Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Giappone: Verstappen vince a Suzuka. Leclerc 4°, Sainz 6°

HIGHLIGHTS F1
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Max Verstappen domina a Suzuka e regala il sesto Mondiale costruttori alla Red Bull. Doppio podio per le McLaren di Norris e Piastri, subito dietro la prima Ferrari di Leclerc. Quinto Hamilton, seguito da Sainz e Russell. Tanti contatti al via, ritiro per Bottas, Stroll, Albon, Sargeant e per un disastroso Perez. Il Mondiale torna il 6 ottobre in Qatar: tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS - MOTOGP IN INDIA: LIVE 

in evidenza

Verstappen stravince in Giappone e la Red Bull conquista il suo sesto titolo Costruttori. Qui le STATISTICHE post gara.


  • VERSTAPPEN : 48^ vittoria in Carriera (13^ quest'anno, 2^ nel GP di Giappone)
  • 3 da PROST (4° posto di tutti i tempi)
  • VERSTAPPEN: 9^ vittoria dalla pole quest’anno, eguaglia il record stagionale di Mansell 1992 e Vettel 2011.
  •  92° podio in Carriera (15° quest'anno)
  • RED BULL: 107^ vittoria (15^ quest'anno)
  • 6° MONDIALE COSTRUTTORI
  • Vincono VIRTUALMENTE anche il 6° mondiale PILOTI: solo Verstappen e Perez sono matematicamente in gioco.
f1

Classifica e tempi del GP

f1

VERSTAPPEN VINCE IL GP DI SUZUKA! RED BULL CAMPIONE DEL MONDO COSTRUTTORI 2023!

  • Secondo Norris
  • Terzo Piastri, primo podio in carriera

53ESIMO E ULTIMO GIRO A SUZUKA!

Giro 52 di 53 - Sainz non molla Hamilton per il quonto posto

Giro 51 di 53 - Pessima giornata per la Mercedes, con un duello quasi assurdo tra le due monoposto

Giro 50 di 53 - Sainz prende la posizione su Russell: è sesto

Giro 49 di 53 - Sainz stra vicino a Russell che è stato passato da Hamilton

Giro 48 di 53 - Incombe Sainz su Hamilton per il settimo posto

Giro 47 di 53 - Era stato notato il sorpasso di Leclerc su Russell, ma è tutto rientrato.

f1

Giro 46 di 53 - Hamilton incollato a Russell

Giro 45 di 53 - Dentro Leclerc all'esterno su Russell! Super! Prende il quarto posto con una magia Charles

Giro 44 di 53 - Traverso per Leclerc all'uscita dell'ultima curva mentre insegue Russell

35.2 e 35.8, impressionante il ritmo dei primi due: Verstappen e Norris

Giro 43 di 53 - Scappa via Piastri per allontanarsi definitivamente da Russell

Giro 42 di 53 - Piastri chiude il sorpasso su Perez ed è terzo

Ora Perez rientra per scontare la penalità

f1

Giro 41 di 53 - Red Bull vicina al sesto titolo Costruttori della sua storia

Giro 39 di 53 - Verstappen con un vantaggio di 15'' su Norris. Gara blindata

Giro 38 di 53 - Verstappen torna in pista da leader della gara

Verstappen ai box, mentre Sainz ancora non è tornato in pista per scontare la seconda penalità

Sainz, ora secondo, deve obbligatoriamenete fare la sua seconda sesta

Giro 37 di 53 - 1.35.611 il giro veloce di Hamilton che va a caccia di Leclerc per il sesto posto

Giro 36 di 53 - La McLaren risponde alla Ferrari: Piastri ai box. Momento cruciale che può decidere il podio a Suzuka

Giro 35 di 53 - Leclerc dopo la sosta sarà cahiamto a una gara da qualifica: è rientrato al sesto posto

Giro 34 di 53 - Pit stop per Hamilton e Gasly

Giro 33 di 53 - Con Perez fuori dai punti e Verstappen probabile vincitore di questo GP, c'è la possibilità di vedere Max campione nella Sprint del Qatar (con un 4°-5° posto, e dipende anche dalla giro veloce a Suzuka, se lo riprende o meno. Ora è di Norris)

