Esplora tutte le offerte Sky

F1, i test ad Abu Dhabi: Ocon il più veloce, Sainz chiude quinto. Tutti i TEMPI

FOTO da @ScuderiaFerrari - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il francese dell’Alpine il più veloce dei test post season: ha girato in 1:24.393 e strappato a un’ora dal termine il miglior crono che era stato del ferrarista Sainz per quasi tutta la giornata. Secondo O’Ward su McLaren e terzo Vesti con la Mercedes. Decimo Leclerc, in pista nel pomeriggio. Fittipaldi il pilota che ha macinato più Km con 130 giri. Il campionato tornerà il 2 marzo in Bahrain e come sempre sarà tutto live su Sky e in streaming su NOW

IL CALENDARIO DEL MONDIALE 2024

Ocon il più veloce ad Abu Dhabi. È terminata con questo risultato la giornata di test post season sulla pista di Yas Marina e che di fatto ha chiuso il 2023 della F1. Il pilota francese dell’Alpine che ha girato in 1:24.393 e strappato a un’ora dalla fine il primo posto al ferrarista Sainz, rimasto in vetta per quasi tutta la giornata. Lo spagnolo nel pomeriggio ha lasciato il posto a Leclerc, che invece ha chiuso decimo. Secondo O’Ward su McLaren e terzo Vesti su Mercedes. In pista i big sono stati impegnati nei collaudi Pirelli, mentre tanti giovani hanno preso parte appunto agli “Young Driver” test. Tra questi Shwartzman, ottavo alla bandiera a scacchi e con ben 123 giri completati con la Ferrari SF-23. A macinare più chilometri di tutti è stato Fittipaldi: 130 passaggi per il terzo pilota della Haas. Tre bandiere rosse: due nella prima parte per una perdita d'acqua e per un guasto alla Mercedes di Russell (ma non specificato dal team) e che ha causato un incidente, mentre nella seconda per un problema che ha coinvolto Iwasa. In questo caso di è trattato di un incendio all'ingresso della corsia dei box rapidamente spento dai marshal. Per il giapponese, in pista con l'AlphaTauri, nessuna conseguenza.

Di seguito tempi, giri e cronaca della giornata

in evidenza

Classifica e tempi dei test post season di Abu Dhabi

f1

BANDIERA A SCACCHI! OCON IL PIU’ VELOCE DEI TEST IN 1:24.393

  • 2° O'Ward - McLaren
  • 3° Vesti - Mercedes
f1

Incidente Iwasa: il post dell'AlphaTauri dopo la bandiera rossa


Bel bottino per la Haas e Fittipaldi: 130 giri. Bene anche la McLaren con i 120 di Piastri

101 giri per Vesti con la Mercedes

Settimo tempo per Alonso su Aston Martin in 1:25.101: è alle spalle di Vesti che gira sulla Mercedes

15' al termine dei test a Yas Marina

Ripartita l'azione in pista, c'è anche il leader della sessione Ocon. Ultimi chilometri della stagione 2023 per la F1

Tutti ai box in questo momento: 25' al termine dei test di Abu Dhabi. Poi avrà inizio la pausa invernale della Formula 1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Taglia e supera quota 100 giri Ocon, attuale leader dei test ad Abu Dhabi

f1

©Getty

Niente male O'Ward! Secondo in 1:24.662 su McLaren

Per Leclerc 54 giri e al momento quattordicesimo posto

f1

©Getty

Quarto posto per Pourchaire, neo-campione della Formula 2

Perez secondo in 1:24.715

Ocon al comando della sessione in 1:24.393

La classifica dei giri:

  • Fittipaldi 113
  • Shwartzman/O'Sullivan 103
  • Dennis 100


Poco più di un'ora al termine dei test di Abu Dhabi. La classifia con i 5 migliori tempi:


1. Sainz - 1:25.509

2. Perez 1:24.990

3. Ocon - 1:25.509

4. Tsunoda - 1:25.668

5. O' Sullivan - 1:25.842

Perez si migliora e si avvicina al tempo di Sainz. Sempre secondo in 1:24.990

Resiste il miglior tempo di Sainz ottenuto stamattina in 1:24.799

Fase "tranquilla" con poca attività in pista

Top giri: 110 per Fittibaldi, 103 per Shwartzman. Irreferenabili!

