Formula 1, GP Giappone: le statistiche della gara di Suzuka

gp giappone

Michele Merlino

L'ultimo successo della Ferrari a Suzuka risale al 2004, con la Rossa che insieme alla McLaren vanta il record di vittorie sul circuito giapponese. Nelle ultime 9 edizioni, il GP del Giappone è andato a un campione del mondo: sarà così anche domenica? Il weekend è  live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

 GP GIAPPONE, LA DIRETTA DELLA GARA

Sorpasso impossibile? No, non ci stiamo riferendo alla possibilità di effettuare o meno sorpassi sul meraviglioso tracciato di Suzuka, quanto alla possibilità che la Ferrari riesca, dopo tanti anni, a superare la McLaren quale team più vittorioso sul tracciato giapponese. Sull’onda del successo di Singapore, la speranza è più viva che mai. Questa speranza tuttavia si scontra con un digiuno quasi ventennale a Suzuka per le rosse. È difficile infatti ricordare l’ultima vittoria Ferrari qui: risale infatti al 2004 con Michael Schumacher. All’epoca la Ferrari diventò il team più vincente di Suzuka, con 7 vittorie, ma da allora la McLaren è riuscita a pareggiare il conto con i successi di Raikkonen nel 2005 e di Button nel 2011. Anche per la McLaren quindi l’attesa di un successo supera il decennio…

Suzuka, pista da campioni

Chi ha vinto da quell’ultimo successo McLaren qui? Non è difficile da indovinare, anzi, dà un riferimento preciso, di precisione assoluta. Dal 2012 al 2022 qui ha vinto solo la vettura campione del mondo piloti e costruttori a fine anno.

 

  • 2012 Vettel - Red Bull
  • 2013 Vettel - Red Bull
  • 2014 Hamilton - Mercedes
  • 2015 Hamilton - Mercedes
  • 2016 Rosberg - Mercedes
  • 2017 Hamilton - Mercedes
  • 2018 Hamilton - Mercedes
  • 2019 Bottas - Mercedes
  • 2022 Verstappen - Red Bull

Un elenco nobilissimo quindi, che non solo vede la vettura campione del mondo trionfare nelle ultime 9 gare corse qui, ma conta anche 8 campioni su 9 a fine anno. L’eccezione è quella di Bottas nel 2019.