Giro 32 di 53 - 38.8 di Hamilton che è settimo tra Leclerc e Russell

Giro 31 di 53 - 13.9 l'enorme vantaggio del leader Verstappen su Norris

Giro 30 di 53 - Alonso passa Tsunoda e ora è nono

Giro 29 di 53 - Alonso mette nel mirino anche Tsunoda

CONFERMATO: PEREZ TORNA IN PISTA PER SCONTARE LA SECONDA PENALITA'

PEREZ RIENTRA IN PISTA, MAI SUCCESSA UNA COSA DEL GENERE. COSA STA SUCCEDENDO? POSSIBILE SIA NECESSARIO FAR SCONTARE L'ALTRA PENALITA' AL MESSICANO. SITUAZIONE DA CAPIRE BENE

Giro 28 di 53 - Sorpasso al tornantino di Alonso su Zhou per l'undicesimo posto

PEREZ SI RIMETTE IN MACCHINA! FORSE QUALCHE PROVA DA FARE.

Giro 27 di 53 - Norris passa Piastri e torna al secondo posto

Giro 26 di 53 - Norris molto vicino a Piastri

Giro 25 di 53 - Si è ricomposto il quintetto del via: Ver. Pia, Nor, Lec, Sai

Giro 24 di 53 - Leclerc a circa 5'' dal quarto posto occupato da Norris

Top 10: Ver, Rus, Pia, Nor, Lec, Sai, Ha, Oco, Alo, Tsu

Giro 23 di 53 - 6.7 il vantaggio di Verstappen, leader della gara, su Russell

DOPO BOTTAS E PEREZ, FINISCE ANCHE IL GP DI STROLL (ASTON)

Giro 22 di 53 - ATTENZIONE! Duello con Alonso, passa Hamilton e prende l'ottavon posto

Giro 21 di 53 - Gran ritmo di Norris, 35.3

NESSUNA INVESTIGAZIONE PER IL DUELLO AL LIMITE DI POCO FA TRA LE DUE MERCEDES

1:36.689, giro veloce di Norris

Giro 20 di 53 - Leclerc prende il quinto posto: superato Ocon

Verstappen deciso su Russell e torna al comando della gara

Giro 19 di 52 - Sosta per Sainz, Russell al comando del GP: è l'unico che ancora non si è fermato 

Gomma gialla per la SF-23 di Leclerc, riparte alle spalle di Alonso: nono

Giro 18 di 53 - Norris e Leclerc ai box, Sainz leader del GP

Team radio Russell: "Dobbiamo combattere tra di noi o con gli altri?"

Giro 17 di 53 - Dopo la sosta di Verstappen, Norris nuovo leader del GP (ma deve ancora fare il suoi pit)

Pit stop per Hamilton, ai box anche Verstappen

Continua duello tra le Mercedes, con Lewis che per ora tiene la quinta posizione

Giro 16 di 53 - Hamilton, quinto, attaccato da Russell

ALTRI 5'' DI PENALITA' PER PEREZ: ARRIVA IL RITIRO PER IL MESSICANO DELLA RED BULL. UNA GARA DA DIMENTICARE E PIENA DI ERRORI PER CHECO

Giro 15 di 53 - Notevole allungo di Verstappen, forse un errore di Perez

ALTRA INVESTIGAZIONE PER PEREZ DOPO LA COLLISIONE CON MAGNUSSEN

Via la Virtual Safety Car e qualche secondo guadagnato da Piastri che ora è nono

VIRTUAL SAFETY PER DETRITI?

VIRTUAL SAFETY CAR

Giro 14 di 53 - Piastri ai box, Leclerc sale al terzio posto

Giro 13 di 53 - Ai box Perez e e Magnussen. Cambio ala per la Red Bull e sconta la prima penalità di 5''

Errore di Perez nel contatto con la Haas di Magnussen: un mezzo sorpasso che danneggia anche l'ala della Red Bull e potrebbe portare un'altra penalità al messicano

CONTATTO PEREZ-MAGNUSSEN! BANDIERA GIALLA

Gomma media per i primi sette al momento: Ver, Nor, Pia, Lec, Sai, Ham, Rus

Giro 12 di 52 - Ai box Alonso, gomma bianca per la sua Aston

Matteo Bobbi, Sky Sport Tech Room: "Hanno chiesto a Leclerc di gestire la gomma"

Ferrari: 4° Leclerc, 5° Sainz

Giro 11 di 53 - 38.3, leggero strappo di Verstappen

Giro 10 di 53 - 3.7 il vantaggio di Verstappen, leader della corsa, su Norris

Giro 9 di 53 - 5'' DI PENALITA' A SERGIO PEREZ

Giro 8 di 53 - Hamilton si avvicina ad Alonso. Lo spagnolo soffre con la gomma rossa

PENALITA' PER SARGEANT DOPO IL CONTATTO CON BOTTAS AL TORNANTINO

INVESTIGATO PEREZ PER L'USCITA NON CORRETTA DALLA PIT-LANE. 

