
F1, GP Giappone: trattore in pista e la penalità a Gasly. Il tragico precedente di Bianchi
Clamoroso in Giappone: un trattore entra in pista contromano per recuperare la vettura di Sainz mentre stranno ancora transitando le monoposto (bandiera rossa). La rabbia di Gasly via radio: "Come è possibile?", ricordando anche l'incidente di Bianchi nel 2014. Il pilota dell'AlphaTauri, dopo essere finito sotto investigazione è stato penalizzato di 20''. Poi la Fia fa sapere: "Avviata un'analisi approfondita degli eventi"
TRATTORE IN PISTA: VIDEO - GASLY: "POTEVO ESSERE MORTO" - HIGHLIGHTS

UN TRATTORE IN PISTA A SUZUKA
- Un trattore in pista a Suzuka mentre transitano le vetture. E' accaduto al via del GP del Giappone. Un trattore chiamato a spostare la Ferrari di Carlos Sainz, che sfila sul circuito mentre le monoposto sono ancora in pista. Gasly se lo ritrova a pochissimi metri

- Il triste precedente risale al 5 ottobre 2014, quando Jules Bianchi , sempre a Suzuka, con la sua Marussia uscì di pista e finì la sua corsa contro una ruspa mobile che si trovava al margine del tracciato per trainare via una Sauber: il pilota francese, grande amico di Gasly, morì dopo 9 mesi di coma.

IL TEAM RADIO FURIOSO DI GASLY
- Gasly furioso in un team radio: "Ma come è possibile? C'era un trattore in pista!"

GASLY INVESTIGATO DALLA FIA
- Pierre Gasly è stato investigato dalla Fia: "In relazione all'incidente al 3° giro, la Safety Car era stata schierata e la gara interrotta. L'auto numero 10, che aveva subito danni ed era rimasta ai box dietro la Safety Car, stava guidando ad alta velocità per raggiungere i box. Poiché le condizioni stavano peggiorando, la bandiera rossa è stata mostrata prima che l'auto 10 superasse il luogo dell'incidente dove era stata danneggiata il giro precedente"

UN TRATTORE ANCHE DALL'ONBOARD DI VERSTAPPEN
- Dalle immagini si vede il trattore sfilare anche vicino a Verstappen. Il campione del mondo mette anche due ruote sull'erba, probabilmente spaventato dal trattore

A DIVERSE ORE DALLA FINE, ALTA NOTA DELLA FIA
- "Sebbene sia prassi normale recuperare le auto in condizioni di Safety Car e Bandiera Rossa, a causa delle circostanze particolari e anche tenendo conto del feedback di un certo numero di conducenti, la FIA ha avviato un'analisi approfondita degli eventi che hanno comportato il dispiegamento di veicoli di recupero durante il Gran Premio del Giappone. Questo fa parte della pratica comune del debriefing e dell'analisi di tutti gli incidenti di gara per garantire il miglioramento continuo dei processi e delle procedure"