Prosegue su Sky la grande stagione dei motori, da vivere su Sky Q (visibile anche su Sky Go) via satellite e via internet, su NOW - il servizio in streaming di Sky - ma anche sul digitale terrestre e con alcuni eventi anche in chiaro su TV8.
- di Redazione SkySport24

Fenomeno Verstappen

Nel corso del fine settimana, Sky Sport F1 andrà alla scoperta del fenomeno Verstappen, raccontando la sua ascesa e riproponendo alcune interviste del 2014, quando il pilota ancora 16enne si affacciò per la prima volta nel paddock della F1.

- di Redazione SkySport24

Il programma di venerdì 2 luglio su Sky

  • Ore 09.25: F3 Libere
  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: F1 Libere 1
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 13.45: F3 qualifiche
  • Ore 14.45: Paddock Live
  • Ore 15.00: F1 Libere 2
  • Ore 16.00: Paddock Live
  • Ore 17.20: Porsche Supercup Libere
  • Ore 18.30: Paddock Live Show
  • Ore 19.00: Conferenza stampa team principal
- di Redazione SkySport24