Si può già usare il DRS

Giro 8 di 53 - Top 10: Ver, Nor, Pia, Lec, Sai, Alo, Ham, Rus, Law, Tsu

Giro 7 di 53 - Macchina di Bottas ai box, controlli e poi riparte a seguito del contatto con la Williams di Sargeant

Per Bottas un contatto con Sargeant: questo il motivo dei sui problemi un paio di giri fa. EPISODIO NOTATO

1:36.748 il giro veloce di Verstappen

Quanto sarà contento Hamilton del sorpasso (poi restituito) di Russell?

Giro 6 di 52 - Sorpasso di Russell su Hamilton, poi Lewis si riprende il settimo nposto! Che duello! E Lawson lì, in agguato, a caccia della loro scia

F1

PROBLEMI PER BOTTAS: LUNGO, FATICA A STARE IN STRADA, FORSE PER I DANNI RIPORTATI AL VIA

Giro 5 di 53 - 1.3 il vantaggio di Verstappen, leader della gara, su Norris

RIENTRA LA SAFETY CAR. VIA, RIPARTE LA GARA!

PEREZ NOTATO PER USCITA NON REGOLARE DALLA PIT-LANE

Nessun danno per la Ferrari di Sainz che la via ha avuto un incontro molto ravvicinato con Perez

La Safety Car rientrareà al termine di questo quarto giro

Giro 4 di 53 - Danno per la Williams di Albon

Gomma nuoiva soft per Bottas, ma un pit-stop un po' confuso dell'Alfa...

Giro 3 di 53 - Siamo sempre in regime di Safety Car per il caotico avvio del GP e i contatti che ci sono stati tra diverse monoposto. Nessuna conseguenza per i piloti. 

F1

Giro 2 di 53 - Sempre in regime di Safety Car. I detriti volati hanno danneggiato anche l'Alfa Romeo di Zhou. Intanto molti pit-stop in corso: gomma bianca per Perez

Incidente di gara tra Perez e Hamilton, ma il 7 volte campione del mondo si lamenta parecchio per il contatto il messicano della Red Bull via radio.

f1

COSA E' SUCCESSO AL VIA - Doppio contatto Perez-Hamilton al via, ma il messicano è stato spinto da una delle Ferrari. Contatto anche tra una Williams e Bottas. Ora c'è la Safety Car.

SAFETY CAR, DETRITI IN PISTA DOPO IL CONTATTO AL VIA

Giro 1 di 53 - Verstappen con una partenza super perfetta è in testa al GP, ma ora c'è la Safety Car dopo il contatto al via.

Norris passa Piastri, Sainz guadagna una posizione

PARTENZA - Verstappen chiude subito la porta su Piastri. Contatto nelle retrovie, forse Hamilton coinvolto

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!

Allo spegnimento dei semafori via al GP del Giappone

Come sempre tensione altissima prima del via...

Verstappen dalla pole, poi Norris e Piastri. Leclerc scatta quarto, sesto Sainz con l'altra Ferrari

Le monoposto stanno tornando in griglia...

Massima attenzione a curva 1, è lì che vedremo la maggior parte delle battaglie oggi. A cominciare dal via.

f1

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP DEL GIAPPONE 2023

E' scesa leggermente la temperatura dell'asfalto: da 46 a 44 gradi

GIRI 53 - CURVE 18 - 5.807 m

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti a Suzuka. È il giorno del GP Giappone, scatta ora la sedicesima prova della stagione. Come sempre, è tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW! Qui il nostro Live Blog con la cronaca giro dopo giro e il monitor dei tempi.

f1

Le possibili strategie secondo Pirelli

f1

"Kimi ga yo" ("Regno dell'Imperatore"), ora l'Inno del Giappone al circuito di Suzuka

