Formula 1, numeri da record per Verstappen: 224 giri di fila in testa, 5° all time!

Formula 1

Michele Merlino

Ancora un successo per Max Verstappen, che in Canada consolida il suo primato nella classifica piloti. Per il pilota della Red Bull si tratta del terzo GP consecutivo sempre al comando della gara. I numeri dell'olandese sono impressionanti

Non ha vinto con 24” di vantaggio come in Spagna, ma anche in Canada Verstappen è stato inavvicinabile per gli avversari, tanto che per il terzo GP di fila in testa c’è stato solo lui. Già questo numero è indicativo e non molto comune: dall’introduzione dei pit-stop ad inizio anni ’90, è molto difficile condurre un GP dall’inizio alla fine, perché basta perdere la leadership ad una sosta per interrompere la sequenza di giri in testa, tanto che l’ultimo pilota prima di Max ad inanellare 3 GP consecutivi in testa era stato Sebastian Vettel nel 2012. Andiamo ora nel dettaglio: i giri in testa consecutivi per l’olandese ora sono 224, che lo piazzano al 5° posto di tutti i tempi dietro ad Alberto Ascari, Ayrton Senna (2 volte) e Nigel Mansell.

L’altra sequenza

C’è un’altra sequenza in corso, non meno importante, anzi: la Red Bull ha vinto la sua 8^ gara dall’inizio della stagione, andando ad eguagliare l’inizio campionato del 2019 della Mercedes. Ora al team austriaco servono 3 vittorie per eguagliare l’inizio di stagione record, quello della McLaren nel 1988.

Sommando anche la vittoria nell’ultimo GP del 2022, i successi consecutivi di Red Bull sono 9, a due dalla sequenza record assoluta, che coincide con quella della McLaren qui sopra.

I due record

Era solo questione di tempo, poco nel caso di questa stagione a senso unico: Verstappen ha eguagliato il numero di vittorie di Ayrton Senna, 41 (ora gliene mancano 10 per raggiungere Alain Prost), al 5° posto di tutti i tempi.

Di pari passo, la Red Bull ha toccato quota 100 vittorie, giusto in tempo per festeggiare fra due settimane nel circuito di casa, il Red Bull Ring.

Coppia regina

56° podio assieme per Hamilton e Verstappen: eguagliato il record di tutti i tempi, registrato dallo stesso Hamilton in compagnia di Sebastian Vettel.