
La partenza: Verstappen tiene la posizione, Leclerc insegue. Il problema ai box per Sainz. Prima Virtual e poi Safety Car vera e propria che accende la sfida. Il sorpasso decisivo di Verstappen su Hamilton. Tutto il racconto del Gran Premio d'Olanda con le foto e i video più belli. Il Mondiale torna domenica prossima a casa nostra! Il GP d'Italia tutto live su Sky Sport e in streaming su NOW

L'ATMOSFERA
- I tifosi di casa sono tutti per l'idolo locale, Max Verstappen

Ecco la marea oranje
FOTO E VIDEO DELLA MAREA ORANJE, MA ANCHE IL LANCIO DI UN FUMOGENO NELLE QUALIFICHE
LA GRIGLIA DI PARTENZA
- Verstappen davanti a tutti, poi Leclerc e Sainz. In tre in 92 millesimi!

QUANTI?
- 305mila spettatori: il dato finale per la tre giorni del GP d'Olanda a Zandvoort. Un altro successo di questa F1!

GIRO 1, VERSTAPPEN RESTA DAVANTI
- Parte bene Leclerc, ma parte bene anche Verstappen. Sainz tiene la terza posizione dopo un contatto con Hamilton. Al secondo giro Magnussen va sulle barriere, ma riesce subito a rientrare.

GIRO 10, NESSUN SORPASSO
- 1.8 di ritardo di Leclerc da Verstappen. Cristallizzate come da qualifiche le prime sette posizioni: Verstappen, Leclerc, Sainz, Hamilton, Perez, Russell e Norris.

GIRO 15, PIT STOP LUNGO PER SAINZ
- Problemi per Sainz al pit stop. Da quarto rientra undicesimo. -12.7 secondi, mancava la posteriore sinistra.

Sainz è stato chiamato all'ultima curva prima di andare al pit stop e i meccanici non erano prontI. Ecco perché non c'era la gomma posteriore sinistra e la sosta dello spagnolo è stata molto lunga.

GIRO 18, AI BOX SIA VERSTAPPEN CHE LECLERC
- Leclerc sempre dietro a Verstappen, ma ora è a 4 secondi. Poco dopo si fermano entrambi e Hamilton (senza soste) diventa leader.

GIRO 27, UNA SOLA SOSTA PER MERCEDES?
- Hamilton e Russell davanti, Mercedes al comando. Potrebbero optare per una strategia a una sola sosta?

GIRO 28, VERSTAPPEN TORNA DAVANTI
- Verstappen vola e passa Russell. È secondo. Boato della marea oranje. Poi Hamilton torna ai box per la prima volta e Verstappen torna davanti a tutti.

GIRO 32
- Ai box anche Russell, sempre viva la strategia a una sosta per entrambe le Mercedes. Primo Verstappen, a 8 secondi Leclerc, terzo Perez.

GIRO 37, HAMILTON ATTACCA PEREZ. E VETTEL…
- Bel duello Hamilton (4°) che insidia Perez (3°), il britannico passa. Poi Vettel esce dai box poco dopo e accende ancora di più il duello. Alla fine resta davanti Hamilton, che registra il giro veloce.

GIRO 46, SECONDA SOSTA LECLERC
- Seconda sosta per Leclerc, che rientra quarto. Dietro a Verstappen, Hamilton e Russell.

GIRO 48, VIRTUAL SAFETY CAR
- Tsunoda ha dei problemi: è virtual Safety car. Ne approfitta Verstappen che fa la seconda sosta. Rientrano però anche Hamilton e Russell, cambia la strategia Mercedes, anche per loro è seconda sosta. Sfortunato Leclerc, aveva fatto il pit stop poco prima della virtual Safety car. Sempre primo Verstappen, poi Hamilton, Russell e Leclerc.

GIRO 55, SAFETY CAR
- Questa volta è Safety Car! Verstappen ai box, esce con gomma rossa dietro a Hamilton. Una volta ripartiti Max andrà subito all'attacco di Lewis. Intanto, bagarre ai box, possibile penalità per Sainz?

GIRO 61, VIA LA SAFETY CAR: MAX PASSA SUBITO LEWIS
- Rientra la Safety Car al giro 60. Tempo poco e Verstappen attacca subito Hamilton sul rettilineo, passandolo. Torna leader. Nuovo boato dei suoi tifosi. Terzo Russell, quarto Leclerc, quinto Sainz.

La fase finale del sorpasso di Max su Lewis

GIRO 64, ANCHE RUSSELL (E POI LECLERC) PASSANO LEWIS
- Duello ruota a ruota Russell-Hamilton. Russell passa. In team radio Lewis è una furia. E ora lo attacca Leclerc. Che lo supera al giro 66. Charles è terzo!

GIRO 68, PENALITA' SAINZ
- Alla fine è penalità di 5'' per Sainz per unsafe release. Chiuderà quinto scivolando ottavo. Davanti non cambia nulla, Verstappen vola a vincere. Poi Russell, Leclerc e Hamilton.

MAX VERSTAPPEN VINCE IN OLANDA! Secondo Russell, terzo Leclerc.
IL VIDEO DELL'ULTIMO GIRO