15' al giro di formazione del GP del Giappone

f1

METEO - 28° C dell'aria, 46 dell'asfalto. Cielo sereno

C'è attività in pista, in corso prove di partenza

41' al giro di formazione del GP del Giappone

WILLIAMS - Sargeant, protagonista di nun incidente nel Q1 di ieri, partirà dalla pit-lane. Il pilota americano dovrà scontare anche 10 secondi di penalità alla prima sosta: infranta la regola del terzo telaio (cambiamenti non ammessi da regolamento).  LA GRIGLIA DI PARTENZA

F1

Le combinazioni per il titolo Costruttori alla Red Bull

Riscattare e dimenticare il weekend di Singapore, portando in bacheca il titolo Costruttori dopo la gara in programma a Suzuka nel fine settimana: la Red Bull, è a un passo dal Mondiale Costruttori (il sesto della sua storia) e la gara in Giappone consegna secondo match point. E appare un match point poittosto "concreto" data la pole di Verstappen. Ecco cosa deve verificarsi perché ciò avvenga al termine della gara in programma domenica (diretta Sky).

Perché il team anglo-austriaco si confermi campione Costruttori, dovrà chiudere il Gran Premio di Suzuka con 309 punti di vantaggio in classifica sulla seconda squadra in classifica, che al momento è la Mercedes.

La classifica Costruttori attuale: sono 597 quelli di Red Bull, contro i 289 della Mercedes (-308 dai leader), i 265 della Ferrari (-332), i 217 dell’Aston Martin (-380).

In caso di doppietta Red Bull - sarebbe la settima stagionale - il titolo Costruttori sarebbe aritmeticamente conquistato, e ciò indipendentemente dal risultato degli altri.

Altre combinazioni vincenti per Red Bull: 1° e 3° posto, 1° e 4°, 1° e 5°, 1° e 6° con giro veloce. Anche queste combinazioni sono indipendenti dall'esito del GP per gli altri team.


Tutte le ulteriori combinazioni, sono vincolate al risultato degli avversari. Se alla bandiera a scacchi di Suzuka, invece, i punti di vantaggio di Red Bull su Mercedes o Ferrari dovessero essere inferiori o uguali a 308, la festa verrebbe rimandata al weekend del Qatar (weekend 8 ottobre).

Sarà di Max Verstappen a partire dalla pole in Giappone, poi le due McLaren di Piastri e Norris. Leclerc scatterà quarto e Sainz sesto con l’altra Ferrari. LA GRIGLIA DI PARTENZA


Quella di oggi è la 37^ edizione del GP del Giappone che si corre al circuito di Suzuka, introdotto nel calendario della Formula 1 nel 1987.

  • Lunghezza: 5.807 m
  • Curve: 18
  • Giri del GP: 53
  • Inaugurazione: 1962
f1

Il Gran Premio del Giappone non si è sempre corso nel circuito di Suzuka: 4 gare, infatti, hanno avuto luogo nel circuito del Fuji.

Le prime due edizioni, corse nel 1976 e nel 1977, sono state vinte da Andretti, mentre le più recenti, nel 2007 e nel 2008, da Hamilton.

f1

Michael Schumacher e la Ferrari sono il pilota e il team più vittoriosi a Suzuka: 6 vittorie per il tedesco, seguito dal connazionale Vettel e Hamilton a quota 4, e 7 per la Rossa, che condivide il podio con la McLaren

f1

L'ultima gara a Suzuka, corsa nel 2022, è stata vinta da Max Verstappen

Le edizioni del 2020 e del 2021 sono state cancellate a causa della pandemia di coronavirus.

Nel 2022 la corsa è stata fortemente condizionata dalla pioggia. Al termine della gara, Max Verstappen vince e si laurea anzitempo campione del mondo per la seconda volta in carriera.

Previsioni meteo per il GP del Giappone

Probabile bel tempo con condizioni prevalentemente soleggiate e asciutte. Nel pomeriggio venti da deboli a moderati meridionali. GP: 28°C.

Le gomme

Sulla pista molto abrasiva di Suzuka i team e piloti hanno a disposizione le mescole C1 come P Zero White hard, C2 come P Zero Yellow medium e C3 come P Zero Red soft. Tutte le squadre, inoltre, hanno avuto la possibilità di testare venerdì una nuova versione della mescola C2, in vista della prossima stagione. Qui, con i dati Pirelli, tutti i DETTAGLI.

Oggi, domenica 24 settembre

  • Gara: ore 7:00
  • Ampio pre e post gara su Sky Sport F1 (canale 207)

FORMULA 1: ALTRE NEWS