
F1, la griglia di partenza del GP di Ungheria a Budapest: penalità per Gasly
Russell con la prima pole della carriera in Ungheria. Dietro al britannico della Mercedes le due Ferrari di Sainz e Leclerc. Disastro Red Bull, con Verstappen 10° (mai così male in qualifica da Sochi 2021) e Perez 11°: cambiano motore. Anche Gasly, che va in penalità per Gasly e scatterà probabilmente dalla pit-lane. Ecco la griglia di partenza. Il GP live oggi alle 15 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

CAMBIO MOTORE E PRIME VOLTE - Oggi il GP d'Ungheria, tredicesima prova del Mondiale di F1 (diretta Sky alle 15). All'Hungaroring una prima fila tutta inedita con il poleman Russell (Mercedes) e Sainz (Ferrari). Ma c'è molto di più da sapere su una griglia dove il leader del Mondiale, Verstappen, scatta dal decimo posto e cambia motore assieme al compagno di squadra Perez. Nessuna penalità per loro, mentre Gasly sostituisce la quarta unità dell'AlphaTauri e va in penalità. Scatterà verosimilmente dalla pit-lane.

PRIMA FILA - 1) GEORGE RUSSELL (Mercedes) pole in 1'17''377
- Prima pole in carriera: 105° poleman nella storia, 19° britannico, 6° con la Mercedes.
- 24 anni 5 mesi e 16 giorni: è il 16° poleman più giovane nella storia.
- Russell è il terzo pilota che conquista la sua prima pole in carriera. quest'anno dopo Perez e Sainz. Non succedeva dal 2008, quando i piloti alla loro prima pole furono Kubica, Kovalainen e Vettel.
- Sono solo 3 i piloti che hanno ottenuto la loro prima pole in carriera all'Hungaroring: Boutsen nel 1990, Verstappen nel 2019, Russell ieri.

2) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- Passa dall’ultima fila (19°) della Francia alla 5^ prima fila in Carriera (4^ quest'anno, 1^ nel GP di Ungheria).
- Quando è partito in prima fila è sempre andato a podio.
- Quando è arrivato al traguardo qui (dal 2016 in poi) ha sempre fatto meglio del compagno di team.
- Il prossimo piazzamento a podio della Ferrari sarà il 790°.

SECONDA FILA - 3) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- Per la 3^ volta quest’anno manca la prima fila dopo il 19° posto in Canada per una penalità ed il 3° posto di Silverstone.
- Se vince, eguaglia Tony BROOKS, Jacques LAFFITE, Riccardo PATRESE, Jochen RINDT, Ralf SCHUMACHER, John SURTEES, Gilles VILLENEUVE
- al 42° posto di tutti i tempi.
- Se vince, eguaglia Jacky Ickx e Gilles Villeneuve al 9° posto dei piloti Ferrari più vincenti.
- Ha vinto solo dalla prima fila (4 dalla pole, Austria 2022 dal 2° posto).
- Non ha mai finito un GP d’Ungheria davanti a un compagno di team.

4) LANDO NORRIS (McLaren)
- Secondo miglior piazzamento in qualifica dell’anno dopo il 3° posto di Imola.
- Miglior posizione in griglia McLaren qui dal 2012 (Hamilton in pole, Button 4° allora).
- 72 GP, 1 pole, 2 prime fila, 6 podi
- 4-0 contro i compagni di team in qualifica qui, ma 0-3 in gara.

TERZA FILA - 5) ESTEBAN OCON (Alpine)
- Eguagliato il miglior piazzamento in griglia stagionale, ottenuto a Jeddah e in Austria.
- ALPINE: per la prima volta piazzano due vetture nelle prime 3 file dello schieramento.

6) FERNANDO ALONSO (Alpine)
- 346° GP. Conto alla rovescia: -3 per eguagliare il record di Raikkonen di 349 GP iniziati.

7) LEWIS HAMILTON (Mercedes) - QUARTA FILA
- Per la prima volta dal GP del Bahrain 2018, Hamilton e Verstappen non sono presenti nelle prime 3 file dello schieramento. (4 anni e 114 giorni)
- 300 GP, 103 pole, 173 prime file, 103 vittorie., 187 podi.
- 13 gare consecutive senza VITTORIE: il digiuno RECORD della sua carriera.
- Può diventare il primo pilota nella storia con 9 successi in un solo GP.

8) VALTTERI BOTTAS (Alfa Romeo)
- Di nuovo in Q2 dopo un’assenza di 6 gare.

QUINTA FILA - 9) DANIEL RICCIARDO (McLaren)
- 2-11 contro Norris quest’anno in qualifica.

10) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)
- Peggior posizione in griglia da Sochi 2021, quando fu 20° per una penalità: terminò 2°. Peggior posizione in griglia all’Hungaroring.
- RED BULL: mancano le prime 9 posizioni in griglia per la prima volta da Russia 2018.
- Dal ritiro a Melbourne ha mancato il podio solo a Silverstone, quando fu 7° con la vettura danneggiata da dei detriti, per un totale di 8 podi (di cui 6 vittorie) nelle ultime 9 gare.
- In Ungheria non si è mai vinto dalla 10^ posizione in griglia.

SESTA FILA - 11) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Eccetto i guasti in Bahrain e Canada e l’incidente in Austria si è sempre classificato nei primi 4 quest’anno.

12) GUANYOU ZHOU (Alfa Romeo)
- 12 GP

SETTIMA FILA - 13) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 131 GP

14) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 112 GP, 1 pole, 2 prime file.

OTTAVA FILA - 15) MICK SCHUMACHER (Haas)
- 33 GP

16) YUKI TSUNODA (AlphaTauri)
- 32 GP

NONA FILA - 17) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 50 GP.

18) SEBASTIAN VETTEL (Aston Martin)
- Seconda peggior prestazione in Ungheria dopo il 20° posto del 2007, la sua prima gara con la Toro Rosso. Dal 2008 in poi era sempre approdato in Q2 (sempre in Q3 dal 2009 in poi).

DECIMA FILA - 19) NICHOLAS LATIFI (Williams)
- 51 GP.

DECIMA FILA - 19) PIERRE GASLY (AlphaTauri)
- Cambia motore: penalità e probabile partenza dalla pit-lane
- 98 GP, 1 prima fila, 1 vittoria.
