
F1, i voti al Mondiale: Max da lode, Leclerc da 8 e i "vecchietti" non deludono. PAGELLE
Si conclude la stagione di Formula 1 e si pensa già a chi sarà l'anti Red Bull nel 2024. Con un Verstappen così non sarà facile: da 10 e lode. Che sia compito di una Ferrari in crescita nonostante le difficoltà iniziali? Leclerc conquista 5 pole quest'anno e l'8 pieno in pagella, stesso voto per Sainz. Anche i 'vecchietti' non deludono, 9 ad Alonso che è come il buon vino, 8,5 a Hamilton a cui la classe non manca davvero mai. Tra qualche sorpresa e qualche flop, le pagelle di Leo Turrini

- Leclerc (Ferrari) - 8. Zero tituli, direbbe Mourinho. Ma con l’emozione di cinque pole. Al volante di una Ferrari che di Ferrari aveva solo il nome. Sicuri che sia poco?

- Sainz (Ferrari) - 8. Mezzo voto in più perché con la magia di Singapore ha negato a Red Bull l’en plein storico. Ma chiude dietro Carletto in classifica generale…

- Verstappen (Red Bull) - 10 e lode. Facciamo che gli piace vincere facile. Come in una antica pubblicità: l’uomo che non deve chiedere mai. Tanto, arriva sempre primo.

- Perez (Red Bull) - 5. D’accordo, è arrivato secondo nel mondiale. Ma guidava una Red Bull. E forse manco se ne è accorto.

- Hamilton (Mercedes) - 8,5. Okay, due anni pieni senza vincere un Gp. Ma sparge qua e là lampi di classe. Come direbbe Carlo Vanzini, date una macchina a questo (vecchio) ragazzo.

- Russell (Mercedes) - 6,5. Ha commesso un errore: credeva che Lewis fosse già in pensione.

- Norris (McLaren) - 7,5. Anima della risalita McLaren. Il talento c’è, ma il piatto, leggi palmares, piange.

- Piastri (McLaren) - 7,5. Uno dei pochi ad aver battuto Verstappen nel 2023, sia pure in una Sprint Race. E stiamo parlando di un Rookie.

- Alonso (Aston Martin) - 9. Scusate la banalità, però è davvero come il buon vino. Invecchiando migliora. Sempre in zona podio, fin quando la Verdona, alias Aston Martin, non si ammoscia.

- Stroll (Aston Martin) - 5,5. Lui è moscio di suo. Con la stessa auto, colleziona 132 punti in meno di Fernando. Centotrentadue. Capito mi hai?

- Tsunoda (AlphaTauri) - 7. È un po’ matto ma ogni tanto fa cose da applausi.

- de Vries (AlphaTauri) - 0. La Formula E decisamente è un’altra cosa.

- Ricciardo (Alpha Tauri) - 6. Un decoroso ritorno, condizionato dall’infortunio.

- Lawson (AlphaTauri) - 6. Meglio di quanto si creda.

- Hulkenberg (Haas) - 6. Si barcamena con una Haas da mal di stomaco.

- Magnussen (Haas) - 6. Vedi sopra.

- Bottas (Alfa) - 5. Aggiunge niente al prestigio del marchio Alfa.

- Zhou (Alfa) - 5. Non si segnalano un boom di mercato Alfa in Cina.

- Gasly (Alpine) - 6. A volte da’ l’impressione di meritare qualcosa in più della Alpine Renault.

- Ocon (Alpine) - 5,5. Qualche sprazzo ma chiude dietro il compagno di squadra.

- Albon (Williams) - 7. La Williams è lui.

- Sargeant (Williams) - 5. Giusto 1 punto, contro i 27 del compagno di squadra.