Per l'Alpine di Ocon secondo tempi in 1:25.509. Il francese ha completato 87 giri al momento

METEO - Cielo sereno su Abu Dhabi, eccezion fatta per qualche spordica nuvola. Al momento sono 29 i gradi dell'aria

O'Sullivan scatenato, porta la sua Williams al terzo posto in 1:25.842

I tempi e la classifica alle 13


f1

Ecco Tsunoda! Dopo un finale si stagione in crescendo, vuole chiudere in bellezza anche i test: quarto in 1:26.179 su AlphaTauri

Torna in pista Leclerc, per ora 21 giri e un tempi di 1:26.250 che vale il quinto posto

Ecco il 100esimo giro di Pietro Fittipaldi, primo oggi a raggioungere questa quota. E' in 19^ posizione con la sua Haas

Che scatto di O'Sullivan con la Willams! Sale al quarto posto in 1:26.247. Sono 20 i giri completati al momento

Fittipaldi o Piastri? Chi entrerà per primo nel "club dei 100 giri"?

16 i giri di Leclerc, appena rientrato da una sosta ai box: sempre quarto in 1:26.250

"Guasto alla Mercdes di Russell", fa sapere il team di Brackley. Test chiusi anticipatamente per il pilota britannico.

f1

91 giri compeltati dalla Haas di Fittipaldi (1:27.783 il migliore tempo)

I tempi degli "Young"

5. DRUGOVICH 1:26.265

6. SHWARTZMAN 1:26.267

8. DENNIS 1:26.441

9. O'WARD 1:26.499

11. COLAPINTO 1:26.832

12. BEARMAN 1:26.928

15. VESTI 1:27.041

16. DOOHAN 1:27.176

18. O'SULLIVAN 1:27.719

19. POURCHAIRE 1:27.783

21. IWASA 21 1:27.783

Ci correggiamo, è Piastri il pilota ad aver girato finora: 91 passaggi

75 giri per Shwartzman, Fittipaldi in testa a questa "speciale classifica": 86 passaggi completati con la Haas

Sale al quarto posto la Ferrari di Leclerc: 1:26.250

Ferrari, giornata conclusa per Sainz. Mentre Shwartzman non si ferma

Sull'altra Ferrari c'è invece sempre Shwartzman, mentre la giornata si è conclusa per Sainz (al momento ancora primo)

La Ferrari impegnata nei test

Lecler, buon primo giro: sesto tempo per lui

Via ai test anche per Leclerc: il monegasco completa il suo primo giro con la sua Ferrari al sesto posto in 1:26.267

Dodicesimo posto: così Ocon ha chiuso la mattinata dei sui test per Alpine

Per l'Alpine di Doohan, anche lui tra i primi a rientrare, 58 giri e quindicesimo tempo

Piastri, tra i primi a rientrare in pista: ha completato ora il suo 63esimo giro. L'australiano della McLaren resta al terzo posto con il tempo di 1:27.930

Sargeant, Alonso, Leclerc, Tsunoda e O'Sullivan i piloti che devono ancora scendere in pista oggi

Ferrari, il bilancio di metà test


f1

69 giri per Sainz e Dennis: sono quelli che finora hanno macinato più Km

A Yas Marina qualcuno ha già ripreso a girare dopo la pausa

Classifica, tempi e giri dopo 4 ore di test

f1

Russell è il titolare Mercedes nei test a Yas Marina: dopo 4 ore il britannico è in sesta posizione, il suo miglior tempo 1:26.283. Ecco il suo ingresso in pista

Ora tutti ai box! Pausa pranzo a Yas Marina, poi si tornerà in pista per la seconda parte della giornata di test

Continua a migliorarsi Russell. Il pilota Mercedes con 1:26.283 si prende la sesta posizione

Nuovo miglior tempo per Vesti! Con 1:27.041 sale in 13^ posizione, alle spalle di Ricciardo

