Formula 1, nuova organizzazione per la McLaren: ufficiale David Sanchez dal 2024

l'annuncio

La McLaren, sicuramente tra le grandi deluse di questo inizio di Mondiale, annuncia un'importante riorganizzazione interna. Lascia il DT James Key, mentre è ufficiale l'ingaggio di David Sanchez, ex Ferrari, in qualità di direttore tecnico Car Concept and Performance a partire dal 1° gennaio 2024. Il team principal Andrea Stella: "L'obiettivo è riportare la McLaren nelle prime posizioni in griglia"

Rivoluzione o quasi in casa McLaren. Una delle grandi deluse di questo avvio di stagione ha infatti comunicato la riorganizzazione interna della parte sportiva. Lascia la scuderia James Key, che aveva il compito di Direttore Tecnico e di supervisiona dell’intera attività. Al suo posto tre persone, che si divideranno le macro-aree. Peter Prodromou sarà il direttore tecnico dell’aerodinamica, Neil Houldey il direttore tecnico ingegneria e design mentre David Sanchez, ex aerodinamico della Ferrari, dimessosi dopo il Gran Premio del Bahrain, sarà direttore tecnico Car Concept and Performance a partire dal 1° gennaio del 2024. Sanchez, arrivato in Ferrari nell'ottobre del 2012, dal 2019 era a capo del dipartimento aerodinamico per poi passare, nel 2021, a un ruolo di Chief Engineer da cui ha contribuito alla progettazione delle ultime monoposto, sia la F1-75 dello scorso anno, sia la SF-23 di questo Mondiale. 

Stella: "Vogliamo riportare la McLaren nelle prime posizioni"

"Guardando al futuro, sono determinato e pienamente concentrato a riportare la McLaren in testa alla classifica. Da quando ho assunto il ruolo di team principal mi è stato affidato il mandato di adottare un approccio strategico per garantire che la squadra sia impostata sul lungo termine e che abbia una base su cui costruire. Questa nuova struttura garantisce chiarezza ed efficacia all’interno del reparto tecnico del team e ci mette in una buona posizione per massimizzare le prestazioni, anche ottimizzando i nuovi aggiornamenti dell’infrastruttura in arrivo nel 2023“.

Sanchez: "Davanti a noi c'è prospettiva entusiasmante"

"Sono entusiasta di tornare in McLaren e non vedo l'ora di lavorare al fianco del team per raggiungere i nostri obiettivi prestazionali. La McLaren ha sempre avuto un gruppo di persone estremamente talentuose e, oltre ai nuovi aggiornamenti dell'infrastruttura in arrivo quest'anno, abbiamo davanti a noi una prospettiva entusiasmante di cui sono felice di far parte".