F1, Hamilton a -19 punti da Verstappen: una rimonta così ha un solo precedente

ANCORA 4 GP

Aumenta il distacco tra Verstappen e Hamilton dopo il Messico e quando mancano 4 gare al termine del Mondiale. Solo una volta nella storia un gap simile (maggiore in realtà) è stato rimontato. Ma è ancora presto per fare calcoli. La F1 torna il 14 novembre con il GP del Brasile: diretta Sky Sport F1 (canale 207)

GLI HIGHLIGHTS DEL GP DI CITTA' DEL MESSICO

Il dominio di Max Verstappen a Città del Messico ha confermato il divario che c'è tra la Red Bull e la Mercedes. Divario evidente anche sul piano della serenità e dell'approccio alla gara, come dimostra il caos al via con l'errore di Valtteri Bottas. Il finlandese da poleman si è ritrovato in fondo al gruppo, condizionando il GP del compagno di squadra Lewis Hamilton.

Cresce il distacco, ma non è ancora tempo di fare calcoli per il titolo

Aumenta il gap in classifica tra i due pretendenti alla vittoria finale e diminuiscono i gran premi a disposizione del britannico per provare a cambiare l'andamento del Mondiale: Brasile, Qatar, Arabia Saudita, Abu Dhabi. Fare calcoli sulle combinazioni per l'assegnazione del titolo è ancora prematuro, ma il conto alla rovescia è iniziato e c'è un solo precedente che è dalla parte di Lewis.

Per una rimonta così c'è solo un precedente nella storia

Sono 19 i punti di distacco tra Verstappen e Hamilton. Solo una volta nella storia un divario simile, anzi maggiore, è stato rimontato: Sebastian Vettel nel 2010 era a -21 punti da Mark Webber dopo il GP di Singapore (15 di 19), poi si laureò campione del mondo. Entrambi correvano per la Red Bull.

 

 

 

 

 

 

 

Dati di Michele Merlino