Torna in pista anche l'altra Ferrari di Shwartzman: ecco il suo ingresso

Miglioramenti anche per Albon: 1:27.824, ma non sale in classifica

Russell! Con 1:26.641 sale di otto posizioni: P8 per lui

Russell, F1 test, Twitter Mercedes

Top 3 giri

  • O'Ward 58
  • Fittipaldi 49
  • Sainz 46

La situazione dopo tre ore di test: classifica

  • 1 SAINZ - 1:24.799
  • 2 PEREZ -  1:25.724
  • 3 PIASTRI - 1:25.930
  • 4 DRUGOVICH - 1:26.265
  • 5 SHWARTZMAN - 1:26.267

Torna in pista Sainz. 36 giri per lui finora

Sainz, test Abu Dhabi, Twitter Ferrari

Colapinto migliora il suo tempo: con 1:26.832 si porta in ottava posizione. Anche Stroll sale di una posizione con 1:30.472

Sono sei i piloti ancora in pista: Piastri, Ocon, Ricciardo, Doohan, Zhou e Iwasa

Anche Dennis riscrive il suo miglior tempo: 1:26.520. Rimane in sesta posizione alle spalle di Shwartzman

Sainz migliora il suo crono e si conferma al comando in 1:24.799

Top 3 giri

  • Colapinto 31
  • O'Ward 30
  • Fittipaldi 29

La situazione dopo due ore di test: classifica

  • 1 SAINZ - 1:25.724
  • 2 PEREZ -  1:25.724
  • 3 PIASTRI - 1:25.930
  • 4 DRUGOVICH - 1:26.265
  • 5 SHWARTZMAN - 1:26.267

Sainz! Scatta al comando in 1:25.168

La Haas di Bearman settima in 1:26.928 e con 22 giri. Qui un suo ingresso in pista.

Decimo posto per Sainz al momento, alle spalle di Doohan, in 1:27.616

Esposta una bandiera rossa per una perdita d'acqua. Qui l'intervento sul tracciato, la situazione sembra sotto controllo

f1

Top 3 giri dopo circa due ore

  • O'Ward 28
  • Albon e Fittipaldi 24
  • Colapinto 22

Perez riporta al comando la Red Bull e chiude il suo miglior passaggio in 1:25.724

Quindici giri conclusi da Drugovich, leader di questa sessione di test con l'Aston Martin in 1:26.265. Sull'altra Aston c'è al momento Lance Stroll: qui la sua macchina all'uscita dai box.

f1

Torna in pista la Mercedes di Russell: per ora tredicesimo in 1:29.247 e 9 giri

METEO - Qualche sporadica nuvola su Abu Dhabi, temperatura dell'aria di 27°C

4 giri per due titolari ma nessun crono: si tratta di Stroll per l'Aston Martin e di Ricciardo per l'AlphaTauri

Colapinto undicesimo con 13 giri sulla Willams: 1:27.853

15 giri completati da Sainz e O'Ward: finora nessuno ha fatto più di loro

13 giri e diciottesimo posto per Ayumu Iwasa con l'AlphaTauri: 1:30.538. Il 22enne di Osaka ha chiuso la stagione di Formula 3 al terzo posto con il team DAMS

F1

Al comando della sessione, in pista per i "test Young Driver", c'è Drugovich su Aston Martin in 1:26.265

Scala posizioni Shwartzman: quarto con la sua Ferrari in 1:26.931

La situazione dopo la prima ora di test ad Abu Dhabi

  • 1 DRUGOVICH - 1:26.265
  • 2 PEREZ - 1:26.2703
  • 3 PIASTRI - 1:26.495
  • 4 OCON - 1:26.958
  • 5 SHWARTZMAN - 1:27.081

L'ingresso in pista della Ferrari di Sainz


Sainz comincia con un 1:27.631 che vale il nono posto

Il sorriso di Shwartzman prima di scendere in pista con la SF-23

f1

Top 5:

  • Drugovic in 1:26.265
  • Perez
  • Piasti
  • Ocon
  • Shwartzman

Drugovich si porta in testa alla sessione in 1:26.265 con l'Aston Martin

13 giri per Jake Dennis su Red Bull: settimo in 1:27.236.

Pilota britannico, 28 anni, è campione del mondo della Formula E 2022-2023

Colapinto undicesimo in  1:28.475

Colapinto, pilota MP Motorsport in Formula 3 (4° posto nel campionato), affianca Albon sulla'atra Williams oggi.

La "sfida dei giri" per ora vede due al comando: Perez e Albon con 10 passaggi completati. Il messicano della Red Bull è sempre al comando della classifica in 1:26.270. I tempi, vien da sé, oggi hanno un valore decisamente relativo.

4 giri per Fittipaldi (qui il momento del suo arrivo ai box). Sulla Haas c'è lui, mentre è Bearman il suo giovane compagno di squadra oggi

Piastri, O'Ward e Albon: sono i piloti che finora - con 6 passaggi completati - hanno girato più di tutti

Arriva anche il primo crono di giornata per Shwartzman: sesto per ora in 1:28.189

Piastri secondo in 1:27.230 e 4 giri completati

Per ora 4° tempo  di O'Ward che guida la McLaren: 1:28.086. Sull'altramonoposto di Woking c'è Piastri

f1

Il miglior tempo (dei tre segnati finora) è di Perez su Red Bull in 1:27.006

Va in pista Shwartzman con la Ferrari SF-23

Perez, Piastri e O'Ward hanno già completato due passaggi

SEMAFORO VERDE DALLE 6, MA L'ATTIVITA' IN PISTA COMINCIA ORA!

Formula 1, non è ancora finita! Le monoposto tornano in pista ad appena 48 ore dal termine della stagione 2023, che ha visto il trionfo della Red Bull e di Max Verstappen, per la terza volta campione del mondo: è il giorno dei test.

A Yas Marina, teatro della gara conclusiva di domenica scorsa, i team oggi protagonisti dei test che in qualche modo ci proiettano già al Mondiale 2024 che scatterà il 2 marzo in Bahrain sulla pista di Sakhir.

Poco più di 100 giorni al via, ma il Circus ha già fretta di proiettarsi verso la nuova sfida. Ad Abu Dhabi si correrà nella sola giornata di martedì 28 novembre, dalle 6 alle 15. Su skysport.it, con il Live Blog, vi racconteremo tutto prima del rompete le righe invernali.

Test giovani e gomme Pirelli: come si svolgono i test di oggi

  1. I team fanno scendere in pista una delle due monoposto affidandola a un giovane pilota che non abbia preso parte a più di due GP.
  2. La seconda vettura a uno dei titolari che saranno impegnati nei test Pirelli in vista del prossimo campionato

Test Pirelli ad Abu Dhabi

f1

Il programma di oggi a Yas Marina

Monoposto in pista dalle ore 6 italiane e fino alle 10.00 per la prima parte. Dopo la  pausa, la sessione pomeridiana si svolgerà dalle 11 sino alle 15.

Sulla Red Bull RB19

C'è Jake Dennis per la Red Bull, sull'altra monoposto RB19 girerà invece il solo Sergio Perez.

Sulla Ferrari SF-23

Dopo le prime libere ad Abu Dhabi, torna in pista Yas Marina anche Robert Shwartzman per la Ferrari. 

f1

I titolari si alterneranno sulla Rossa

Sulla seconda Ferrari in pista è prevista l'alternanza tra i titotali Leclerc e Sainz.

Young Driver line-up:

  • Red Bull Racing – Jake Dennis
  • Mercedes – Frederik Vesti
  • Ferrari – Robert Shwartzman
  • McLaren – Pato O’Ward
  • Aston Martin – Felipe Drugovich
  • Alpine – Jack Doohan
  • Williams – Zak O’Sullivan / Franco Colapinto
  • AlphaTauri – Ayumu Iwasa
  • Alfa Romeo – Theo Pourchaire
  • Haas – Oliver Bearman

Test Pirelli line-up

  • Red Bull Racing –  Sergio Perez
  • Mercedes – George Russell
  • Ferrari – Charles Leclerc / Carlos Sainz
  • McLaren – Oscar Piastri
  • Aston Martin – Fernando Alonso / Lance Stroll
  • Alpine – Esteban Ocon
  • Williams – Alex Albon / Logan Sargeant
  • AlphaTauri – Daniel Ricciardo / Yuki Tsunoda
  • Alfa Romeo – Zhou
  • Haas – Pietro Fittipaldi

PROMOSSI E BOCCIATI: LE PAGELLE di Leo Turrini al Mondiale 2023

SI RIPARTE A MARZO IN BAHRAIN: IL CALENDARIO DELLA PROSSIMA STAGIONE

FORMULA 1: ALTRE NEWS